LA CRESCITA DEI SOCIAL INCREMENTA I CORSI DI FOTOGRAFIA
Siamo un popolo disocial addicted, malati di social, forse non nel vero senso della parola ma la realtà non si discosta poi molto.Gli ultimi dati riferiti all’anno 2018, diffusi da Censis Internet, dipingono un quadro piuttosto chiaro: il 52% degli italiani accede mensilmente alle piattaforme social. I dati relativi a Facebook dimostrano, in particolare, una grande crescita: il 74% degli italiani lo utilizza quotidianamente. Nel complesso sono 35 milioni gli italiani che trascorrono due ore tutti i giorni sui social.Questo quadro indica che buona parte della nostra vita reale si è spostata sui social, con le conseguenti ripercussioni. Soffermiamoci sui social più utilizzati come Facebook, per l’appunto, e Instagram. Ormai condividere le foto delle proprie vacanze, di quello che si sta per mangiare, o scattarsi un famigeratoselfiesono azioni a cadenza quotidiana che hanno contagiato un po’ tutti.Un fenomeno di costume, così lo si potrebbe definire, che ha diverse implicazioni: una su tutte la crescita del settore della fotografia. Una tecnica che affascina da sempre perché utilizzabile per attirare su di sé l’attenzione e che proprio grazie ai social sta vivendo una seconda primavera. Non a caso crescono le vendite di smartphone con fotocamera professionale per scattare foto, e perfino le tradizionali macchine fotografiche sono tornate prepotentemente in voga. Ultimo anello della catena, i corsi di fotografia proliferano soprattutto nelle grandi città. Sempre più persone si rivolgono a questi percorsi formativi per approfondire il tema e acquisire conoscenze che possano servire proprio per curare al meglio i propri profili social.Infatti, quando si va ascegliere un corso di fotografia, la molla principale è quella dell’utilizzo dei risultati nel mondo virtuale. Quindi imparare a scattare foto migliori per far crescere i propri profili social, in particolare Instagram, ma anche Facebook.Ovviamente non mancano neppure coloro che si affidano ai corsi di formazione per entrare nel mondo del lavoro con una adeguata preparazione e competenze professionali.L’ennesima svolta nella nostra società che arriva direttamente dall’universo del web, in questo caso dei social.