Il test che nessuno supera: avere il quoziente intellettivo alto non ti basta | Quando un sacchetto di patate ti mette in difficoltà

Test delle patate impossibile - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Test delle patate impossibile - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Persino un semplice sacchetto di patate può metterci in difficoltà, così come dimostrato da questo test in particolar modo… un’equazione che in pochi sanno risolvere.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di metterci alla prova con numerosi test, i quali sono stati in grado di aiutarci a capire quali sono le nostre capacità cognitive e anche eventuali problemi di concentrazione.

Il test a cui facciamo riferimento oggi è ben diverso da tutti gli altri, perché davvero c’è bisogno di un genio per poterlo superare. Il risultato è così incredibile che di sicuro rimarrete senza parole anche voi.

Si tratta di un calcolo, un’equazione dal risultato davvero sorprendente e con possibilità di soluzioni minime. Uno di quelli per i quali vale la pena mettersi in gioco.

Come indicato precedentemente, dunque, ciò che ci serve è semplicemente un sacchetto di patate. Ecco come mettersi in gioco.

Il test che nessuno supera: il tuo quoziente intellettivo deve essere elevatissimo

A proporre il test in questione è stato il portale Geopop.it, il quale negli ultimi anni è stato tra i più seguiti dagli italiani e non solo. Non a caso, in uno dei loro servizi è stato posto sotto la lente d’ingrandimento questo nuovo test che sta lasciando senza parole il popolo del web, basti pensare che viene chiamato anche “il paradosso della patata”.

In particolar modo, si parte da un peso di patate di circa 100 kg composte dal 99% di acqua. Quando le patate vengono lasciate ad essiccare, la percentuale di acqua si riduce al 98%. Quindi, la domanda alla quale dobbiamo rispondere è la seguente: quanto pesano adesso le patate?

Test delle patate impossibile - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Test delle patate impossibile – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

La soluzione del test che sconvolge tutti

Tecnicamente, con una percentuale minima di evaporazione dell’acqua, il peso non dovrebbe cambiare considerevolmente, soprattutto se teniamo conto del fatto che si tratta soltanto del 2% del totale. Chi ha risposto che la variazione è solo di 1 kg, dunque, sappia che si sta sbagliando di grosso.

La formula di riferimento per la risoluzione del nostro test, dunque, è la seguente: (1 kg x 100%) : 2%… il risultato sarà la diminuzione del 50% del peso totale delle nostre patate, che da 100 kg grazie all’essiccazione passeranno a 50 kg. Per quanto non si tratti di un vero e proprio paradosso, però, può essere applicato anche al campo delle criptovalute come nel caso dei Bitcoin. Chi ha 1000 € di cui il 99% in criptovalute, potrà passare a 1500 € in pochissimi secondi. Ecco perché anche nel campo degli investimenti questo test può rivelarsi davvero utile, motivo per cui è sempre il caso di farsi assistere da esperti del settore.