INIZIATIVA CASA DOLCE CASA: puoi comprare l’immobile dove sei in affitto a costo zero | La nuova legge te lo permette

Casa puoi comprare quella in affitto - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Casa puoi comprare quella in affitto - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

La legge cambia ancora una volta e si mette dalla parte di chi vive in una casa in affitto: con l’iniziativa Casa dolce Casa finalmente l’abitazione può diventare tua.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come siano aumentate considerevolmente le richieste di acquisto di un immobile, soprattutto in relazione alla prima casa.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla possibilità di avere accesso a un fondo messo a disposizione per i cittadini under 36, ovvero il bonus prima casa, in modo tale da poter acquistare un’abitazione dove vivere stabilmente con la propria famiglia, evitando così gli affitti.

Il tutto non finisce qui, perché questa volta è stata messa a disposizione una nuova opportunità per i cittadini che desiderano comprare casa, trasferendosi stabilmente in un immobile senza dover più pensare all’affitto.

In particolar modo, l’iniziativa in questione è rivolta a coloro che si trovano già in un immobile in affitto, i quali possono tranquillamente acquistarlo così come consentito dalla legge.

Iniziativa Casa dolce Casa: puoi comprare la casa dove sei in affitto

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, ci sono delle agevolazioni considerevoli per chi si trova in affitto. Non si tratta soltanto di bonus che mettono a disposizione un incentivo economico utile a pagare il canone di locazione, ma di una vera e propria formula di vendita dall’affitto.

In particolar modo, è possibile acquistare davvero la casa in cui vivete in affitto, seguendo regole ben precise imposte dalla legge. Così come spiega anche il sito cittapaese.it, si tratta dell’affitto con riscatto, che può concludersi appunto con una vendita.

Casa puoi comprare quella in affitto - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Casa puoi comprare quella in affitto – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

In questo modo, la casa che hai affittato diventa per sempre tua

Si tratta di una decisione non solo conveniente, ma anche vantaggiosa sia per chi acquista sia per chi vende, anche se non garantisce subito il capitale previsto per la vendita. In ogni caso è possibile concordare un contratto che preveda tutte le fasi preliminari dell’accordo, ma tenete conto del fatto che solitamente l’affitto, in questi casi, può essere leggermente più alto rispetto al normale: si calcola mediamente un 30% in più sul canone.

In questo modo, una parte della spesa andrà a coprire la vendita con riscatto e un’altra il godimento dell’immobile. Solitamente, i limiti di questi contratti non possono superare i 10 anni, ma ci si può accordare anche per periodi più brevi, con modalità di pagamento personalizzabili tra le parti. Si tratta di accordi che si basano sulla reciproca fiducia: per questo è sempre consigliabile farsi assistere da un buon avvocato e da un notaio, che dovrà occuparsi di redigere il contratto in modo da garantire equilibrio tra le due parti. Così si eviteranno le incombenze di un mutuo e, al tempo stesso, si potrà effettuare un vero e proprio investimento immobiliare.