“La passione di Cristo” arriva a Roma, il sequel di Mel Gibson più atteso

Mel Gibson - fonte_Facebook - giornalepop.it

Mel Gibson - fonte_Facebook - giornalepop.it

È approdata a Roma la squadra di Mel Gibson per girare le scene del sequel “La passione di Cristo”, uno dei film evento. 

Abbiamo dovuto attendere 20 dopo il debutto di quello che è stato un film evento per vedere il sequel in TV. Il caro Mel Gibson si è tirato su le maniche e ha deciso di soddisfare i suoi spettatori che non aspettavano altro. Le riprese sono iniziate già da alcuni mesi e Mel Gibson ha scelto proprio l’Italia per dare una location alle sue intense scene.

Dopo la Sicilia è la volta di Roma, degli storici studi di Cinecittà ed è semplice immaginare come questa notizia non potesse far altro che suscitare l’interesse di tutti gli appassionati.

Il film, che porterà il titolo “La resurrezione di Cristo”, promette di essere un progetto di grande impatto visivo ed emotivo, in perfetta continuità con lo stile potente e controverso che caratterizzò l’originale del 2004. Ma il cast è completamente nuovo, Gibson ha deciso di rinnovare puntando anche su numerosi attori italiani.

Questo il segnale di come anche l’Italia possa essere ancora appetibile per i grandi artisti internazionali.

Le nuove scelte di Mel Gibson e il cast internazionale

La decisione di cambiare radicalmente i volti dei protagonisti è uno degli elementi più discussi di questa nuova produzione, a interpretare Gesù Cristo sarà Jaakko Ohtonen, attore finlandese che raccoglie l’eredità lasciata da Jim Caviezel, protagonista del primo film. Per lui una sfida sicuramente impegnativa, anche considerando l’intensità e la forza simbolica del personaggio. Mariela Garriga sarà invece Maria Maddalena prendendo il posto di Monica Bellucci, invece Kasia Smutniak sarà Maria, madre di Gesù, sostituendo Maia Morgenstern. Tra le presenze italiane di rilievo anche Pier Luigi Pasino, che interpreterà Pietro, e Riccardo Scamarcio, scelto per vestire i panni di Ponzio Pilato.

Nel cast figura anche Rupert Everett, attore britannico di fama internazionale, chiamato a interpretare un ruolo misterioso ma centrale nella trama, che potrebbe rappresentare una figura simbolica o soprannaturale, questo secondo le indiscrezioni.

La Passione di Cristo - fonte_web - giornalepop.it
La Passione di Cristo – fonte_web – giornalepop.it

Un progetto ambizioso diviso in due capitoli

Il nuovo film di Mel Gibson non sarà un semplice seguito, ma un progetto diviso in due parti, entrambe destinate ad arrivare nei cinema nel 2027. Secondo le indiscrezioni il regista avrebbe deciso di raccontare in modo dettagliato i tre giorni che seguono la crocifissione di Gesù, concentrandosi sui temi della resurrezione, del dubbio e della fede dei discepoli.

Una fonte vicina alla produzione ha spiegato che il completo rinnovamento del cast è stato necessario non solo per motivi artistici, ma anche tecnici ed economici. Gli attori de La Passione di Cristo sono ormai maturi e avrebbero richiesto un lavoro complesso di ringiovanimento. Insomma, questo si preannuncia un film monumentale.