L’importanza del Content Marketing in una strategia Digital

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Il Content Marketing è uno degli strumenti più efficaci per portare avanti le strategie digitali volte a fare crescere il business aziendale in rete. La pubblicazione di contenuti online rappresenta infatti un fattore direttamente collegato alla visibilità, alla web reputation e alla crescita in termini di consapevolezza del proprio brand. Per questo è necessario prestare massima cura e attenzione quando si intraprendono azioni di content marketing, anche per evitare che il motore di ricerca, in particolare Google, possa procedere a penalizzazioni per quanto riguarda il posizionamento, in presenza di contenuti eccessivamente promozionali. Come accennato in precedenza, Google è sempre più attento alla qualità dei contenuti, che devono offrire un reale valore aggiunto nell’esperienza di navigazione dell’utente ed essere coerenti con il core business dell’azienda. Per ottenere un punteggio positivo da parte del motore di ricerca, infatti, rispetto al passato quando poteva essere sufficiente seguire le linee guida a livello di SEO, oggi assume un ruolo determinante la qualità del contenuto, l’autorevolezza, la competenza e l’affidabilità. L’obiettivo del content marketing non è quello di vendere o di spingere l’utente all’acquisto, ma bensì informare approfonditamente il cliente potenziale rispetto a un brand e al bene e servizio offerto, coinvolgendolo con uno storytelling efficace e appassionante e con la capacità di risolvere problematiche. Le campagne di Content Marketing che operano in modo corretto porteranno risultati importanti in termini di conversione, creando alla stesso tempo una connessione e una relazione duratura tra azienda e cliente. Nel programmare una strategia basata sul Content Marketing, in particolare il cosiddetto Inbound Marketing, vale a dire quelle attività di pubblicazione di contenuti volte a generare maggiore traffico sul sito dell’azienda in oggetto, le agenzie specializzate nella realizzazione dicontenuti per siti interneteffettuano una attenta analisi preliminare del business, del settore e del pubblico target, così da pianificare le azioni da porre in essere e i contenuti da creare nel modo più coerente possibile, con l’obiettivo di attirare l’attenzione di una clientela di riferimento che possa essere davvero interessata alla realtà imprenditoriale e al bene/servizio proposto. Gli strumenti di Content Marketing sono innumerevoli e il loro utilizzo dipende anche dallla modalità e dal “luogo” digitale nel quale il contenuto verrà veicolato. Oltre alla scrittura dei testi, che devono essere di qualità e originali e pubblicati sul proprio sito per promuovere il succitato Inbound Marketing, è possibile creare infografiche, una via di mezzo tra un contenuto visuale e testuale, che diffondono il messaggio in modo rapido e intuitivo. A queste si aggiungono i contenuti video, con la realizzazione di filmati di grande impatto in grado di coinvolgere l’utente immediatamente, e il corretto utilizzo dei Social Network, che devono essere curati in ogni minimo particolare capendo le particolari caratteristiche di queste piattaforme e il modo in cui gli utenti ci si interfacciano. Infine le Digital PR, altro strumento fondamentale per il content marketing, attraverso il quale costruire una rete di citazioni e menzioni su media o testate di rilievo presenti online, creando un network di fonti ritenute autorevoli che parlano del brand aziendale, aumentandone di conseguenza l’autorevolezza. Il Content Marketing è divenuto ormai uno strumento imprescindibile per chi vuole avere successo nel mercato digitale, e una leva che non può essere trascurata dalle aziende per rimanere competitive in una società in cui la rete rappresenta ormai da tempo il primo luogo nel quale mettersi in contatto e iniziare una relazione commerciale con il cliente.