Dopo alcuni programmi e collaborazioni poco soddisfacenti (daBalalaika – Dalla Russia col palloneaLe Iene), la Gialappa’s Band sembra tornata agli antichi splendori, o quasi.Si è conclusa il 4 dicembre la seconda edizione dello spettacoloGialappaShow, andato in onda su Tv8 e su SkyUno per otto puntate (ed è prevista una terza edizione, programmata per la primavera del 2024). A condurre, come nella prima edizione (trasmessa da maggio a luglio 2023), sono stati gli ideatori e autoriMarco SantineGiorgio Gherarducci(senza il terzo storico componente,Carlo Taranto), ovvero la Gialappa’s Band, e ilMago Forest, alias Michele Foresta. Con la Gialappa’s Band, il Mago Forest ha presentato numerosi programmi, daMai dire Maik, del 2001, aMai dire Talk, del 2019. Ad affiancarlo nella conduzione di GialappaShow ogni volta una partner diversa: formula che la Gialappa aveva già sperimentato inMai dire Gol del Lunedì, trasmesso da Italia 1 nella stagione 1996-1997.Tra le attrici e show-girl che hanno partecipato ricordiamo Melissa Satta e Valentina Lodovini (nella prima edizione), Ellen Hidding, Greta Scarano e Elena Santarelli nella seconda. Al di là dei limiti (evidenti soprattutto nella prima edizione a livello scenografico) derivanti da una produzione, la Banijay, specializzata in game-show, reality e altri programmi difficilmente definibili, con GialappaShow Santin e Gherarducci hanno dimostrato di essere ormai gli unici autori in grado di realizzare un varietà comico di alto livello, grazie anche all’apporto di altri validi scrittori e del registaAndrea Fantonelli. La scelta del cast da parte della Gialappa si è sempre rivelata azzeccata e anche questa volta Santin e Gherarducci non si sono smentiti.Alcuni comici che avevano già avuto modo di collaborare con loro si sono visti anche nel nuovo spettacolo. Per esempio Marcello Cesena, Ubaldo Pantani, Fabrizio Casalino e Brenda Lodigiani.Il primo ha ripropostoSensualità a corte(parodia delle telenovelas creata da Cesena nel 2005 perMai dire Domenica) e introdotto un nuovo personaggio, lo chef Roland Alligator, protagonista dei cooking-showCucinare guidandoeMonster Chef. In entrambi casi accanto a lui l’attrice Simona Garbarino. Da sottolineare il fatto che in GialappaShow quasi tutti gli sketch sono la parodia dei programmi prodotti dalla Banijay e trasmessi da Tv8. È questo probabilmente l’unico limite dello show: in passato i personaggi interpretati dai comici non erano necessariamente parodistici o legati all’attualità, alle figure televisive e politiche del momento. Nella seconda stagione Cesena ha ritrovato altri attori che erano stati con lui in passato, come Marco Pirovano e Marcella Silvestri. La Silvestri, per esempio, è la protagonista dello sketchCorsi Rakela, che offrono la possibilità di diventare vigile urbano o pornostar in pochi giorni. Ubaldo Pantani nella prima edizione prende in giro (e nello stesso tempo gli fa pubblicità)4 Hotel, il talent-show presentato da Bruno Barbieri e trasmesso a pagamento da Sky Uno e in chiaro su Tv8. Nella versione parodistica il programma si intitola4 motel. Nella seconda edizione si è aggiunto un nuovo talent show, nel quale Pantani fa il verso all’attore e conduttore televisivo Flavio Insinna, intitolato4 funerali. A4 funeraliha partecipato anche Alessandro Bianchi, una new-entry in Gialappa Show ma non certo un volto nuovo per quel che riguarda la comicità televisiva. In GialappaShow interpreta tra gli altri personaggi il commercialista di Forest. Bianchi è poi uno dei4 amici al bar, insieme a Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e Andrea Ceccon. I quattro hanno un comandamento: non rinunciare mai al tradizionale aperitivo. Il genovese Fabrizio Casalino proviene come Alessandro Bianchi e Enrique Balbontin dal gruppo cabarettistico Cavalli Marci. In passato già presente in alcuni programmi della Gialappa (Mai dire Martedì,Rai dire Nius), inGialappaShowè protagonista del filmato intitolatoNon solo adrenalina, nel quale è un base jumper che riceve sempre una chiamata sul cellulare mentre è in volo. Brenda Lodigiani aveva già lavorato con la Gialappa negli spettacoliRai dire Nius, in onda nel 2017 su Rai 2 eMai dire Talk(2018-2019, Italia 1). Nella prima stagione di GialappaShow si è imposta con l’imitazione di Orietta Berti e con il personaggio dell’androide Ester Ascione, “nata da un bullone”. Nella seconda stagione Brenda Lodigiani ha avuto sempre più spazio. Oltre a Ester Ascione, ha parodiato la cantante Annalisa, dimostrando di saperci fare anche con il ballo. D’altronde ha iniziato la carriera televisiva come ballerina (nel programmaCentral Stationsul canale satellitare Comedy Central). Anche Stefano Rapone ha già preso parte a un programma della Gialappa (Mai dire Talk, nel 2018-2019). Nella prima edizione diGialappaShowè stato il ministro Galeazzo Italo Mussolini, titolare in ogni puntata di un nuovo ministero, e nella seconda l’ancor più azzeccato Frank Scafandro, inviato nei più improbabili festival cinematografici. La romana Valentina Barbieri (fattasi conoscere attraverso i video comici condivisi sui social) è invece uno dei volti nuovi più sorprendenti diGialappaShow.Nella prima edizione con la parodia del programmaBelve, condotto da Francesca Fagnani e trasmesso prima da La9 e poi da Rai2 (prodotto da Freemantle Italia, società britannica che si è specializzata in reality, talent e show vari anche in questo caso spesso trasmessi da Sky Italia). La versione comica si intitolava (alla romana)Bervee per sei puntate la Barbieri ha intervistato celebri personaggi del passato, da Gandhi a Elvis Presley. La Barbieri, poi, nella seconda edizione ha fatto la parodia di Ilary Blasi e della rapper italiana Madame. Nell’ultima puntata ha duettato con Luigi Esposito (in arte Gigi, anche lui comico di lungo corso in coppia con Ross/Rosario Morra) che imita Tiziano Ferro. Un personaggio presente in entrambe le edizioni è il fachiro Tandoori, sempre pronto a sfidare la morte con le prove più impegnative, interpretato dal comico milanese Alessandro Betti. Betti nella prima edizione ha interpretato anche lo Chef umile. Un’altro punto fermo di entrambe le edizioni del programma è stato il leccese Toni Bonji, attivo in passato in vari show televisivi, daZelig OffaQuelli che il calcio. Nella prima stagione Bonji diverte con lo scrittore Gustavo Delle Noci, il Demotivatore e il presentatore diChi l’ha morto? Nella seconda stagione Bonji ha aggiunto due personaggi: il polemista Oklahoma, che alla fine del discorso chiede sempre“dove sono le istituzioni”e il medico dello sport dott. Della Monaca. Antonio Godano ha fatto centro nella prima edizione con il papà influencer Vinicio, che attraverso la pagina Sugar Daddy dà consigli strampalati ai papà e, si capisce, non ama poi tanto i bambini. I protagonisti diTentescion Ailand(parodia ovviamente del reality show in onda su Mediaset e prodotto sempre da Banijay) sono il conduttore Ubaldo Pantani e le due coppie formate da Brenda Lodigiani e Alessandro Betti e Valentina Barbieri e il suo vero fidanzato, l’attore e imitatore Thomas Basilico. In un’intervista (rilasciata a Grazia Sambruna diFanpage.it) la Barbieri ha raccontato che dopo aver visto su Tik Tok il videoTontescion Island, ideato e interpretato da lei e da Basilico, Marco Santin l’ha coinvolta nella realizzazione della parodia. In quest’ultima appaiono occasionalmente altri comici diGialappaShow: Toni Bonji come Oklahoma e Alessandro Bianchi nel ruolo di uno spassoso SuperMario Bros, che se la fa con Barbie/Valentina Barbieri. Nell’ultima puntata della seconda stagione diGialappaShowè tornato dall’Aldilà il comico fiorentino Paolo Hendel, nei panni dell’imprenditore Carcarlo Pravettoni, personaggio nato nel 1996 aMai dire Gol. Lo sketch è risultato meno divertente che in passato, ma forse si è trattato solo di una prova per un’eventuale partecipazione alla terza edizione. La Gialappa è morta quando se n’è andato il signor Carlo, che era la vera mente comica del gruppo. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati con* Commenta You may use theseHTMLtags and attributes:
Nome* Email* Sito Web