LE AUTO ANTENATE DEGLI ANTENATI

LE AUTO ANTENATE DEGLI ANTENATI

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Stiamo per compiere un viaggio a ritroso nel tempo alla ricerca dell’origine di una idea creativa che comunemente attribuiamo ai Flintstones, ma che, in realtà, ha diversi precedenti. Trasmessa in prima serata dalla rete americana Abc dal 1960 al 1966, la serieThe Flintstones(ribattezzata in ItaliaGli Antenati) diHanna-Barberaè un cartone animato che descrive la società moderna trapiantandola nell’età della pietra. Insomma, una specie diThe Simpsonspiù fantasioso. La serie colpisce soprattutto per le divertenti trovate, come le auto a propulsione umana e gli animali usati come elettrodomestici. Manifesto del film live action del 1994 diretto da Brian Levant Però queste invenzioni non sono così originali, come vedremo tra poco. Modellino della “flintmobile” Infatti, le trovate dei Flintstones, come gli animali-elettrodomestici, le possiamo già vedere in questo episodio del 1940 diStone Age Cartoons. Si tratta di una serie di 12 cortometraggi per il cinema, proiettati insieme ai cinegiornali e i seriallive action(spesso su personaggi tratti dai fumetti) prima del lungometraggio.La serie è realizzata daiFleischer Studios, gli stessi di Betty Boop, Popeye e Superman. Stone Age Cartoons è straordinario, negli standard elevati diMax Fleischer(1883-1972), purtroppo penalizzato dalla mancanza di protagonisti carismatici. Andando ancora indietro nel tempo e passando dai cartoni animati ai fumetti, vediamo che il connubbio tra preistoria ed età contemporanea era già presente nel 1935 nelle tavole domenicali americane del semisconosciutoPebbles il ragazzo dell’età della pietradi un non altrimenti notoF.M. De Ripperda. Ecco una tavola di Pebbles pubblicata negli stessi anni in Italia dal settimanale di Topolino, qui in una edizione della rivistaEurekan. 178 del 1978. Al termine del nostro viaggio arriviamo infine agli anni tra il 1901 e il 1903, per sfogliare le tavole domenicali dei quotidiani intitolateOur Antediluvian Ancestors(“i nostri antenati antidiluviani”), scritte e disegnate daFrederick Burr Opper(1857-1937). F.B. Opper era uno degli autori satirici reclutati dall’imprenditoreWilliam Randolph Hearstper gli inserti domenicali a colori del suo quotidiano New York Journal, che negli ultimissimi anni dell’Ottocento diederoorigine al fumetto. La creazione principale di Opper è lo sfortunato ma sempre ottimista Happy Hooligan, da noi chiamatoFortunello, che ebbe particolare successo in Italia sulle pagine del Corriere dei Piccoli.Tanto per dire, Sto (Sergio Tofano) creò il fortunato Signor Bonaventura come suo opposto e il celebre attore Ettore Petrolini portò Fortunello a teatro. Fare la spesa con un dinosauro domestico “Le tasse da pagare, le iniquità della legge, la routine familiare e dinosauri che imperversano ovunque: scene di vita quotidiana a Cavernopoli, dove abita quella che potremmo definire la borghesia urbana dell’Età della Pietra, e dove il cavernicolo medio si scontra giorno dopo giorno con le piccole e grandi avversità dell’esistenza. Agli inizi del secolo scorso, quando mammut e uomini primitivi avevano appena iniziato a entrare nell’immaginario condiviso, F.B. Opper decise che la preistoria poteva essere l’ambientazione ideale per una satira della vita moderna. Così, nel 1901, nacque la strisciaOur Antediluvian Ancestorse poi, due anni più tardi, questa raccolta di vignette, mai ristampata sino ad oggi…”.Questa la presentazione del volume dell’editore Castelvecchi pubblicato nel 2014. E così siamo arrivati finalmente all’origine delle “auto preistoriche”, delle quali possiamo attribuire la paternità al genio oggi un po’ dimenticato di F.B. Opper.