L’azienda più ambita in Italia apre le sue porte: centinaia di posti disponibili | Non succedeva da anni

Torna il posto fisso: addio Centro per l'impiego - Giornalepop.it (Foto X)
Trovare lavoro in Italia è impossibile? Le eccezioni non mancano: l’azienda dei sogni assume in massa, pioggia di candidature.
Qual è il sogno di ogni mamma e papà per i propri eredi? Che costruiscano una famiglia solida, individuando con cura un/a partner con cui, possibilmente, trascorrere tutta la vita senza scossoni, magari mettendo al mondo qualche nipotino che possa renderli nonni.
Il lato affettivo è importante nella vita di ciascuno e, si sa, i nostri genitori, pur cercando di non essere troppo invadenti nelle vite dei pargoli, tengono a vederci sereni e realizzati. È tuttavia indubbio che ad una realizzazione completa contribuisca anche, se non soprattutto, l’aspetto lavorativo.
Si può infatti avere una famiglia felice e numerosa, ma senza la certezza che a fine mese arrivi il contributo necessario per mandarlo avanti, il proprio nucleo, non è possibile essere sereni e neppure dare le necessarie garanzie all’altra metà della coppia e tantomeno ai nostri figli.
Per questo in tale ambito i genitori si concedono spesso qualche libertà in più nei confronti dei figli, cercando magari di dare qualche dritta fin dalla scelta dell’orientamento del percorso di studi, spesso determinante per la piena realizzazione professionale.
Il posto fisso, sogno o realtà? Quando il lavoro è per sempre
“Te l’avevo detto che avresti dovuto studiare medicina…”. O ancora: “Se avessi fatto legge avresti finito di studiare prima”. Consigli magari un pizzico invasivi, ma dati in buona fede, perché la nostra serenità è la loro. Si sa, il sogno di ogni genitore è quello che i figli trovino subito il famoso posto fisso. Meglio se nel settore pubblico.
Lavorare per le aziende statali o magari per il proprio Comune mette al sicuro per quasi tutta la vita. Niente rischi di mobilità, salvo rare eccezioni, e buono stipendio garantito. Difficile chiedere di meglio, per questo l’ultimo bando emesso da uno dei colossi italiani sembra destinato a fare incetta di risposte.

Il colosso delle infrastrutture assume: cosa fare per cogliere l’opportunità della vita
Autostrade per l’Italia mette a disposizione nuovi posti di lavoro in vari settori. Le posizioni attualmente aperte sono quelle di tecnico intervento specialistico Energia e Sicurezza presso la sede di Firenze e di Cybersecurity Specialist per le sedi di Firenze e Roma. La fase di selezione è lunga e rigorosa. Per candidarsi è necessario visitare la pagina dedicata al recruiting sul sito ufficiale e procedere con la candidatura online.
Entrare a far parte dell’azienda leader nel settore delle infrastrutture italiane, che conta oltre 200 Aree di Servizio e più di 9.000 dipendenti, può rappresentare la classica occasione della vita. Attualmente la Società serve 15 regioni e 60 province italiane attraverso una rete che si estende per quasi 3.000 km. Venire selezionati non è facile, il rispetto dei requisiti è fondamentale, al pari di una forte motivazione. La sfida è però lanciata e l’opportunità è di quelle da cercare di cogliere al volo. Per noi, la nostra famiglia e anche per i nostri genitori…