LE MIE SHIPS DI MY LITTLE PONY

Immagine non disponibile

My Little Pony – L’amicizia è magica(My Little Pony: Friendship Is Magic) è una serie animata che ha debuttato il 10 ottobre 2010 negli Stati Uniti sulla rete televisiva The Hub (precedentemente Hub Network, oggi Discovery Family). La serie è basata sulla linea di giocattoli My Little Pony di Hasbro, che ne ha commissionato la produzione a DHX Media Vancouver (precedentemente nota come Studio B Productions) e alla propria sussidiaria Hasbro Studios (chiamata adesso Allspark Animation). Lauren Faust, nota per aver lavorato a diversi spettacoli televisivi di successo come The Powerpuff Girls e Gli amici immaginari di casa Foster, è stata scelta da Hasbro come direttore creativo e produttore esecutivo per la serie animata. Faust ha cercato di superare la natura prettamente femminile della linea My Little Pony, creando ambientazioni originali e personaggi caratterizzati a tutto tondo, e attribuendo grande importanza alle tematiche, allo sviluppo delle trame e al lato umoristico, nell’intento di rendere lo show piacevole sia per il target demografico di bambine sia per i loro genitori; questa scelta si è rivelata determinante per il successo della serie, che ha guadagnato l’inaspettata attenzione di un gruppo di fan giovani e adulti chiamatibronies. (DaWikipedia – My Little Pony) Bronies– La serie, elogiata da critici televisivi e associazioni di genitori, ha anche suscitato l’inaspettato interesse di un vasto gruppo di fan adulti, in gran parte maschi, fin dalla sua prima messa in onda; questi fan, che sono stati attratti dai personaggi, dalle trame e dall’animazione e influenzati dalla propagazione dello show come fenomeno di Internet, hanno adottato il nome brony (al plurale bronies) dalla fusione delle parole inglesi bro (“fratello”) e pony. Benché si ritenga che la sua propagazione sia inizialmente avvenuta a causa dell’ironia destata dal concetto di persone adulte appassionate a una serie per bambine, il fandom ha dimostrato una dedizione per lo show decisamente più radicale, e viene considerato un esempio paradigmatico di New Sincerity scaturita da Internet. I suoi membri più attivi hanno fondato siti web, organizzato convention e creato numerose opere di letteratura, musica, arte digitale e tradizionale e video ispirandosi alla serie. L’apprezzamento della serie da parte di un pubblico adulto è stata una sorpresa per Hasbro, Faust e le altre persone coinvolte nello show, ma essi hanno accettato e interagito con questi fan più anziani, pur restando concentrati sul pubblico originariamente previsto. Questo rapporto di reciprocità si è manifestato tramite la partecipazione dei doppiatori e dei produttori alle convention dei fan, il riconoscimento del fandom brony in materiale promozionale ufficiale e l’inclusione di alcuni pony secondari resi celebri dai fan, come la battezzata dal fandom “Derpy Hooves”, in allusioni scherzose all’interno dello show. (DaWikipedia – Brony) Ne stavo parlando giust’appunto con uno dei miei amici virtuali ieri notte. Non è fan della serie, ma conoscevaMy Little Pony: L’amicizia è magicagrazie alla parodia di un fan, creata da un disegnatore/animatore anni fa su Youtube, talePony.Mov. C’è anche in italiano, ma è diviso in capitoli, non tantissimi.Da fan quale sono, trovo divertentissima la parodia deipersonaggidi My Little Pony. Con Twilight scienziata (lei che è una maga), Rainbow Dash ce diventa un colosso di sesso maschile, Applejack ingorda di mele, Fluttershy pazza assassina, Rarity sfruttatrice e dall’aspetto buffissimo… Fanart dinamygaga Ultimamente era uscito anche il primo verofilm della sagaal cinema, ma per sfortuna me lo persi, e me lo vidi con la mia amica Iasmin a casa tempo dopo. Iasmin fu la prima a cui feci conoscere quel mondoponoso: lei stessa si ritrovò nel personaggio di Rarity.Il film è molto carino, nulla della solita trama d’avventura/eroistica, ma i personaggi, specie la madre e figlia del mondo dei pony marini, sono stati una vera sorpresa. Questo articolo però non è dedicato al film, né alla serie, quanto piuttosto alle mieships, ovvero le mie accoppiate preferite all’interno della serie.Tratterò solamente le sei protagoniste principali. So bene che i personaggi sembra abbiano avuto solo relazioni di tipo eterosessuale (con qualche dubbio per Rainbow Dash), ma le ships sono belle proprio perché libere. Quindi se le immagino omosessuali, cioè molto più che amiche, è un parere personale. So benissimo che molte di loro lesbiche non sono, ma questo non mi vieta di vedercele bene. Ah, la maggior parte delle immagini o è senza autore (sigh), o viene da Derpiboru.com, famoso sito brony. Certo, Pinkie la preferisco con Cheese, ma, come detto prima, è abbastanza ovvio che posizionandole tutte a gusto mio Twilight finisca con Pinkie Pie. In fondo, non è poi una cosa così insensata. Twilight è la pony solitaria, quella più introversa e tranquilla, quindi perché non assegnarle il suo contrario, ovvero l’amichevole, estroversa e festosa Pinkie Pie? Oltretutto, Pinkie sa tutto di tutti in città, e sarebbe così molto utile a Twilight quando deve conoscere certe informazioni su qualcosa. Quindi, tralasciando il detto “gli opposti si attraggono”, Pinkie sarebbe un’amica veramente utile per lei, che sta quasi sempre chiusa in casa per leggere e studiare. Io guardo anche l’opposto dell’aspetto fisico: Twilight ha i capelli lisci e in ordine, Pinkie invece ricci e alla rinfusa, così come è il suo carattere. Precisina l’una e un po’ casinista l’altra. Fanart dialexielart Nella puntata in cui tutte le protagoniste perdono la testa diventando le loro parti al negativo, Twilight e Pinkie sono le più emotive, quelle che sembrano davvero distrutte dentro.Pinkie ha paura di venir derisa, Twilight di essere una nullità. Le altre non danno a vedere un crollo emotivo quanto queste due. Twilight è una studentessa, sì, ma studia l’amicizia (quindi la psicologia messa a metafora), e quale potrebbe essere un modello di studio più adatto se non la festaiola “amica di tutti”?“Tutti sono miei amici! Tutti conoscono Pinkie Pie!Aggiungo anche che i colori sono molto simili tra loro. Da una puntata della serie, non ricordo quale Twilight è quella che vuol sempre essere riconosciuta dai personaggi regali, dalla sua mentore Principessa Celestia, mentre Pinkie è interessata a far contento soltanto il popolo.Le altre protagoniste non sono interessate alla serenità, all’armonia emotiva: Fluttershy cura solo gli animali, Applejack è una contadina/commerciante, Rarity vuole solo creare, Rainbow Dash è competitiva e il suo sogno è un poco più egoistico… Fanart diRacoonKun Ricordo, inoltre, che quando Pinkie fece conoscere una sua capacità (delle tante assurde che ha) riguardo al prevedere un evento (anche catastrofico) semplicemente “ascoltando” il proprio corpo, Twilight fu la prima a voler trovare una spiegazione:“Non è possibile che sia così, ci deve essere per forza qualcosa dietro”. Altra cosa ancora, entrambe hanno un possibile fidanzato: Twilight ce l’ha pure nella serie dove è umanizzata; Pinkie ha l’alter-ego di un famoso cantante rock, Weird Al Yankovic. Entrambe, poi, non hanno un vero lavoro fisso. Almeno, non uno “fisico” come le altre. RD lavora sulle nuvole, Fluttershy è veterinaria, AJ si occupa di vendite e lavori alla fattoria, Rarity è artigiana e gestisce linee di moda. Pinkie lavoraqua e làorganizzando qualche festa, e dorme in affitto dalla famiglia Cake gestendo i loro pargoli, ma nulla di che. Twilight invece fa la studentessa ed è pagata dai suoi. Si potrebbe dire che non facciano dei lavori veri e propri (Pinkie fa lavoretti non fissi), ma che siano mantenute. Va be’ che Twilight è una principessa reale, ma tralascio questo dettaglio. Quindi, perché non potrebbero benissimo essere una ship? Le due si eguagliano, sono così diverse ma così simili… E poi ricordano molto alcuni aspetti del mio carattere: io sono come Twilight Sparkle, ma nello stesso tempo mi sono sentita anche Pinkie e ho la sua stessa emotività. Curioso, vero? Oh, mi ero dimenticata di quanto fossero stupende entrambe nella puntata in cui Twilight impazziva per capire cosa volesse dirle una “sé” dal futuro apparsa dal nulla: durante una ronda per entrare nella biblioteca Reale, Pinkie e lei erano vestite da ladre. Fanart diempty-10 Sì, Fluttershy la preferisco più con Discord, ma sempre meglio evitare perché non è un’accoppiata che piace a tutti. Sto parlando della Fluttercord, che viene accusata di pedofilia, mah… Fanart diempty-10con il coniglio Angel incluso, l’animaletto domestico di Fluttershy che, nonostante il tenero aspetto, è uno stronzo.