I primi 40 anni di “Ritorno al futuro”, il cult di fantascienza che ha fatto la storia

Ritorno al futuro - fonte_Web - LaSvolta.it
Forse uno dei film che hanno maggiormente segnato la storia del cinema mondiale, i primi 40 anni di “Ritorno al futuro”.
Ebbene sì, “Ritorno al futuro” compie 40 anni e ancora oggi è in grado di far sognare generazioni di spettatori in tutto il mondo. Il 21 ottobre scorso è stato celebrato il Ritorno al Futuro Day, una giornata dedicata a uno dei film più amati di sempre, diventato simbolo della cultura pop e della fantascienza.
L’avventura di Marty McFly e Doc Brown, interpretati dagli indimenticabili Michael J. Fox e Christopher Lloyd, ha attraversato decenni, mantenendo intatto il suo fascino.
Un anniversario veramente speciale, infatti il film di Robert Zemeckis compie 40 anni, e per l’occasione sono stati organizzati eventi, proiezioni, mostre e uscite da collezione per celebrare un capolavoro che ha riscritto la storia del cinema.
Insomma, gli appassionati del genere avranno di che festeggiare in questi giorni.
Ritorno al futuro torna al cinema in 4K: il mito che non invecchia mai
Per festeggiare il suo compleanno “Ritorno al futuro” torna dove tutto è cominciato, ovvero sul grande schermo. Il 21 ottobre, Nexo Studios ha riportato nelle sale italiane il primo capitolo della trilogia in una spettacolare versione restaurata in 4K, permettendo a fan vecchi e nuovi di rivivere l’emozione del 1985 come se fosse la prima volta. Non chiamatela solo proiezione, ma una vera e propria festa mondiale con i fan che sono stati invitati a presentarsi in cosplay dei loro personaggi preferiti da Marty con il suo gilet rosso alla leggendaria DeLorean.
Non è un caso se la celebrazione avviene proprio il 21 ottobre, giorno in cui nel secondo capitolo della saga Marty viaggia nel futuro, rendendo il giorno una ricorrenza. Parallelamente, su Sky e Now on demand, è disponibile tutta la saga per chi preferisce rivedere i film comodamente da casa; per coloro che sono invece dei veri appassionati, dal 13 novembre uscirà un cofanetto Steelbook 4K Ultra HD Edizione 40° Anniversario, completo di contenuti extra, documentari, scene inedite e gadget esclusivi, già in prenotazione su Fan Factory.

Un viaggio nel tempo che parla al cuore
Questo film ha dell’immortale per via della sua genialità tecnica, ma anche per il messaggio universale che racchiude. Dietro ai viaggi nel tempo, agli inseguimenti e agli esperimenti folli del dottor Brown, si nasconde una storia di amicizia, famiglia e destino, capace di emozionare anche oggi. Il fascino del film è tornato a rivivere anche nella mostra-evento “Back in Time – The Exhibition”, allestita a Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI), in cui viene proposto un percorso immersivo di oltre 2.000 metri quadri con cimeli originali, costumi, documenti e auto di scena.
L’esposizione, realizzata in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS e Outatime Italia, sostiene anche una causa importante, infatti parte del ricavato è devoluta al Team Fox, l’associazione fondata da Michael J. Fox per la ricerca sul Parkinson.