IL PERIODO ROSA DI JACK KIRBY

Se si fa il nome diJack Kirbyla prima immagine che si forma nella mente è quella di un fumetto di supereroi. Ma Kirby non si è cimentato solo nei campi contigui alla fantascienza. Western, poliziesco, umoristico, bellico: non c’è genere di fumetto con cui l’artista newyorkese non abbia portato il proprio contributo prezioso. Forse qualcuno non sa che tra i suoi tanti meriti c’è anche quello di avere creato il fumetto rosa americano. Durante gli anni dellagolden age, in coppia con il suo inseparabile socioJoe Simon, Kirby realizzò per la casa editriceCrestwood(sotto l’etichettaPrize Comics) quello che è considerato il primo albo a fumetti romantico:Young Romance(datato ottobre 1947). Le storie di Young Romance si ispiravano a quelle presentate sulle riviste di racconti sentimentali dell’epoca e, come quelle, erano spesso narrate come “confessioni” in prima persona e spacciate per vicende realmente accadute: “true love stories” era la scritta che campeggiava in copertina. La Crestwood vendette oltre il 90% della tiratura del n. 1 e, sotto la spinta del grande successo, lanciò altre testate rosa:Young Love,Young BrideeIn Love. Mentre le case editrici concorrenti si affrettarono a fare uscire un fiume di imitazioni. Young Romance, acquistato dalla Dc Comics nel 1963, chiuse i battenti con il n. 208, nel 1975. In quegli anni chiusero anche tutte le altre testate rosa, comprese quelle della Marvel. Presentiamo l’adattamento di una storia tratta proprio dal primo numero di Young Romance,“Misguided Heart”, disegnata da Jack Kirby con le chine di Joe Simon (che probabilmente è anche lo sceneggiatore).