Home

Il Puppy Play, gioco fetish che consiste nel comportarsi come cuccioli giocherelloni, indossando un collare, ginocchiere, code, mantelline e altri accessori in pelle o lycra, e scegliere un padroncino per farsi portare a spasso al guinzaglio, si sta diffondendo rapidamente nei bondage club e gay bar inglesi. Gli appassionati di questo nuovo passatempo sostengono che sia terapeutico: la vita da cani non è per niente da cani. Gli Human Puppy, “Cuccioli umani”, come si definiscono le persone che amano travestirsi da cane, sono in rapido aumento, e stanno per uscire dall’underground dei bar gay e bondage club per fondare, alla luce del sole, la propria “comunità pup”. Sembra, infatti, che un numero imprecisato di persone in tutto il mondo ami indossare una maschera d…» Cari amici, se per la periodicità quotidiana avevamo a disposizione pochi articoli, per quella attuale, bisett… Fai un salto nella satira: https://www.facebook.com/group/1791129604449853/» D’accordo, nell’illustrazione c’è l’imperatore giapponese Hiro Hito: quando uscì l’albo di Superman con questa copertina gli Stati Uniti erano già entrati in guerra. Come vedremo, Stalin viene catturato prima. Creato dallo sceneggiatore Jerry Siegel e dal disegnatore Joe Shuster, Superman venne pubblicato per la prima volta nel 1938 dalla casa editrice che prenderà il nome Dc Comics. Superman aveva poca voglia di affrontare la Germania nazista, che in quegli anni insanguinava l’Europa, e avrebbe preferito che gli americani non partissero per la guerra. Alla fine, costretto dagli avvenimenti, partecipò al conflitto con scarso entusiasmo. Nel fumetto sotto vediamo Superman che blocca i soldati tedeschi sul confine francese, poi sfreccia a Berlino e, attrav…» » Ogni sabato Manu Libera, la brillante scrittrice erotica di “La Fotomodella”, risponderà alle domande più piccanti dei lettori. Cara Manu, corre voce che tu sia una superfiga ed è per questo che ti scrivo. Voglio sapere perchè non ho fortuna con le fighe come te. Ho 28 anni, sono colto e carino faccio l’attore di mestiere e il cameriere per vivere cambio indirizzo una volta ogni due mesi sono un alcolista convinto non sono mai violento, aborro la violenza mi faccio le sigarette a mano e anche le seghe. Il sabato sera lavoro in un pub frequentato unicamente da lesbiche, gay e trans, non mi eccita minimamente il venerdì e la domenica in una birreria frequentata da 14/17enni, non mi eccita minimamente. A ore tarde arrivano delle mignotte da paura: interesse zero. Vogl…» Nel 1989 Lou Reed scriveva nelle note dell’album “New York” una delle sue frasi più famose, ovvero: “Non si possono battere due chitarre, un basso e una batteria”. Per quanto ci si possa trovare d’accordo con questa affermazione, esiste un tipo di formazione ancor più ridotta in grado di portare all’estremo le potenzialità di ogni singolo strumento: il power trio. Già negli anni ’60 gruppi come la Jimi Hendrix Experience o i Cream cercarono di ottenere il massimo in termini di impatto sonoro con la minima strumentazione possibile per il rock. Nel panorama indipendente italiano attuale uno dei gruppi che ha fatto proprio il concetto di power trio con maggiore efficacia sono gli Zen Circus, formazione pisana che, con più di un ventennio di instancabile attività, ha ormai raggiunto una posizi…» Gli anni del fascismo avevano esaltato l’immagine convenzionale della donna arrendevole, mansueta e sottomessa. Immaginiamoci lo stupore quando nelle edicole italiane del primo dopoguerra fece la comparsa una donna libera, forte e coraggiosa, in grado di affermarsi perfino nello scontro fisico con gli uomini. Il 24 aprile 1948 Pantera Bionda irrompeva sulla scena da grande protagonista. Con impavido coraggio e ottimo fiuto, l’Editrice Arc di Pasquale Giurleo affidò allo sceneggiatore Gian Giacomo Dal Masso e al disegnatore Enzo Magni (in arte Ingam) la realizzazione di una Jungle Girl all’italiana. Le ragazze della foresta avevano alle spalle una prestigiosa carriera fumettistica nella loro patria d’origine, ovviamente gli Stati Uniti. Dopo il periodo iniziale sulle “Pulp Magazines” …» Pubblicata per PC, Xbox One e PS4 la raccolta remasterizzata di una delle saghe videoludiche più “autoriali”: BioShock di Ken Levine e Irrational Games.» Comprare online è una pratica sempre più diffusa. Un tempo erano pochissimi i negozi che offrivano lo shopping online, e ancor meno gli utenti che si fidavano a fare acquisti. Oggi, nell’era di internet, della condivisione e delle transazioni sicure, gli acquisti via internet sono diventati un’importante realtà. Perchè, vi state chiedendo? Per un sacco di motivi! Perchè abbiamo sempre meno tempo e ci fa comodo ricevere i beni acquistati direttamente a casa, e ‘senza sbattimenti’ come dicono quelli giovani, perché spesso si trovano sconti e offerte e questo ci permette di ‘risparmiare qualche lira’, come dicono quelli anziani. Perché fa figo, perché c’è più fiducia o semplicemente perché ci vien voglia di fare shopping a orari improbabili e i…» [11] Mentre essi fuggivano davanti a Israele e si trovavano nella discesa di Bet-Oron, il Signore scagliò dal cielo su di loro, fino ad Azeka, grosse pietre che li annientarono. Furono più coloro che morirono per quella grandinata di pietre che non quelli che uccisero di spada i figli d’Israele. Giosuè 10 Tratto da : La Bibbia ,San Paolo Edizioni. Nuovissima versione dai testi originali, Cattolica, Completa, Autorevole, approvata dalla C.E.I. DIO, tratto dal film Monty Python – Il senso della vita (1983)» Tra le maschere della romanità ottocentesca, segnata dal “grido” delle statue parlanti contro lo strapotere dei papi, si inserisce Cassandrino, che insieme a Rugantino e ai non meno importanti Gaetanaccio e Maresciallo Mannaggia La Rocca, danno anima e corpo ar core der popolo. Il potere malato del Papa Re è il tema ricorrente di tutti i sonetti, le battute e i poemetti satirici che magicamente affiorano ai piedi delle statue parlanti di Roma, testimoni e portavoce della sofferenza della povera gente, che nell’ironia e nella satira trova rifugio dai soprusi, dai crimini e dalle ingiustizie subite. Pasquino, tra le statue parlanti, è certamente la più nota, grazie alla popolarità di personaggi come Rugantino, ma con lui Madama Lucrezia, il Babbuino, il Facchino, l’Abate Luigi, oggi come nel…» Bjork Digital – 01 Settembre 2016 – 23 ottobre 2016 Se vi trovate dalle parti di Londra e amate la cantautrice islandese Bjork, non perdetevi questa mostra alla Somerset House. Somerset House è uno spettacolare edificio neoclassico nel cuore di Londra, tra lo Strand e il Tamigi. Durante i mesi estivi 55 fontane danzano nel cortile, e in inverno si può pattinare sulla sua pista di ghiaccio. Somerset House ospita anche concerti all’aperto e proiezioni cinematografiche, arte contemporanea, mostre di design e workshop. Björk Digital è principalmente una mostra di opere digitali e video, frutto delle collaborazioni di Björk con alcuni dei migliori artisti visivi e esperti informatici del mondo e si tiene in contemporanea ad una “special performance” della cantante alla Royal A…» Stavolta propongo una ricetta particolare molto profumata. È l’ideale se si ha poco tempo o si hanno ospiti all’ultimo minuto. Useremo un riso che arriva dall’Asia: il basmati. Questo riso è caratterizzato da un chicco sottile e allungato che in cottura raddoppia le dimensioni. È particolarmente apprezzato per il profumo intensissimo. Prelibato se accompagnato a piatti speziati e saporiti di verdure o carni, può essere consumato caldo o freddo. INGREDIENTI per 4 persone 4 petti di pollo 300 gr. di riso basmati 2 limoni, succo e scorza prezzemolo trattato farina qb 100 gr. di burro (mezzo bicchiere) Servono una padella grande e una pentola per cucinare il riso PROCEDIMENTO Prendiamo la padella e facciamo sciogliere il burro a fuoco lento per non bruciarlo, poi alziamo legg…» Il museo del Prado di Madrid rischia di “perdere” tre celebri quadri del pittore fiammingo Hieronymus Bosch (1453-1516). Un team di esperti del Bosch Research and Conservation Project (Brcp) ha dichiarato che tre opere, particolarmente famose, non sarebbero state prodotto dal geniale Bosch ma da suoi allievi. I dipinti sotto esame sono L’estrazione della pietra della follia, Le tentazioni di Sant’Antonio e I sette peccati capitali. Bosch non firmava quasi mai le sue opere, neppure le datava; è quindi estremamente complicato ricostruire le vicende dei suoi quadri che per secoli hanno viaggiato tra collezioni private, musei e magari soffitte. Attraverso una comparazione digitale, ottenuta mediante un imponente lavoro di raccolta e analisi dei dati delle opere attribui…» Ieri, allo Juventus Stadium di Torino, è tornata in campo la Nazionale di Giampiero Ventura per disputare la seconda partita valida per il girone di qualificazione alla fase finale dei prossimi campionati del mondo di calcio. L’avversaria era la temuta selezione spagnola del neo commissario tecnico Julen Lopetegui. Ventura non ha rinunciato al 3-5-2 ereditato da Conte ed ha scelto il giovane milanista Romagnoli come terzo centrale di difesa per ovviare alle assenze dello squalificato Chiellini e dell’infortunato Rugani. Dunque l’Italia è scesa in campo con Buffon tra i pali, Barzagli, Bonucci e Romagnoli in difesa; Florenzi esterno destro, De Sciglio esterno sinistro; De Rossi, Parolo e Montolivo interni di centrocampo; Eder e Pellè in attacco. La Spagna ha risposto con u…» Finalmente Totò e Salvuccio Riina potranno riabbracciarsi e baciarsi rispettivamente le mani secondo l’usanza della mafia, perché il Tribunale di Sorveglianza di Venezia ha accolto la richiesta del terzogenito del padrino corleonese. L’ex Capo dei Capi è al momento malato e si trova nell’ala ospedaliera del carcere di Parma. La prima richiesta fatta da Riina junior per andare a trovare il papà era stata rigettata dai giudici a giugno. La visita allora era stata negata sulla base di una relazione della polizia che metteva l’accento su presunti contatti mantenuti da Salvuccio con famiglie mafiose. Il giovane attualmente si trova sottoposto a misura di sicurezza a Padova dove ha l’obbligo di risiedere e ha già scontato nove anni di carcere per il reato di associa…» Fai un salto nella satira: https://www.facebook.com/group/1791129604449853/» Lo sceneggiatore Luciano Secchi (Max Bunker) racconta che Satanik sarebbe dovuto essere il nome di Kriminal, per assonanza con Diabolik al quale si ispirava. Invece, venne utilizzato qualche mese dopo, nel dicembre del 1964, per l’identità segreta di Marnie Bannister. Ovviamente Marnie deriva dall’omonimo film di Hitchcock, uscito nello stesso anno. Nel primo numero, intitolato “La legge del male”, ci facciamo già un’idea del caratterino di Satanik. I disegni sono di un Magnus (Roberto Raviola) ancora agli inizi. Marnie Bannister è molto intelligente, ma purtroppo non ha uno straccio di ragazzo. Cenerentola docet, persino le due sorelle figone la maltrattano perché è un cesso. Allora Marnie inventa una pozione tra il chimico e l’alchemico con l’obi…» Cresce il numero degli italiani che decidono di abbandonare l’Italia. Al primo gennaio 2016 si è registrato un più 3,7% rispetto al 2015 (+ 174.516 unità) per un totale di 4,8 milioni di connazionali residenti all’estero. I più propensi a fare le valigie sono i giovani tra i 18 e i 34 anni, i cosiddetti Millenials, il 36,7% del totale. La meta preferita è la Germania, poi viene la Gran Bretagna, scelta soprattutto da chi vuole perfezionare gli studi. Sempre quotati i paesi classici di espatrio come la Francia, la Svizzera, la Spagna e il Brasile. A scattare questa fotografia l’ultimo rapporto “Italiani nel Mondo 2016” della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, presentato oggi a Roma. In soli dieci anni, dal 2006 al 2016 la mobilità italiana è aumentata del 54,9%…» Fai un salto nella satira: https://www.facebook.com/group/1791129604449853/» Seconda e ultima parte del fumetto horror. Giorgio e Marco, come ogni anno, hanno distrutto il pupazzo di neve realizzato con tanta cura da Luca. Eh sì, vanno puniti perché sono stati molto cattivi…» È andata in onda ieri sera la prima puntata in lingua originale di “Westworld” serie televisiva americana ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy per la Hbo, basata sul film Il mondo dei robot (1973) diretto da Michael Crichton. Nolan ha diretto l’episodio pilota e figura come produttore esecutivo insieme a Joy, J.J. Abrams e Bryan Burk, ed è il fratello di Christopher. Detto questo, il primo episodio è un capolavoro di sceneggiatura e, più in generale, rasenta la perfezione cinematografica. Dico questo anche perché dopo averlo rivisto, la seconda volta emergono citazioni, spunti, dettagli minutissimi ma potenti che ci fanno capire quanto la trama e la seguente sceneggiatura siano state sviluppate con grande accuratezza, in totale assenza di banalità e autocompiacimento narra…» Luke Cage è il primo supereroe afroamericano della Marvel di una serie tv in cui si intrecciano politica e finzione. Ancora proteste negli Stati Uniti per l’uccisione di un altro afroamericano, un ragazzo di 18 anni, Carnell Snell Jr, da parte della polizia a Los Angeles. Dopo i disordini e le manifestazioni di Charlotte, seguite all’uccisione di un afroamericano da parte della polizia e costate la vita a un altro giovane di colore sempre per mano di un poliziotto, Luke sfida anche i pregiudizi e gli stereotipi sul genere. È l’ennesimo capitolo di una sequela di fatti di sangue che contrappongono la popolazione nera e le forze dell’ordine degli Stati Uniti. Mentre il movimento Black Live Matters assume sempre più importanza proprio alla luce di queste vicende, anche…» La lettera l’ho scritta per un altro nel 1985, durante il servizio militare. In caserma stavo sul culo a tutti: pochi amici, nessuna indulgenza presso gli ufficiali. M’ero sottratto ad alcuni atti di nonnismo, e questo ne attirò altri più sottili. Sempre punito, sempre di servizio, sempre di guardia. Licenze NIENTE, per 110 giorni. Dormivo pochissimo. Fumavo il sigaro, leggevo. Là non potevo disegnare: non avevo un tavolo, un posto dove mettermi. Poi, alla sera, i “nonni” mi cercavano in branda, in camerata e allo spaccio, per tirarmi dentro a scherzi atroci. O mi facevano assegnare Piantone Ai Cessi, e vedendo che ai cessi non c’ero s’incazzavano. La merda stava là, fuori dal buco, e chiedevano “MA DOVE CAZZO È BAGGI? TROVAMI BAGGI, QUELLO DOVEVA STARE AI CESSI E NON CI STA”. Martoriato d…» Nella vita di ogni uomo esiste un tempo finale, una stagione che preannuncia la conclusione e che, comunque la si viva, è pervasa da una sottile malinconia. Come fu l’inverno del “re”? Come passò gli ultimi anni su questo pianeta il ragazzo di Suffolk Street che era nato Kurtzberg e morì Kirby? Era il 1981 quando Jack Kirby, dopo una remunerativa esperienza nell’animazione televisiva, era tornato a fare quello che aveva fatto per tutta la vita: disegnare fumetti. Con un certe successo, dato che a lui si devono personaggi Marvel come Capitan America, i Fantastici Quattro, Hulk, Thor, Iron Man, i Vendicatori, Nick Fury e gli X-Men. Accettò di lavorare per editori alternativi come la Pacific e la Eclipse Comics, due realtà editoriali dalle buone intenzioni nate nel boom iniziale delle fumette…»