I PRIMI 5 NUMERI ITALIANI DI DEVIL

I PRIMI 5 NUMERI ITALIANI DI DEVIL

Devil, “L’orrenda minaccia di Electro”, da Daredevil n. 2 (giugno 1964). Scritto da Stan Lee e disegnato daJoe Orlando, chine di Vince Colletta. La storia si apre con i Fantastici Quattro, che ingaggiano l’avvocato Matt Murdock affinché si occupi del loro contratto di… locazione del Baxter Building!Poco dopo, Devil impacchetta per la polizia una banda di ladri d’auto guidati daElectro, alias Max Dillon, creato da Lee e Ditko nelle pagine dell’Uomo Ragno.In un flashback ci viene mostrata l’origine dei suoi poteri. Operaio delle linee elettriche, durante un’ispezione era stato investito da un fulmine. Da quel momento aveva scoperto di poter controllare l’elettricità e deciso di intraprendere la carriera criminale. Approfittando dell’assenza dei Fantastici Quattro dal loro palazzo, progetta di rubargli i segreti scientifici per venderli a un paese straniero. Anche Matt deve andare al Baxter Building per ispezionare i locali, in modo da adempiere al mandato appena affidato allo studio Nelson-Murdock. Electro arriva prima, Matt sente che qualcosa non quadra e veste i panni dell’Uomo senza paura. Il criminale riesce comunque a sorprenderlo e a stordirlo. Poi lo piazza su un missile costruito da Mr, Fantastic e lo manda letteralmente in orbita. Devil riprende i sensi, manovra i comandi del razzo e torna sulla superficie terrestre. Pronto per il secondo round, ritorna al Baxter e si ributta nella mischia. Electro è stupito di vederselo ancora addosso ma, avendo sottratto quello che voleva, non perde altro tempo e se la batte. Devil lo insegue fino a un teatro dove è in corso uno spettacolo. Ricorrendo alle sue scariche, Electro lo mette in difficoltà, ma Devil gli fa cadere addosso il sipario, ostacolandolo. I poliziotti completano l’opera inondando il criminale con le pompe d’acqua. Matt non ha fatto in tempo a svolgere il suo incarico e Mr Fantastic, tornato dai due avvocati, decide di assegnare la consulenza a un altro studio. Nelson se la prende con il suo amico per la perdita di clienti così famosi. Silver Surfer, “L’origine di Silver Surfer” (seconda parte), da Silver Surfer n. 1 (agosto 1968). Scritto da Stan Lee e disegnato da John Buscema, chine di Joe Sinnott. Silver Surfer continua a rievocare il proprio passato sul pianeta Zenn-La. Un’enorme sfera spaziale compare all’improvviso con l’intenzione di distruggere il pianeta e Norrin Radd cerca di fare qualcosa per impedirlo. A bordo di un’astronave raggiunge la sfera. All’interno incontra un essere leggendario che genera terrore in tutto l’universo:Galactus, il distruttore di mondi. Galactus spiega a Norrin che ha bisogno dell’energia dei pianeti per poter sopravvivere placando la sua fame. Lui lo supplica di cercarne altri su cui non ci sia la vita, perché anche le creature per lui insignificanti meritano di vivere. Galactus ribatte che, se avesse qualcuno che cercasse al posto suo, sarebbe tutto più semplice anche per lui. Allora Norrin, sempreché risparmi il suo pianeta, gli propone di servirlo fedelmente cercando altri mondi. Galactus accetta e trasforma Norrin Radd in Silver Surfer, un essere in grado di viaggiare nello spazio. Dopo un ultimo struggente saluto all’amata Shalla Bal, Silver Surfer inizia a vagabondare nello spazio, fino al giorno in cui arriva sulla Terra, con la fame del padrone ormai giunta al limite. L’araldo, però, per salvare la vita ai terrestri, si ribella e lo sfida. Galcatus vorrebbe ucciderlo per il tradimento, ma Mr. Fantastic (questa parte della storia era uscita in un numero dei Fantastici Quattro, all’epoca inedito in Italia) si impadronisce del “nullificatore assoluto”, un’arma con la quale potrebbe ucciderlo. Galactus riconosce la sconfitta e promette di andarsene, ma imprigiona il surfista d’argento sulla Terra per sempre rendendogli impossibile superare una barriera invisibile intorno al pianeta. Silver Surfer, “Quando atterra il Disco Volante” (prima parte), da Silver Surfer n. 2 (ottobre 1968). Scritto da Stan Lee e disegnato da John Buscema, chine di Joe Sinnott. Silver Surfer non trova pace sulla Terra, dovunque vada la gente lo scaccia per paura a causa del suo aspetto alieno. Intanto, su Zenn-La, Shalla Bal rimpiange Norrin.Silver prova a sfondare la barriera impostagli da Galactus, ma invano. d un tratto, dallo spazio vede arrivare un’astronave sconosciuta…