Endermologie, guida al trattamento e ai benefici
L’endermologie è una tecnica non invasiva che ha diversi benefici: viene utilizzata per migliorare l’aspetto della pelle e del tessuto connettivo sottostante, ma anche per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre i gonfiori, conferire una sensazione di benessere generalizzata. La tecnica, sviluppata negli anni ’80 in Francia, si basa sull’utilizzo di un dispositivo meccanico chiamato Cellu M6, che utilizza rulli motorizzati e aspirazione per eseguire un massaggio profondo dei tessuti.L’endermologie viene principalmente utilizzata per trattare la cellulite, ma può anche avere benefici per la circolazione sanguigna, la ritenzione idrica e la tonicità della pelle. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali. Quali sono i principali benefici Si tratta quindi di un approccio presente da tempo, ritenuto efficace nel suo campo. I principali benefici dell’endermologie includono: Quando può essere utileL’endermologie è indicata a titolo preventivo e curativo a prescindere dalla fascia di età le età, soprattutto in campo estetico nel contrastare la cellulite. Parliamo quindi delle problematiche circolatorie che a lungo andare vanno a generare effetti antiestetici.E nel concreto la LPG, altro nome dell’endermologie, può essere utile proprio per questo: per aumentare la microcircolazione e per ristabilire il trofismo del tessuto connettivo. È importante notare che, pur essendo un trattamento presente da molto tempo e considerato ormai estremamente affidabile, i risultati dell’endermologie possono variare da persona a persona e dipendono da diversi fattori come la gravità della cellulite, l’età e lo stile di vita. È consigliabile affidarsi a realtà specializzate, come nel caso diwww.endermologieroma.it, e consultare un professionista qualificato per valutare se l’endermologie sia adatta alle proprie esigenze e obiettivi specifici.