LE NOCCIOLINE DI SUPER PIPPO PER 17 PERSONAGGI DISNEY

Immagine non disponibile

Come sicuramente sapete, l’assunzione delle mitiche noccioline conferisce eccezionali poteri e una strampalata calzamaglia. Per questo da una sessantina d’anniSuper Pippo, il primo supereroe dei fumetti Disney, è in azione conSuper Gilberto, la versione supereroistica del nipote secchione. Questi poteri sono altamente volatili, dato che possono durare da pochi minuti a diverse ore, motivo per cui Pippo tiene sempre una bella scorta di noccioline nel suo cappello: non sarebbe bello esaurirli mentre si sta eseguendo una piroetta acrobatica tra le nuvole. Purtroppo, sbadato com’è, in più di un’occasione il dinoccolato supereroe ha perso queste prodigiose noccioline, rendendo “super” tanti altri personaggi dei fumetti Disney. Ne ho rintracciati addirittura17! Il continuo incontro tra i personaggi variegati che vedremo è reso possibile dal fatto che, nelle storie prodotte all’estero, vivono “tutti assieme appassionatamente” a Paperopoli, essendo Topolinia una creazione tutta italiana. Topolino e amici, quindi, nei fumetti esteri vivono all’ombra del deposito di Zio Paperone, come anche personaggi dei film come Magò o Ezechiele Lupo (in questo caso nei boschi adiacenti la città). Ezechiele è la versione disneyana del lupo della celebre favola dei tre porcellini, che ha esordito in animazione nel corto omonimo del 1933. È diventato Super Lupo in ben tre episodi:Quando Pippo è davvero Super,Super Pippo e la supervacanzaeCip & Ciop eroi della foresta. Nelle prime due avventure, dopo aver ingoiato le noccioline, ne approfitta per dare la caccia ai Porcellini, mentre nella terza storia attenta alle galline di Nonna Papera. Il primo Super Lupo… … il secondo… … e il terzo!