LA NUOVA FRONTIERA DEL POLITICALLY CORRECT

LA NUOVA FRONTIERA DEL POLITICALLY CORRECT

Ci risiamo. I tizi che vedete nella foto sopra sono i nuoviRobin HoodeLittle John, dove il buon Robin ha una faccia da stronzetto e Little John è…nero?!Vogliamo toccare il tasto della nuova frontiera del politically correct, cioè l’inserimento forzato di minoranze etniche o sessuali e di figure femminili sempre più forti e protagoniste.Cosa c’è di male? Assolutamente nulla, se si tratta di una nuova storia.Invece rutto, se vuoi riscrivermi un classico cambiando razza, sesso e tendenze a situazioni già note e codificate. Robin Hood e Little John sono personaggi di fantasia, mutuati da leggende e ballate.Ora, ok che la Disney ne fece un orso, ma sinceramente voi come lo immaginate Little John?Io tutto fuorché Django Unchained (la d è muta).Proprio non puoi evitare di inserire la figura esotica in un racconto che si svolge tra pelli bianchicce tipiche degli hooligans? Bene, allora fai come in Robin Hood Principe dei Ladri, con Morgan Freeman a impersonare un moro.Ci sta, e Azeem è un grandissimo personaggio. Inedito, preciso e logico all’interno della storia (che inizia a Gerusalemme, tra crociate, islam e abdullà taglioni).Ma il senso di trasformare qualcosa che già esiste in qualcos’altro, beh, è sbagliato. Qui Robin Hood e Azeem, non i nuovi Robin Hood e Little John April O’Neal, da sempre bianca, nel nuovo cartoon sulleNinja Turtlesci diventa afro. Boh.Il costume dell’Uomo Ragno, da sempre indossato da Peter Parker, per un (triste) periodo è stata l’identità segreta diMiles Morales. Indovinate quanto era abbronzato da 1 a 10.Nell’ultimo (penoso) film suiFantastici Quattro, laTorcia Umanasi era talmente bruciata che anche in abiti civili aveva cambiato etnia. Il bello è che Johnny Storm èfratellodi Sue Storm, nel filmrimasta bianca!Sempre cambio razziale (e pure bullistico) quello invece avvenuto inSpider-Man Homecoming. Chiunque sa cheFlash Thompsonè il piacione, sportivo, acclamato wonder boy della scuola.Soprattutto, è bianco coi capelli biondi/rossicci. E invece eccoti un saputello secchione e cyberbullo del… Guatemala?Vediamo una diapositiva. Come fanno a essere lo stesso personaggio? Di eroine è pieno il mondo, anche quello dell’intrattenimento. Personaggi nati per essere simbolo di femminilità e parità dei sessi, che non hanno nulla da invidiare ai machos. PrendiamoShe-Ra, sorella gemella diHe-Man. A pugni e calci siamo lì, e in più ha anche altre capacità (come la taumaturgia).L’eroina dei fumettiWonder Woman, anche nella sua declinazione seriale televisiva, divenne un cult.Xenaè solo l’ultima principessa guerriera in un mondo dove i maschietti hanno le palle mosce.Sailor Moone le sue guerriere? Talmente forti, come modello, che vennero accusate di creare disturbi d’identità nei maschietti. Sailor Moon Ma She-Ra non è la riscrittura femminile di He-Man, tipica di chi si alza una mattina e dice:“Ok, nella nuova serie mettiamo le tette a He-Man che oggi è figo battere sulla questione femminile”. No, è una cosa a sé, inedita. Sono storie e personaggi nati per essere così, originali.Inutile cambiare sesso a characters già esistenti (MilodiScorpionell’orribile film deiCavalieri dello Zodiacone è un esempio). Non porta a niente, è solo ridicolo. Sino dagli anni settanta si è sentita la necessità (più che giusta) di inserire esponenti di etnie non europee all’interno dei vari prodotti. Abbiamo cosìCicciobello Angelo Negro, esistente anche oggi senza g; vari africani, cinesi, giapponesi inBig JimeBarbie, e pure simil-asiatici e simil-africani nella linea deiMasters of the Universe. Cicciobello negro quando non si era ancora inventata la parola “nero” Per esempio, parlando dei Masters,Clamp Champnasce per essere nero. Ha una sua storia, non hanno cambiato colore della pelle a, chessò,Man-at-arms. No, Clamp Champ pur avendolo inserito per il politicamente corretto è un personaggio originale.Nel 2002 venne creato il personaggio diZodak, nero: forse doveva essere loZodacche negli anni ottanta era bianco: ebbene, oggi sono ufficialmente due personaggi diversi, perché in effetti…lo sono!Se c’è qualcosa di inedito o mai raccontato, allora sta bene introdurre delle novità (per esempio, chi ci dice cheMantennanon sia gay?). Invece non va bene cambiare personaggi che in origine sono già ben definiti: sarebbe forzato seTeeladiventasse lesbica, perché sappiamo che ama Adam e avrà un figlio da lui. Zodac e Zodak della linea dei Masters of the Universe Poi ci si mettono di mezzo le femministe. Nel filmHighlander, quando la donna di Connor chiede che il guerriero torni tutto d’un pezzo dalla battaglia, le viene risposto“sappiamo quale pezzo ti interessa di più!”. Succedesse oggi, apriti cielo!Nello stesso film, un poliziotto demotivato dice che ha per le mani un caso riguardante un cane mangiato dai vicini vietnamiti. E qui via con i cliché razzistici.Come perApudeiSimpson. È sempre andato bene, oggi invece viene accusato di ricoprire uno stereotipo offensivo: quello dell’immigrato indiano da minimarket. Se non altro la polemica ha avuto l’effetto positivo di far produrre un episodio degno di nota. I Simpsons e gli indiani (dell’India) Almeno tutto questo funziona commercialmente? Mah, alla femmina guerriera molte donne sembrano preferire la tizia diCinquanta sfumature di grigioe i neri pare che se ne sbattino se Spiderman è afro. Non sarebbe male tornare a essere coerenti:Black Pantherè un nero nei fumetti ed è rimasto tale al cinema.Una buona ripartenza. nella serie tv troy achille è nero e gay e ama patroclo, mentre nel poema e biondo e ama briseide, flop pazzesco, hanno perso milioni, ma se le cercano Ehm la storia tra patroclo e Achille nell’iliade è comunemente considerata un esempio di “pederastia pedagogica”. Va detto che all’epoca in Grecia era considerata normale. Quanto a briseide e Achille non mi risulta che si amassero nell’iliade. Semplicemente Achille pianta un casino perché Quando Agamennone gli toglie briseide gli causa una “ diminuzione” nel suo onore. La cosa più ridicola di tutto queso politically correct di è che rispettano la regoletta ma in pratica tirano fuori alcune delle robe più razziste (e sessiste) che si siano prodotte. Fateci caso, nell’esempio dei Fantastici 4 devono scegliere uno da far diventare di colore: la Cosa è esclusa a priori perché la maggior parte del tempo è solo roccia, poi ci sono Jhonny e Sue che sono fratelli e Red. E chi hanno fatto nero? Jhonny, scadendo nel ridicolo totale con quella menata dell’adozione! Ma se proprio dovevano, non potevano farli entrambi neri? Oppure fare Red Richards nero. Eh no, non sia mai!E perché no? Perché se no Red e Sue sarebbero stati una coppia mista… E per quanto riguarda il sessismo?È vero, c’è un’inflazione di protagoniste femminili al giorno d’oggi, anche quando non ha senso che siano donne. Ma queste eroine post-2000 puzzano di bandiera maschilista lontano un miglio!Fateci caso, se è donna allora metà della storia è dedicata alle sue sfigatissime vicende sentimentali, non importa se la tipa in pubblico salva l’america con il dito mignolo, nel privato è sempre un tappetino scendiletto con l’unica disperata aspirazione di trovare (o tenersi) uno straccio d’uomo…Ma ce la vedete She-ra che frigna 60 episodi su 65 perché non ha il ragazzo?! Eppure non era immune al fascino maschile direi, ve lo ricordate lo Sparviero del mare? Semplicemente aveva anche altro da fare nella vita! Ops, non so perché ho scritto entrambe le volte Johnny con l’h spostata, forse sono un po’ dislessica per quanto riguarda Achille e Patroclo , contrariamente a quanto si pensa il più anziano dei due è Patroclo , in pratica Patroclo è il Sempai di Achille . A smentire l’omosessualità di Achille a parte Briseide, a parte l’episodio dell’amazzone Pentesilea c’è la sua morte, innamoratosi di una principessa troiana Polissena Achille si sarebbe recato al Tempio di Apollo a Timbra , disarmato, per incontrala e qui venne ucciso, in un agguato da Paride con una freccia