Hai solo 15 secondi per trovare l’errore e scoprire il tuo QUOZIENTE INTELLETTIVO: Einstein l’ha trovato in 12 secondi | Solo il 6% ci riesce

I test sul QI sono l'ultima moda del web - Giornalepop.it

I test sul QI sono l'ultima moda del web - Giornalepop.it (Foto X)

Il web pullula di giochi di carte o enigmistici e di test d’intelligenza: non tutti sono affidabili, ecco uno dei più difficili.

C’era una volta la moda del sudoku. Ben inteso, gli appassionati del popolare gioco di matrice giapponese sono ancora tanti in tutto il mondo, ma il boom che si registrò una ventina di anni fa si è progressivamente ridotto.

Già, perché era proprio il 2004 quando il Times londinese e diversi quotidiani statunitensi pubblicarono i primi rettangoli numerati, coronando i duri anni “di lavoro” di giudice neozelandese, Wayne Gould, che nel 1997 scoprì un Sudoku in una libreria giapponese iniziando da quel momento a sviluppare un programma per computer in grado di eseguire il gioco.

Eccola qui la parola chiave: computer. Perché se è vero che oggi i sudoku fanno bella mostra in quasi tutti i giornalini che contengono giochi enigmistici e sono popolarissimi non solo durante la stagione estiva, quella per convenzione dedicata allo svago, ancora più virale è l’abitudine di giocare online.

Anzi, oggi la sudoku-mania, pur essendosi appunto almeno parzialmente ridotta rispetto all’esplosione di inizio millennio, è viva soprattutto per i connessione-dipendenti, quindi in particolare in modalità mobile, riuscendo a tenere testa ai più popolari giochi di carte.

La moda dei giochi online impazza: tutti con gli occhi sul telefono

Del resto è proprio questo uno dei grandi vantaggi offerti dagli smartphone e uno dei motivi principali per cui siamo tutti quasi sempre con la testa curva sugli schermi dei nostri dispositivi mobili.

Sui mezzi pubblici o nella sala d’attesa del medico ormai non si chiacchiera più, ma si sta con gli occhi sul telefonino. Deriva dei tempi moderni? Forse, ma anche un mezzo per rilassarsi attraverso le mille modalità proposte dalla tecnologia. Tra queste ci sono i rompicapo che testano il quoziente d’intelligenza.

Test QI laboratorio scientifico - Giornalepop.it
Test QI laboratorio scientifico – Giornalepop.it (Foto tech.everyeye.it)

Il test d’intelligenza più pazzo e incredibile del mondo è online: la soluzione è beffarda

Il web ne è pieno da anni, ma bisogna essere bravi a distinguere quelli veri da pagine che sono semplicemente clickbaiting, sottoponendo problemi letteralmente irrisolvibili. Certo, ci sono anche quelli troppo semplici, ma una buona via di mezzo è rappresentata dal test del laboratorio scientifico.

L’immagine mostra una sala apparentemente perfetta, tra provette, microscopi, ampolle e lo scienziato di turno. C’è però un dettaglio che non c’entra nulla con il contesto. Il compito dell’utente è trovarlo in 8 secondi. Sembra facile, ma così non è, sebbene la soluzione dell’arcano sia proprio sotto ai nostri occhi. Cosa ci fa quel cestino di mele in bella mostra sul tavolo? Spirito di osservazione e sangue freddo vengono messi a dura prova da questo test. E otto secondi non sono affatto tanti…