GOTHAM CITY AL CINEMA NON C’È PIÙ – POSTA

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Perché, dopo i film di Burton, non hanno più ricostruito una Gotham City in studio, ma hanno preferito usare città reali? Troppo lavoro? Troppo costoso?Davide Gentile Davide,a me piacciono i disegnatori che hanno uno stile particolare e una “visione” personale delle cose. Per questo non amo chi si basa sistematicamente sulle fotografie.Batmanè un ottimo esempio per quello sto dicendo: l’atmosfera diGotham Citydefinita dai disegni diBob Kane, perfezionati poi daJerry RobinsoneDick Sprang, è unica e magica.Un tempo anche i film ricostruivano la realtà in studio, trasfigurandola, ma il cinema neoralista italiano ha avuto un pessimo influsso in tutto il mondo, che comunque già andava in quella direzione.Tim Burton è uno dei pochi registi che ancora si arrischia a “ridisegnare” la realtà in studio, dando la sua consueta impronta dark(un po’ stucchevole, per la verità).Invece Chistopher Nolan ha inserito Batman in un’ambientazione reale, e in questo modo, paradossalmente, lo ha reso irrealistico, perché nella realtà Batman verrebbe messo fuori gioco in brevissimo tempo. Gentile Babbo Sauro,a parità di sponsor porterebbe più regali San Nicola, Gesù Bambino, Santa Lucia, la Befana o Babbo Natale?Eugenio Gentile Eugenio,dalle mie parti i regali li portava Gesù Bambino.Pur essendo ateo manterrei la tradizione del Natale, una celebrazione precristiana in onore al “sole invitto”, che in pieno inverno si appresta a trionfare allungando sempre di più le giornate.Cercherei i portatori di regali nelle folte comunità degli spiriti “pagani” come gli elfi: così si possono dividere l’oneroso lavoro. Lei ci crede che in alcuni film (comeOrchidea selvaggia,The GetawayeMonster ball) abbiano fatto sesso vero sul set?Davide II Gentile Davide,dato che i film mainstream non possono mostrare i dettagli del rapporto sessuale questa faccenda è assimilabile algatto di Schrödinger: un felino chiuso all’interno di una scatola che per noi, nell’impossibilità di vederlo, è allo stesso tempo sia vivo sia morto.Gli attori che sostengono di aver copulato sul serio in un film lo hanno fatto e non lo hanno fatto.Dove hanno fatto sicuramente sesso è stato inUltimo tango a Parigidi Bernardo Bertolucci, dato che molti anni dopo l’attrice Maria Schneider aveva accusato l’ormai defunto Marlon Brando di avere abusato di lei nella celebre scena del burro. Ma è vero che Walt Disneysi è “surgelato” e vuolesvegliarsi solo quando non ci sarà più Israele?Shaman Gentile Shaman,Walt Disney aveva preso informazioni pressoun’azienda che congela i cadaverinella speranza (assurda) che un giorno la scienza li possa far tornare alla vita. La compagnia esiste ancora: una volta ho intervistato i suoi responsabili. Alla fine, però, Disney si fece seppellire in una normale tomba.Non esistono vere prove sull’antisemitismo di Walt Disney, il quale, del resto, ha collaborato con diversi autori ebrei. Inoltre, se fosse stato veramente antisemita non credo che avrebbe avversato Israele. Questo Stato è generalmente detestato dall’estrema sinistra, non dall’estrema destra per la quale si dice simpatizzasse Disney. Gentile Sauro,secondo lei si può dire che il grande successo odierno di Zerocalcare, a differenza di quello di Dylan Dog tra gli anni ottanta e novanta, ha contribuito molto meno a rilanciare il fumetto italiano e a far nascere altri fumetti italiani nuovi e di successo?Michele Gentile Michele,sono due cose diverse. Dylan Dog era un fumetto da edicola, mentre Zerocalcare produce per l’editoria libraria. Credo che il pubblico del secondo sia più interessato ai saggi di Roberto Saviano, per esempio, che ai fumetti.Naturalmente preferirei sbagliarmi e assistere al successo di molti autori di fumetti anche in libreria. Secondo lei è più forte Hulk o Babbo Natale?Alessandro Gentile Alessandro,essendo Babbo Natale un personaggio mistico in grado di recapitare durante la stessa notte i regali a tutti i bambini del mondo, ritengo che troverebbe il modo per averla vinta sulla semplice forza bruta di Hulk. Che tu sappia,hanno mai fatto fumetti con Babbo Natale protagonista?Marcello Caro Marcello,negli Stati Uniti in vari speciali. Non in una serie regolare, perché il personaggio è proponibile solo a dicembre per ovvi motivi.Clamoroso lo scontro conLobo, che vide Babbo Natale soccombere e morire. Perché ci sono più fumettisti maschi che femmine?Andrea Gentile Andrea,in passato le donne non erano generalmente interessate a intraprendere la carriera di fumettista. Oggi, attraverso le scuole del fumetto, ce ne sono parecchie.Non so perché, anche nei nostri giorni, le femmine nel fumetto trovino meno lavoro rispetto ai maschi. Io, quando curavo l’Intrepido, ne presi tre o quattro. In base a quell’eperienza mi viene da fare un’ipotesi. I maschi sono più rompico***oni: continuano a proporsi, mentre le femmine sono meno decise, forse perché temono sempre di essere “giudicate male”. Perché la Befana vola su una scopa come una strega? E perché proprio la scopa come veicolo di locomozione?Valerio Gentile Valerio,in qualche antico edificio di Roma, non ricordo quale, ho visto il bassorilievo di unamenade(seguace del dioDioniso) che danzava sfregandosi tra le gambe le foglie di un ramo di tirso. Dato che quella immagine era priva della linea del pavimento, la donna sembrava volare. Il ramo di tirso con le foglie si può vedere nel disegno sopra, anche se in questo caso la menade non ne fa un uso erotico e quindi non si trova cavalcioni.Insomma, credo che quell’immagine o immagini simili nel medioevo abbiano dato l’impressione che le menadi dell’orgiastico Dioniso potessero volare, fornendo l’idea delle streghe sullla scopa (la quale, quindi, sarebbe stata in origine un ramo frondoso di tirso).Anche se gli studiosi probabilmente la penseranno diversamente, perché non considerano il potente effetto che avevano le immagini nei tempi in cui queste erano poche.Labefanacredo sia semplicemente una strega buona. Le streghe esistevano anche prima del medioevo, in epoca classica: erano anziane che sbarcavano il lunario facendo malefici vari a pagamento. Ma anche “magie buone”, come qualche elisir per risolvere i problemi dei loro clienti.Fino a poche decine di anni fa, in certe regioni d’Italia, molti chiedevano ancora a queste vecchine di far capitolare con qualche sortilegio la persona corteggiata. Quindi per chi vi si rivolgeva non erano cattive. Gentilissimo Sauro,le volevo chiedere, dalla sua esperienza di sceneggiatore e conoscitore del fumetto, come affronterebbe la trasposizione di un fumetto come Kriminal o Diabolik?Massimo Gentile Massimo,intende una trasposizione cinematografica?Kriminalè così politicamente scorretto (in uno dei primi episodi violenta la moglie del commissario Milton) che riprenderlo nei buonissimi e inclusivissimi giorni di oggi forse sarebbe impossibile. Lo stile, comunque, dovrebbe essere sempre quello diMax BunkereMagnus.Credo cheEnrique Sanchez Abuli, l’autore di Torpedo, potrebbe riuscire a scriverne la sceneggiatura.DiabolikdiAngela Giussaniè un personaggio “meccanico”, basta quindi riprenderne gli elemeni e ricomporli. Occorre un trucco per eseguire la rapina e un trucco per fuggire in auto. Una storia d’amore tra i personaggi di contorno.Nelle sue imprese Diabolik deve essere deciso e avere movenze acrobatiche, Eva algida e Ginko passionale… Sauro Pennacchioli Scrivete le vostre lettere come “commenti” in fondo alla pagina: saranno rese visibili e riceveranno risposta nel prossimo appuntamento con la posta.