Categories: Comic book

KNIGHTFALL: CADUTA E RISALITA DI BATMAN

Gli anni novanta perBatmansono stati segnati da una delle sue saghe più memorabili:Knightfall, la caduta del Cavaliere. Qui Batman perde per la prima volta l’aura di invincibilità che lo aveva sempre contraddistinto, venendo sconfitto e sostituito nel ruolo, per poi riprendere ciò che è suo a seguito di una rinascita spirituale e fisica. In occasione del suo trentesimo anniversario raccontiamo com’è nata e come si è sviluppata questa saga, ormai divenuta un cult nella mitologia del Cavaliere Oscuro. PREMESSA Questo lungo arco narrativo di Batman è composto da tre macrocapitoli: “Knightfall”, “Knightquest” e “Knightend”, che hanno coinvolto tutte le testate legate al Cavaliere Oscuro dal 1993 al 1995 (ossiaBatman, Detective Comics, Shadow of the Bat, Legend of Dark Knight). All’epoca il mondo del fumetto americano era sconvolto dall’arrivo sul mercato di una nuova major, laImage Comics, che presentava una nuova generazione di personaggi dal modus operandi totalmente differente. Erano duri, cinici, violenti, poco inclini all’etica e alla moralità come i loro predecessori nati nella Golden e Silver Age. Il pubblico in un primo momento pareva adorarli e per la Dc e la Marvel fu un duro contraccolpo. La Dc, in particolare, rispose con quella che all’epoca fu una mossa editoriale senza precedenti:“La morte di Superman”, che riportò in auge il primo dei supereroi dopo un periodo di magra. E Batman? Il “Crociato Incappucciato”non se la passava poi tanto male. Era tornato più popolare che mai alla fine degli anni ottanta grazie aIl Ritorno del Cavaliere OscuroeBatman: Anno Unodi Frank Miller e grazie al film di Tim Burton del 1989, che proprio nel 1992 aveva visto il sequelBatman: Returns. Denny O’Neil, sceneggiatore storico di Batman e all’epoca editor delle due serie, ha dichiarato che il successo della morte di Superman non ha influenzato la stesura diKnightfall,ma è innegabile che il ritorno d’immagine avuto dall’Uomo D’Acciaio abbia spinto la Dc a replicare la formula vincente anche con il suo altro eroe-simbolo. I PROTAGONISTI Knightfallè incentrata su due personaggi nuovi all’interno dell’universo Dc: il biondoJean-Paul Valleye il temibileBane, un criminale creato appositamente. Jean-Paul Valley esordisce nel 1992 inBatman:Sword of Azraelper mano di Denny O’Neil, Joe Quesada e Peter Milligan, in cui ci viene rivelato che è l’ultimo di una dinastia di cavalieri templari: l’ordine diSt. Dumas. Attraverso una particolare suggestione psicologica chiamatail Sistemaha sviluppato una seconda personalità, quella diAzrael, angelo vendicatore che mette in pratica la propria idea di giustizia eliminando i “peccatori”. Al termine della saga, Jean-Paul Valley rifiuta questo retaggio e chiede l’aiuto di Batman per superare il proprio condizionamento e cercare di usare le sue capacità per scopi più nobili. Bane fa il suo esordio un anno dopo, nel 1993, inBatman: Vengeance of Banea opera diChuck DixoneGraham Nolan, su imbeccata sempre di O’Neil. Nonostante le dichiarazioni precedenti dello stesso O’Neil, appare evidente che Bane sia stato creato con le caratteristiche di Doomsday, l’assassino di Superman: un villain ipertrofico e iperviolento come i personaggi della Image, pensato allo scopo di sconfiggere Batman. Bane pare quasi speculare, ma opposto a Batman. Anche lui è un formidabile combattente e un fine stratega, colto e istruito, che fa della tattica la sua arma principale. Bane cresce nel carcere sudamericano di Peña Duro a Santa Prisca, dove sconta la pena per conto del padre, un rivoluzionario che ha tentato un colpo di stato contro il regime. Qui viene cresciuto da un frate gesuita, che gli diede un’istruzione e gli insegnò varie lingue. Con gli anni Bane divenne il “re” del carcere e il più formidabile dei lottatori. Venne sottoposto dai suoi carcerieri come cavia per uno steroide sperimentale, ilVenom,che lo rende potentissimo, aumentando la sua già notevole forza. Evaso dal carcere insieme ai compari Troll, Zombie e Bird, Bane decide di puntare su Gotham City e di “conquistarla” come aveva fatto con Peña Duro,conscio del fatto che dovrà sconfiggerne il suo principale difensore, Batman. KNGHITFALL Così, suBatman n. 492del 1993, quando Bane arriva a Gotham City, provoca un’evasione di massa da Arkham che porta i detenuti più pericolosi a riversare la loro follia nelle strade della città. La cattura di questi criminali sfianca il Cavaliere Oscuro, che nel giro di poco tempo si ritrova ad affrontare grossi calibri come Joker, Spaventapasseri, Poison Ivy e Zsasz. Finisce quasi annegato per salvare il sindaco di Gotham. Sull’orlo di un crollo nervoso, Batman rientra nella batcaverna solo per avere un’amara sorpresa: Bane, l’artefice di quel caos, è lì che lo attende. Il criminale aveva intuito la vera identità di Batman, capendo che soltanto la fortuna di Bruce Wayne poteva finanziare l’addestramento e l’equipaggiamento di Batman. SuBatman n. 497si arriva all’inevitabile scontro che vede Batman venire duramente sconfitto: Banegli spezza la schienain modo brutale. Ridotto in fin di vita, Batman viene esibito da Bane come un trofeo nel centro della città e lanciato da un tetto. Soltanto per il pronto intervento di Robin, Jean Paul e Alfred, mascherati dai paramedici, viene recuperato il corpo martoriato di Batman salvando la sua vita. Bane diventa il re del crimine di Gotham mentre per Bruce Wayne c’è una diagnosi spietata: rottura della schiena e paralisi permanente, proprio nel momento in cui la città ha più bisogno che mai di Batman. Bruce viene lasciato alle cure della dottoressa Shondra Kinsolving, la fisioterapista di Jack Drake (padre di Robin), non prima di aver dato in consegna a Jean Paul il mantello di Batman. Tutti rimango sorpresi quando non viene scelto Dick Grayson alias Nightwing, la scelta più ovvia trattandosi del primo Robin. A posteriori Bruce spiegherà di non avergli dato quest’onere perché temeva che Dick per prima cosa sarebbe andato a cercare vendetta contro Bane, e voleva evitare che il suo pupillo si scontrasse con chi lo aveva appena sconfitto. Jean Paul Valley diventa così il nuovo Batman, ma molto presto si rivelerà diverso dal suo predecessore. I metodi di Bruce Wayne poco si conciliano con quelli del ragazzo abituato ad agire in modo duro.Affronta direttamente Bane, ma non riesce a tenergli testa, salvandosi a malapena. A poco a pocoil Sistematorna a farsi sentire in lui, rendendolo sempre più brutale e violento. Così, inBatman n. 500, Jean Paul si crea un nuovo costume corazzato a metà tra quello di Batman e l’armatura usata come Azrael. Con un nuovo arsenale di armi riesce persino a sconfiggere Bane sfruttando la sua dipendenza dalVenom, rendendolo inerme mentalmente e fisicamente. Jean Paul fa rinchiudere Bane, reprimendo il suo impulso di ucciderlo, ma questo nuovo Batman spaventa Robin, che prende le distanze da lui, ritenendolo inadatto al ruolo. KNIGHTQUEST Le vicende fin qui si rivelano un successo di pubblico, riportando Batman non solo nelle alte classifiche di vendite, ma anche sui media di informazione: i giornali ne parlano replicando l’eco avuto dalla morte di Superman. A questo punto la saga si divide in due linee: “the Crusade” (la Crociatain italiano), che vede le vicende di Jean Paul come nuovo e spietato Batman; e “the Search” (la Ricerca)con Bruce Wayne e Alfred alla ricerca di Shondra Kinsolving e Jack Drake, rapiti e portati via dagli Usa. Jean Paul inizia ad avere allucinazioni legate a suo padre e a St. Dumas, che lo spingono ancora più verso la follia e a essere ogni volta più violento. Il suo arsenale è sempre più carico di armi letali, le sue indagini sempre più approssimative, il suo atteggiamento sempre più minaccioso, tanto che anche le forze dell’ordine di Gotham agli ordini del commissario Gordon iniziano a tenerlo a distanza. Sempre più isolato e folle, Jean-Paul affronta il criminale chiamato il Carnaio in una acciaieria dove, confuso dalle suo visioni, lo lascia cadere verso la morte. Oltre a varcare la linea dell’omicidio, con quell’uccisione Jean Paul condanna a morte anche un innocente che il Carnaio teneva nascosto in un luogo noto soltanto a lui. Per Jean-Paul Valley è il punto di non ritorno (Batman n. 508).Intanto, sulla sedia a rotelle, Bruce Wayne continua la ricerca di Jack Drake e della dottoressa Kinsloving, verso la quale aveva iniziato a provare dei sentimenti. A Londra, con l’aiuto del vigilante locale Hood, riesce a salvare il padre di Tim Drake, mentre la donna viene portata su un’isola caraibica dal fratellastro, il criminale Benedict Asp. I continui rischi a cui Wayne si sottopone fanno sì che Alfred si allontani da lui, non sopportando l’idea di vederlo morire. Nei panni fittizi del barbuto sir Hemigford Gray, Bruce riesce a rintracciare il luogo in cui Asp tiene segregata la donna. Scopriamo che la dottoressa Shondra Kinsloving è in possesso di poteri mentali latenti che l’uomo, attraverso un doloroso processo, vuole utilizzare per uccidere a distanza. Nei panni di Gray, Bruce corre al suo salvataggio e, nonostante la sua condizione, ingaggia uno scontro con Asp e la sua guardia del corpo. Sul punto di soccombere, Wayne viene salvato da Shondra, che grazie ai suoi poteri riesce a curare la paralisi di Bruce e a uccidere il fratellastro Asp, ma per lo sforzo la sua mente regredisce a uno stato infantile. Bruce Wayne torna così a camminare e, dopo essersi accertato che la donna riceva le migliori cure, torna a Gotham (Batman: Shadow of the Bat n. 21/23eLegend of Dark Knight n. 59/61). KNIGHTSEND Jean Paul Valley è ormai succube delle visioni del padre, che lo spingono a vendicarloe dunque a cercare il suo assassino per tutta Gotham. Si convince che costui sia Penn Seikirk, un trafficante d’armi, e inizia a dargli la caccia. Ma Bruce Wayne torna a Gotham e ragguagliato da Robin da quanto commesso da Jean Paul Valley, che si è rivelato indegno, cerca di riprendersi il ruolo di Batman, ma, ormai incontrollabile, caccia Wayne dalla Batcaverna. Pur essendo guarito nel corpo, Bruce Wayne ha le proprie abilità appannate per la lunga inattività. Così, per ritemprare il proprio spirito combattivo e affinare le capacità di combattimento, va in Giappone per chiedere a Lady Shiva, esperta di arti marziali, di aiutarlo. Shiva lo sottopone a un estenuante allenamento e lo spinge a combattere alcuni maestri ninja suoi rivali. Batman riesce a vincere la sfida, arrivando a simulare un omicidio per soddisfare le richieste della donna (in realtà il colpo inferto al rivale non è letale).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ask the publishersto restore access to 500,000+ books. Search the history of over__WB_PAGES_ARCHIVED__web pageson the…

10 mesi ago

Ask the publishersto restore access to 500,000+ books. Search the history of over__WB_PAGES_ARCHIVED__web pageson the…

1 anno ago

Ask the publishersto restore access to 500,000+ books. Search the history of over__WB_PAGES_ARCHIVED__web pageson the…

1 anno ago

Ask the publishersto restore access to 500,000+ books. Search the history of over__WB_PAGES_ARCHIVED__web pageson the…

1 anno ago

Ask the publishersto restore access to 500,000+ books. Search the history of over__WB_PAGES_ARCHIVED__web pageson the…

1 anno ago

Ask the publishersto restore access to 500,000+ books. Search the history of over__WB_PAGES_ARCHIVED__web pageson the…

1 anno ago