“Lei qui non può lasciare la sua auto”, cacciati dal parcheggio per il rischio incendio | DISASTRO per il colosso automobilistico, centinai di richiami immediati

Qui non parcheggi auto a rischio incendio - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Qui non parcheggi auto a rischio incendio - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Cacciati dal parcheggio solo perché avevano questa automobile: il rischio di incendio era troppo alto e sono scattati i richiami immediati.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come siano cambiate considerevolmente le aziende automobilistiche in tutto il mondo, grazie alla messa sul mercato di macchine sempre più efficienti e con caratteristiche differenti a seconda del modello.

Possiamo citare numerosi esempi, come nel caso delle auto elettriche, ma quanto è avvenuto recentemente nessuno poteva prevederlo. È stata una grande sorpresa sia per l’azienda protagonista della vicenda che per chi aveva deciso di investire nell’acquisto delle loro automobili.

In particolar modo, sembrerebbe che le auto in questione siano state allontanate persino dai parcheggi per motivazioni ben precise: il rischio incendio.

Una notizia che è diventata virale in men che non si dica sui social network e che ha messo in allarme anche gli italiani che hanno deciso di acquistare un’auto di questo marchio.

Cacciati dal parcheggio per il pericolo dell’auto: altissimo rischio incendio

I richiami non vengono effettuati soltanto in campo alimentare o per la produzione di altri prodotti: possono riguardare qualsiasi bene di consumo, persino le automobili. Un esempio pratico e lampante è rappresentato proprio dal richiamo lanciato in Europa e in altre nazioni per alcuni veicoli prodotti tra il 28 settembre 2015 e il 7 settembre 2021, nei quali è stato riscontrato un altissimo rischio di incendi.

A intervenire sulla questione è stata la stessa azienda, che ha consigliato ai propri acquirenti di parcheggiare le auto solo in spazi aperti e di provvedere immediatamente alle riparazioni nelle officine autorizzate.

Qui non parcheggi auto a rischio incendio - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Qui non parcheggi auto a rischio incendio – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

“Non parcheggiate all’interno”

Non si tratta di un allarme da prendere alla leggera: secondo quanto reso noto dalla sezione online de Il Fatto Quotidiano, sono già stati richiamati circa 136.500 veicoli in Germania e 195.000 negli Stati Uniti. La protagonista di tale richiamo è la BMW, che ha ordinato il rientro in officina dei modelli Serie 1 fino al SUV X7, prodotti nel periodo indicato. Il problema riguarda il motorino di avviamento, nel quale potrebbe penetrare acqua, causando corrosione e successivo surriscaldamento.

Sulla base di tale motivazione, i mezzi in questione sono stati richiamati per le riparazioni da effettuare entro il 2026. Si possono richiedere tutte le informazioni ai centri BMW o ai meccanici autorizzati, per capire come agire e mettere in sicurezza la propria vettura, così da scongiurare il peggio e poter tornare a parcheggiarla tranquillamente in garage, senza timore di incendi.