Lupo Alberto arriva al Palazzo del Fumetto di Pordenone: “L’Eroica Fifa blu” per celebrare il personaggio di Silver

Lupo Alberto - fonte_Web - Giornalepop.it

Lupo Alberto - fonte_Web - Giornalepop.it

A Pordenone arriva il Lupo blu più iconico di sempre, la mostra si intitolerà “L’Eroica Fifa Blu”, che lo celebra in ogni sua espressione. 

Un grande ritorno che profuma di nostalgia, ironia e affetto, a tornare sulle scene è il celebre Lupo Alberto, il personaggio blu più amato del fumetto italiano, che torna protagonista con una mostra-evento che promette di emozionare vecchi e nuovi fan.

Il Palazzo del Fumetto di Pordenone ha deciso di ospitare il Lupo più iconico di sempre. La mostra sarà una delle più attese e avrà il titolo di “L’Eroica Fifa Blu”, un viaggio dentro il mondo creato da Silver, alias Guido Silvestri, che da oltre cinquant’anni accompagna generazioni di lettori con il suo umorismo intelligente e la sua irresistibile umanità.

Il tutto per portare in scena uno dei personaggi iconici della fumettistica italiana. Insomma, diciamolo, tutti conoscono Lupo Alberto e non provare simpatia per lui è impossibile.

I dettagli della mostra più attesa dagli appassionati del mondo dei fumetti.

Un viaggio tra storia, emozioni e risate

Era il 1973 quando un giovanissimo Guido Silvestri, appena ventunenne, creò il personaggio di Lupo Alberto. L’idea del Lupo blu nacque per un progetto editoriale che non ha mai visto luce, intatti le prime strisce furono poi pubblicate sul Corriere dei Ragazzi, decretando l’inizio di un successo senza tempo. Attorno al Lupo ruotano figure ormai entrate nella memoria collettiva: il cane Mosè, la fidanzata Marta, la gallina innamorata ed Enrico la Talpa, amico inseparabile e compagno di guai.

Nel corso dei decenni, le avventure della Fattoria McKenzie sono state in grado di parlare a pubblici di ogni età andando a mescolare ironia, riflessioni sociali e sentimenti veramente autentici. Solo negli anni ’80 Lupo Alberto conquista anche gli adulti, diventando protagonista di un albo orizzontale e di un merchandising senza precedenti: dalle magliette ai quaderni, fino alle caramelle e ai gadget più amati dai fan.

Lupo Alberto - fonte_Web - Giornalepop.it
Lupo Alberto – fonte_Web – Giornalepop.it

Un omaggio al coraggio e alla fragilità

Il titolo della mostra, “L’Eroica Fifa Blu”, è in grado di raccogliere l’essenza stessa di Lupo Alberto, che è un eroe tumido, spaventato, ma sempre pronto a rialzarsi, che trova nella sua paura la forza per andare avanti. La mostra è in grado di raccontare il coraggio di essere fragili, di affrontare la vita con ironia anche quando fa paura.

L’allestimento del Palazzo del Fumetto accompagnerà i visitatori in un percorso immersivo tra tavole, animazioni e testimonianze di grandi autori che hanno collaborato con Silver, come Moreno Burattini, Casty, Francesco Artibani, Tito Faraci e Bruno Cannucciari. La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 8 novembre 2025 a domenica 3 maggio 2026, offrendo un percorso ricco di tavole originali, curiosità, testimonianze e materiali inediti che raccontano la nascita e l’evoluzione di uno dei fumetti più iconici del panorama italiano.