LA PRIMA STORIA DI PLASTIC MAN TRADOTTA IN ITALIANO
Uno dei più divertenti e innovativi fumetti di superoi creati negli anni quaranta è sicuramentePlastic Man. Ideato, scritto e disegnato dal grandeJack Cole, “Plas” fece la sua prima apparizione sul primo numero diPolice Comicscon data di copertinaagosto 1941. L’eroe estensibile non iniziò la sua carriera dicostumed crimefighter(come venivano allora chiamati i supereroi) salutato dal suono trionfale di fanfare. Difatti, il personaggio era solo un riempitivo per il nuovo albo pubblicato dallacasa editrice Quality di “Busy” Arnold. Il fulcro del nuovo mensile doveva, secondo le intenzioni dell’editore, essere il personaggio diFirebrandche campeggiava in copertina, occupando la prestigiosa posizione di apertura e 11 pagine interne (contro le misere 6 di Plastic Man, piazzate nel centro dell’albo). Ma il pubblico sapeva riconoscere il valore e, tolto il disegno eccellente, Firebrand era un personaggio scialbo, mentre l’uomo elastico di Cole era chiaramente destinato a lasciare il segno. Così, Plastic Man conquistò in breve la copertina di Police Comics, la posizione d’apertura e fino a 15 pagine interne e Firebrand svanì dalle pagine e dalla memoria dei lettori. La vita editoriale di Plastic Man alla Quality Comics fu piuttosto lunga: continuò ad apparire regolarmente su Police Comics fino al n.102 (ottobre 1950) ed ebbe anche un albo proprio,Plastic Man, che fu pubblicato per 64 numeri dal dicembre 1943 al novembre 1956, alla chiusura della casa editrice. Il personaggio continua a vivere ancora oggi, acquisito nel panteon della Dc Comics, ma senza l’originale brillantezza dell’irraggiungibile Jack Cole, che, peraltro, aveva già dalla fine degli anni quaranta lasciato il suo eroe ad altri autori:Gill Fox, Alex Kotzky, John Spranger… La storia che abbiamo tradotto è la prima assoluta del personaggio (quella di Police Comics n.1), non ancora affiancato dalla spalla comica, il cicciottelloWoozy Winks, che appare dal novembre 1942 (Police Comics n.13). […] Latella ha tradotto qui la prima storia di Plastic Man per Giornale POP). […] […] il protagonista di una breve storia senza pretese, ma, su Silver Streak n. 7, venne rilanciato da Jack Cole, che lo contrappose in un’epica lotta in cinque parti al suo supercattivo The […] […] in crisi profonda: gli unici rimasti in edicola erano Superman, Batman, Wonder Woman della Dc e Plastic Man della Quality. Tutti gli altri, compresi quelli della Timely/Marvel, avevano chiuso. Ormai andavano […]