La truffa del Sushi: tutti ne siamo vittime | Paghi per una cosa ma te ne danno un’altra

La truffa del Sushi: tutti ne siamo vittime | Paghi per una cosa ma te ne danno un’altra

Sushi- pexels- giornalepop.it

Il tanto amato sushi ci truffa ogni qual volta andiamo a mangiarlo: paghi per una cosa ma te ne danno un’altra.

C’è stato un tempo in cui i giovani andando a cena fuori prendevano una semplice pizza. La classica margherita, oppure alcune più complesse, che equivalevano al massimo ad una diavola o ad una quattro stagioni. Ora però andando a mangiare fuori casa si hanno molte più possibilità. Dalle cene gourmet agli hamburger, passando ovviamente per il famosissimo sushi.

Se fino a qualche anno fa pareva quasi un tabù, ormai tutti almeno una volta nella propria vita lo hanno mangiato. Ovviamente c’è a chi piace e a chi no. Ma coloro che lo gradiscono alle volte rischiano di sviluppare quasi una vera e propria dipendenza. Almeno una volta al mese infatti sentono il bisogno di andarci, e una volta arrivati al ristorante, soprattutto per quanto riguarda le formule all you can eat, mangiano a sbafo fino a scoppiare.

Sebbene come abbiamo visto quella del sushi è diventata ormai una vera e propria cultura, in tanti, o meglio quasi nessuno, non si accorgono di una truffa che ogni qual volta andiamo a pranzo o a cena in questi locali attuano ai nostri danni. Vediamo di cosa stiamo parlando.

Una truffa costante, di cui in pochi si sono accorti

Tralasciando la questione del poco pesce inserito nei pezzi di sushi, che è famosa un po’ ovunque, c’è un’altra truffa che continua a colpire tutti coloro che si recano in questi ristoranti.

Stiamo parlando di quella della salsa di soia light, vale a dire quella con il tappo verde. Infatti c’è un sistema che tanti ristoratori utilizzano, truffando in pieno la propria clientela.

Salsa di soia- fonte Public Domain Pictures- giornalepop.it

Ecco che cosa fanno i ristoratori

A quanto pare tanti ristoratori sono soliti a non comprare la salsa di soia light, ma a crearsela un po’ in autonomia, in modo da risparmiare tanti soldi.

In molti infatti conservano il boccettino della salsa di soia light, e in esso mettono per metà dell’acqua e per un’altra metà la salsa normale. In questo modo dunque si evita di comprare la light, riuscendo a guadagnare ancora di più. E noi nel frattempo veniamo truffati.