Il TERMOSIFONE è l’assassino delle tue bollette, ma ti basta una spazzola per dire addio ai rincari | Il trucco che mai nessuno ti ha detto

Termosifoni, come dimezzare la bolletta - giornalepop.it - 20250922

Termosifoni, come dimezzare la bolletta - giornalepop.it (foto freepik)

Il consumo eccessivo dei termosifoni può dipendere da più fattori, ma basta usare una spazzola per risolvere il problema: come intervenire.

L’autunno sta facendo il suo ingresso: le giornate calde e soleggiate lasciano il passo a temperature più basse, piogge e venti, così nelle zone più fredde d’Italia iniziano ad accendersi i termosifoni.

Dopo mesi trascorsi con il condizionatore acceso per rinfrescare l’aria di case e uffici, ora è tempo di avviare i caloriferi così da soffrire meno il freddo e le temperature rigide.

Ma, così come accade in estate, anche in autunno e in inverno, la paura degli italiani sta nel costo che questi elettrodomestici hanno sulla bolletta della luce o del gas.

I termosifoni possono pesare in maniera più o meno importante sulle spese, ma esiste un segreto per dimezzare le bollette: basta usare questa spazzola per dire addio a cifre esagerate.

Termosifoni, quanto si spende ogni anno

La spesa media annua per il riscaldamento domestico a gas non dipende solo dal tempo di consumo, ma anche da altri fattori come la zona geografica, le dimensioni e la classe energetica di una casa. Il consumo risulta notevolmente più alto nelle regioni del Nord Italia rispetto al Sud, a causa delle temperature più rigide e della maggiore durata del periodo di accensione, e nelle case più grandi e non sufficientemente isolate dal punto di vista termico.

Ad incidere negativamente sulla bolletta del gas, inoltre, è l’impostazione del termostato a temperature superiori a 20 gradi e il tempo di utilizzo dei termosifoni. Tutti questi fattori possono influenzare in maniera più o meno importante la bolletta finale, ma il segreto per dimezzarla sta tutto nell’utilizzo di una spazzola.

Come rimuovere polvere e sporco dai termosifoni - giornaleopop.it - 20250922
Come rimuovere polvere e sporco dai termosifoni – giornaleopop.it (foto screenshot Youtube)

La spazzola che dimezza i consumi dei termosifoni

Per contenere i costi dei termosifoni, gli esperti suggeriscono di impostare il termostato su una temperatura tra i 19°C e i 21°C, programmare l’accensione o usare il riscaldamento solo quando necessario, ed evitare di coprire i termosifoni con mobili o tende. Un aspetto che, invece, viene trascurato ma influisce negativamente sui consumi è la pulizia di questi strumenti.

I termosifoni in ghisa tendono ad accumulare al loro interno la polvere, che funge da isolante ostacolando la propagazione del calore. In questa condizione, dunque, il lavoro del termosifone diventa più difficile e incide sui consumi facendo schizzare la bolletta alle stelle. Onde evitare spese eccessive per il gas, il consiglio è di pulire i termosifoni periodicamente usando una spazzola studiata appositamente per adattarsi alle fessure più strette, in grado di rimuovere polvere e residui di sporco. Infine, si completa la pulizia passando all’interno un panno umidificato.