LEGGE 104: continui a godere dei diritti anche con revoca | Succede solo in uno specifico caso

Novità 104 la percepisci anche la revoca - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Novità 104 la percepisci anche la revoca - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Importanti novità per tutti i titolari di legge 104, potete continuare a godere dei vostri diritti anche se è stata imposta la revoca.

Così come abbiamo avuto modo di spiegare anche l’occasione della pubblicazione di articoli precedenti, dunque, nel momento in cui facciamo riferimento alla legge 104 siamo parlando di un insieme di diritti che vengono concessi a persone in particolari condizioni di salute e anche ai propri familiari, qualora questo è necessario assisterli.

Sulla base di tale motivazione, dunque, il la avente diritto è comunque obbligato ad una serie di visite che deve effettuare nell’arco del tempo, anche quando viene imposta una revoca.

Ecco perché bisogna prestare moltissima attenzione a quelli che sono le comunicazioni dell’Inps in tal senso e soprattutto ai casi di revoca, per i quali è necessario sottoporsi a controlli periodici.

In particolar modo, dunque, bisogna prestare attenzione a questo caso nello specifico se vogliamo evitare di imbatterci in ulteriori problematiche e perdere così i diritti che ci sono stati concessi proprio con questa legge.

Legge 104: poi continuare a godere dei diritti nonostante la revoca?

Come indicato precedentemente, dunque, si può godere dei diritti della legge 104 in via transitoria oppure perpetua, tutto dipende dalle condizioni di salute del richiedente ai quali fanno capo.infatti, è necessario ricordare che tali diritti possono avere vita breve, come due anni o cinque anni, a seconda del caso specifico.

Differentemente da come capita per le disabilità permanenti, la revisione diventa obbligatoria per coloro che possono veder cambiare le proprie condizioni di salute. La visita viene fissata dopo un lasso di tempo stabilito dalla commissione medica per verificare le condizioni di salute, se queste continuano ad essere gravi così tanto da richiedere i benefici della 104 o sei invece sono migliorate. In tal caso, si può avere o una proroga oppure un esito negativo che farà perdere così i diritti. Attenzione però perché nonostante il responso negativo potreste continuare a godere ancora dei diritti previsti da questa legge.

Novità 104 la percepisci anche la revoca - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Novità 104 la percepisci anche la revoca – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Revoca della 104: come fare a godere ancora dei benefici previsti per la mente diritto?

Così come fa sapere anche il sito brocardi.it, nel caso in cui viene stabilita la revoca dei diritti stabiliti dalla legge 104, dunque, si potrà continuare a godere di questi finché non arriverà la comunicazione ufficiale dell’effettiva revoca da parte dell’Inps.

A chiarire questo punto, in particolar modo, dunque, è stato proprio il decreto legislativo numero 90 del 2024 all’articolo 25 comma sei bis dove è possibile leggere quanto segue: “Nelle more dell’effettuazione dell’eventuale visite di revisione del relativo iter di verifica, i minorati civili e le persone con handicap in possesso di verbali in cui sia prevista rivedi conservano tutti i diritti acquisiti in materia di benefici, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura. La convocazione a visita, nei casi di verbali per i quali sia prevista rivedi disponibilità, e di competenza dell’Istituto nazionale di della previdenza sociale (Inps)“.