L’ARRIVO DI GOBLIN, LA NEMESI DELL’UOMO RAGNO

L’Uomo Ragno: Goblin il maligno, Amazing Spider-Man n. 14 del luglio 1964).Testo di Stan Lee, disegni di Steve Ditko. In un laboratorio segreto, un individuo misterioso fabbrica un congegno volante a forma di scopa e indossa una maschera verde da folletto.Facendosi chiamareGoblinsi mette a capo deiDuriper colpire l’Uomo Ragno. Li ricordate? Sono il grosso Bue, Montana con il lazo e Fancy Dan, il piccoletto svelto, visti neln. 9. Goblin dice di voler girare un film con protagonista il vero Uomo Ragno, che dovrà battersi contro di lui e i Duri. Al produttore cinematografico B.J. Cosmos piace l’idea e li ingaggia. Il produttore vede un successo garantito nell’operazione e non esita a offrire 50mila dollari a Spidey che, contattato dal Goblin, accetta perché con quei soldi pensa di poter risolvere tutti i problemi di zia May. Venuto a conoscenza dell’inizio delle riprese, Jameson spedisce Parker a Hollywood per scattare foto all’Uomo Ragno. Betty è contrariata, perché gelosa sia delle eventuali attricette che Peter potrà incontrare, sia per la compagna di scuola del ragazzo, Liz, che sembra ormai preferire Peter al suo “quasi ex” Flash Thompson. Giunto sul luogo delle riprese, Spidey si accorge ben presto che i Duri e il Goblin hanno intenzioni ostili. Infatti attaccano l’Uomo Ragno, che, con una certa difficoltà, gli tiene testa. Alla fine è costretto a rifugiarsi in una caverna a causa delle bombette stordenti che Goblin scaglia. I Duri bloccano l’ingresso della caverna dopo essere entrati insieme al folletto verde. Ma la strategia non si rivela vincente, perché l’Uomo Ragno li pesta ugualmente. Colpo di scena: in quella caverna si era rifugiato l’incredibileHulk! Disturbato nel suo riposo, il gigante color smeraldo parte alla carica, e Spidey fa gli straordinari per evitare le sue “carezze”. Poi sfrutta la forza di Hulk per fargli spazzare via il masso posto a chiusura della grotta. L’Uomo Ragno può così uscire e anche il Goblin ne approfitta. Spidey prova ad acchiapparlo, ma il perfido folletto gli sfugge.Il Ragno torna nella caverna per tirare fuori i Duri, prima che Hulk li sistemi. Cosmos non paga nessuno perché il film è stato annullato.Peter ritorna a casa sconsolato, chiedendosi chi sia il misterioso Goblin. L’Uomo Ragno: Kraven il Cacciatore, Amazing Spider-Man n. 15 dell’agosto 1964.Testo di Stan Lee, disegni di Steve Ditko. L’Uomo Ragno sgomina una banda di ladruncoli, ma il capo della banda si dilegua grazie alle sue abilità trasformiste. Si tratta delCamaleonte, l’avversario del Ragno nelprimo numero. Per sistemare il suo nemico, al Camaleonte viene in mente di assoldareKraven, che è famoso per cacciare gli animali più selvaggi e pericolosi del mondo. Il cacciatore giunge in città, dove una folla di curiosi e ammiratori lo attende. Tra di loro c’è il direttore Jameson, la segretaria Betty e Peter incaricato delle foto. Arrivano anche i compagni di scuola di Peter, tra cui Flash e Liz, quest’ultima poco gradita a Betty… All’improvviso alcuni cobra e dei gorilla fuggono dalle gabbie. Peter sta intervenire, ma è preceduto da Kraven, che, con rapidità e forza (e con droghe stordenti), blocca gli animali.Allora il Camaleonte manda i propri scagnozzi contro l’Uomo Ragno, affinché Kraven ne studi le mosse. Alla fine Kraven e l’Uomo Ragno si affrontano sui tetti della città. Kraven si rende conto che la forza del Ragno è maggiore di quella che credeva, allora lo colpisce con le sue droghe e Peter è costretto a ritirarsi perché le sue mani iniziano a tremare. Continuano a tremare anche il giorno successivo, quando Peter incontra Kraven che sta uscendo dagli uffici di Jameson con cui sembra aver preso degli accordi.J.J. annuncia sul giornale l’imminente sconfitta dell’Uomo Ragno. La trappola preparata da Kraven prevede che il Camaleonte si travesti da “secondo” Kraven per attirare l’Uomo Ragno. All’inizio l’inganno sembra riuscire, con i due Kraven che disorientano Spidey e grazie anche alle trappole del cacciatore. Poi l’Uomo Ragno, sfruttando le proprie abilità, riesce a rintuzzare gli attacchi del vero Kraven e a smascherare quello falso.Infine intrappola il cacciatore nella ragnatela, mentre il Camaleonte viene arrestato. Jameson è comunque contento per le foto scattate da Peter, e Betty prova a riappacificarsi. Il problema è che Peter ha promesso a zia May di uscire con la nipote dei vicini, una certa Watson, perché si è messa in testa di far distrarre il ragazzo. Ma la ragazza ha il mal di testa e rinvia l’appuntamento. Peter prova quindi a riconciliarsi con Betty, ma la ragazza, offesa, gli attacca il telefono in faccia mentre Liz è già uscita con Flash. Peter si ritrova ancora una volta solo.Intanto il Camaleonte e Kraven, in quanto cittadini stranieri, vengono espulsi dagli Stati Uniti. Dottor Strange: Sovrapposizione (prima parte), Doctor Strange n. 178 del marzo 1969.Testo di Roy Thomas, disegni di Gene Colan e chine di Tom Plamer. Il Dottor Strange è ospite nel rifugio del suo maestro, l’Antico, Il Dottore ripensa allo scontro appena concluso con il malvagio Asmodeo, capo dei seguaci di Satannish che si era rivelato essere il suo ex-collega dott. Benton… Poster allegato a questo numero. L’Uomo Ragno:In lotta contro Devil, Amazing Spider-Man n. 16 del settembre 1964.Testo di Stan Lee, disegni di Steve Ditko.