JUDO BOY, LE CURIOSITÀ DI UN ANIME SENZA FINALE

JUDO BOY, LE CURIOSITÀ DI UN ANIME SENZA FINALE

A differenza di altre serie prodotte dalla Tatsunoko,Judo Boynon era una produzione originale. Il personaggio,Kurenai Sanshiro, era stato pubblicato tra il 1961 e il 1962 sulla rivista Shonen Book.Il manga è stato proposto qualche tempo fa al pubblico italiano da J-Pop. Il fumetto era scritto daIppei Kuri(pseudonimo diToyoharu Yoshida) eYutaka Arai, e disegnato daTatsuo Yoshida. Proprio nel 1962 quest’ultimo fondò con i due fratelli minori il menzionato Toyoharu e Kenji, laTatsunoko Production.Ideatore di serie e personaggi come Gatchaman, Superauto Mach 5, Tekkaman,Hurricane Polimar,KyashaneYattaman, Tatsuo Yoshida muore di cancro a soli 45 anni, nel 1977. L’anime di Judo Boy è stato prodotto dalla Tatsunoko nel 1968 per Fuji Tv. Il fatto che furono trasmessi solo 26 episodi, invece dei 52 canonici, indica che non fu un successo. Judo Boy non raggiunse le vette toccate negli anni a seguire dalle altre produzioni Tatsunoko.In Italia è stato trasmesso per la prima volta nel 1980 da Tmc. Il giovaneSanshiro Kurenaipratica judo nella palestra del padre, che un giorno viene ucciso da un rivale misterioso. Nel luogo del delitto viene trovato un occhio di vetro. Così Sanshiro/Judo Boy si mette alla ricerca “dell’uomo con un occhio solo”, insieme all’amico orfanoKene al fedele caneBobo.