IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Con la miniserie in sette albi diIdentity Crisis, tra il giugno e il dicembre 2004 la Dc Comics ha proposto un giallo ambientato nel mondo dei supereroi.L’autore della sceneggiatura èBraz Meltzer, romanziere prestato al fumetto noto per i suoi thriller, che si è avvalso dei disegni diRags Morales. Sebbene il titolo si rifaccia alle celebri Crisi cosmiche dell’universo Dc (come la fondamentaleCrisi sulle Terre Infinite) la storia è di tutt’altro genere. La vittima èSue Dearbon, moglie di Ralph Dibny, il detective “elastico” creato nel 1960 da John Broome e Carmine Infantino, noto comeElongated Man. Mentre il marito è uscito per un pattugliamento notturno, Sue viene aggredita da un misterioso individuo e il suo corpo dato alle fiamme. Susan è un comprimario storico dell’universo Dc. Negli anni sessanta aveva accompagnato il marito nella sua vita avventurosa, e per qualche tempo era stata l’amministratrice della Justice League of America (JLA).Pertanto era ritenuta amica della comunità dei supereroi, che rimane sconvolta dalla perdita. A rendere tutto ancora più tragico è la scoperta che Sue era incinta nel momento in cui è stata uccisa.Al termine della funzione funebre, gli eroi si dividono per dare la caccia ai criminali dotati di poteri pirocinetici, i primi sospettati. Alla ricerca del colpevole però manca un quintetto di eroi storici formato da Zatanna, Atom, Hawkman, Green Arrow e Black Canary, rimasti nella cappella al fianco di Ralph Dibny. La cosa insospettisce Flash (Wally West) e Kyle Rainer, la nuova Lanterna Verde. I due allora si uniscono al gruppetto, che nasconde un segreto: loro sono convinti che il colpevole sia ilDottor Light. Il dottor Arthur Light è un nemico storico della Justice League, apparso per la prima volta nel 1962 sul numero 12 della testata dedicata al superteam creato da Gardner Fox e Mike Sekowsky. Per anni il Dottor Light ha combattuto i Teen Titans apparendo come un avversario buffo e goffo, non certo come un assassino. Attraverso le immagini di alcuni ologrammi, Green Arrow spiega a Wally e a Kyle che Light originariamente era un individuo molto pericoloso. Tanto che tempo prima (quando Flash e Lanterna Verde erano Barry Allen e Hal Jordan) era riuscito a introdursi sul satellite artificiale che fa da base della Justice League quando lì si trovava Sue. Il criminale l’aveva aggredìta e violentata, prima che i supereroi rientrassero alla base.Gli eroi giunti sul posto erano proprio Hawkman, Zatanna, Atom, Freccia Verde, Black Canary e i già citati Allen e Jordan, oltre allo sconvolto Ralph. Wally e Kyle apprendono anche di come i supereroi si erano resi responsabili di un atto eticamente scorretto, ovvero utilizzare i poteri di Zatanna per alterare la personalità del Dottor Light, rendendolo molto più “docile”.Presero quella discutibile decisione per proteggere i propri cari. Giunti infine nel luogo dove oggi si nasconde Light gli eroi hanno una spiacevole sorpresa, ovvero che il dottore ha assunto come guardia del corpo lo spietatoDeathstroke, che riesce, tramite un’adeguata preparazione del campo di battaglia, ad avere la meglio su di loro. La scena della lotta finisce per ricordare al Dottor Light la notte dello stupro di Sue, ripristinando la memoria di quell’episodio. A questo punto Light scompare in un’abbagliante esplosione di luce, lasciando gli eroi a leccarsi le ferite. Green Arrow sconvolge ulteriormente Wally West, raccontandogli come spesso in passato avessero usato i poteri di Zatanna per cancellare dalla mente dei criminali i ricordi: in particolare, in un’occasione in cui la Società Segreta dei Criminali era riuscita a scambiarsi di corpo con gli eroi della JLA, scoprendo le identità segrete. Zatanna e soci decisero di cancellare dalla loro memoria le identità segrete degli eroi che avevano sostituito, ripristinandone così l’anonimato. In seguito alla fuga di Light, un’altra celebre amica della JLA subisce un’aggressione. Stavolta si tratta diJean Loring, l’ex moglie di Atom. Impiccata nel proprio appartamento, si salva grazie al tempestivo intervento di Atom, che usando il potere di cavalcare gli elettroni arriva tempestivamente sul posto attraverso il filo del telefono. Dopo Jean, è la volta diLois Lane, storica compagna di Superman, che riceve una lettera minacciosa.Tutti i supereroi si stringono attorno ai propri cari, spaventati da queste minacce. A questo punto vengono cercati e raggiunti i criminali dai poteri legati al teletrasporto (dato che l’assassino è entrato in casa della Loring senza lasciare tracce), ma nessuno dei sospettati, interrogati dal lazo della verità di Wonder Woman, risulta essere responsabile. Durante gli scontri che avvengono in seguito alla caccia al colpevole,Firestormviene gravemente ferito e, dato che i suoi poteri sono di natura atomica, si rischia una detonazione nucleare. Per scongiurarla l’eroe vola oltre l’atmosfera terrestre ed esplode lì senza fare vittime innocenti. A essere in pericolo ora èJack Drake, il padre vedovo di Tim Drake, alias Robin. L’assassino ingaggia tramite terzi un sicario, un criminale ormai sul viale del tramonto noto comeCapitan Boomerang(nemico storico di Barry Allen) per uccidere il padre di Robin. Contemporaneamente, al signor Drake viene fatta recapitare una pistola con un biglietto nel quale è scritto:“difenditi”.Nella lotta che segue Jack Drake e Capitan Boomerang si uccidono a vicenda. Batman e Robin arrivano troppo tardi sul luogo del delitto e il ragazzo può solamente stringere il genitore morto. A proposito di Batman, Wally West pone una domanda a Green Arrow. Nella ricostruzione dello scontro sul satellite con il Dottor Light dopo lo stupro, tramite gli ologrammi di luce, appariva anche Batman. Quindi era presente anche lui, con gli altri supereroi della JLA? La risposta è sconcertante: Batman quel giorno si era opposto alla manipolazione mentale che volevano fare a Light, e pertanto il gruppo era intervenuto pure su di lui, cancellando gli avvenimenti degli ultimi 10 minuti dalla sua memoria. Wally rimane ulteriormente sconvolto dalla rivelazione. Nell’autopsia sul corpo della povera Sue gli scienziatiDottor Mid-NiteeMr. Terrificscoprono che la donna non è morta a causa delle fiamme, ma per un’ischemia al cervello, causata da pressioni che hanno lasciato microscopiche impronte. Tutto porterebbe a pensare che il colpevole del delitto è Ray Palmer, il microscopicoAtom, ma non è così. — ATTENZIONE: SEGUE SPOILER SU IDENTITY CRISIS! Le indagini portano Batman a scoprire il vero colpevole, rispondendo alla domanda classica che ci si pone durante un caso di omicidio: chi ne ha beneficiato? La risposta è:i familiari dei supereroi. Essendo sotto minaccia da parte di qualcuno a conoscenza delle proprie identità segrete, ogni eroe si è stretto attorno ai propri cari, diventando più presenti e protettivi. Questo ha portato a un riavvicinamento tra Ray Palmer e l’ex moglieJean Loring… cioé l’ unica altra persona che poteva accedere alla tecnologia rimpicciolente. Jean si tradisce mentre si trova a letto con Ray, chiedendogli se si fosse scoperto chi aveva mandato a Jack Drake il biglietto con scritto“difenditi”,ma quel biglietto era stato fatto sparire da Batman. Dunque, al di fuori della comunità dei supereroi, nessuno ne era a conoscenza: soltanto chi lo aveva scritto poteva saperne l’esistenza. Jean Loring è stata pure lei, come Sue, un classico comprimario della Dc durante la Silver Age. Apparsa per la prima volta su Showcase n. 34 nel 1961, nello stesso numero in cui esordiva Atom, Jean è un’avvocatessa e compagna dell’eroe per decenni.I due si sono poi sposati nel 1966 su Atom n. 26, per poi divorziare nel 1983 su Sword of Atom n. 1.