EDILIZIA, I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEL CANTIERE

EDILIZIA, I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEL CANTIERE

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. L’ediliziaè ripartita dopo la crisi dettata dalla pandemia di Covid-19, mostrando una crescita sostenuta in tutte le regioni italiane. Allo stesso tempo il settore delle costruzioni è chiamato ad affrontare una serie di sfide complesse, dagli inevitabiliprocessi di digitalizzazionealla transizione verso modelli più sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Le agevolazioni pubbliche stanno trainando il comparto edilizio, spingendo gli investimenti nell’efficientamento energetico degli edifici e nella costruzione di immobili a basso impatto ambientale. Tuttavia, le imprese del settore devono sfruttare appieno le opportunità legate alla digitalizzazione del cantiere, l’unico modo per rimanere competitivi sul mercato e creare unbusiness moderno e resiliente. Investire nelle tecnologie digitali significaridurre i costi, aumentare l’efficienza e la produttività, ottimizzando la gestione dei processi aziendali attraverso soluzioni innovative. In questo modo è possibileaccelerare la crescita del business, coordinare meglio i cantieri e armonizzare le attività burocratiche, operative, contabili e fiscali essenziali per il funzionamento di un’azienda. Una delle realtà italiane per la digitalizzazione dei cantieri èTeamsystem Construction, che propone una gamma di servizi e tecnologie specializzate per migliorare la competitività e rendere più efficace l’attività edile. Il tutto mettendo a disposizione unapiattaforma digitale dedicata al comparto delle costruzioni, progettata per rispondere alle esigenze delle aziende del settore mediante un sistema unico e integrato. Con oltre 40 anni di esperienza,Teamsystem Constructionaiuta professionisti e imprese nel complicato processo ditransizione digitale, mettendo a disposizione soluzioni avanzate e personalizzate adatte a ogni necessità e campo applicativo. L’offerta comprende una serie di gestionali per il mondo delle costruzioni, persemplificare e ottimizzare i processiin ogni punto della filiera, dalla gestione dell’opera alla contabilizzazione dei lavori. Una gestione informatizzata permette alle imprese di usufruire di uncontrollo dettagliato e analiticosu ogni aspetto legato alla propria attività edilizia, ottenendo benefici concreti in termini di sicurezza, risk management ed efficienza. L’integrazione inoltre consente di armonizzare le tecnologie aziendali, creando un’infrastruttura digitale multicanalein grado di agevolare tutti i processi fondamentali nella gestione dei cantieri e degli adempimenti legali, fiscali e contabili. Il primo passo per la digitalizzazione in edilizia è l’utilizzo di unsoftware per la gestione dell’opera, per coordinare le commesse dall’inizio alla fine in maniera semplice e veloce. In questo modo è possibile utilizzare un’unica piattaforma per amministrare le gare d’appalto, pianificare i lavori da realizzare, coordinare gli acquisti per il cantiere e monitorare i lavori in modo ottimale, per avere sempre ilpieno controllo del progettoe dei costi. Allo stesso modo è importante dotarsi di tecnologie adeguate per ilavori di riqualificazione energetica, un vero volano per il mondo delle costruzioni grazie ai numerosi incentivi pubblici disponibili oggi, dal Superbonus 110% all’Ecobonus. In questo ambito applicativo unasoluzione software all in oneconsente di agevolare l’attività dell’impresa edile, dalla gestione documentale obbligatoria richiesta dalle Istituzioni fino al coordinamento con le banche per la cessione dei crediti d’imposta. Ovviamente non può mancare unsoftware gestionale ERPnell’organizzazione aziendale, una piattaforma che aiuta a gestire le attività commerciali e tutti i processi di business, dal coordinamento del magazzino alla gestione di mezzi e attrezzature, fino agli adempimenti fiscali e contabili. Inoltre, un ERP moderno ed evoluto consente di amministrare anche gli obblighi di legge, come la fatturazione elettronica e le buste paghe dei dipendenti. Un’integrazione fondamentale al giorno d’oggi è anche quella deisoftware BIMper la progettazione tecnica, un’evoluzione rispetto ai classici sistemi per la modellazione architettonica in 3D, per abbinare alle informazioni geometriche dei progetti anche i documenti necessari per la gestione economica e tecnica degli interventi da realizzare. Per semplificare la digitalizzazione, sfruttando gli enormi benefici che questo processo è in grado di offrire, è indispensabilescegliere tecnologie integrate, moderne e personalizzabili, per acquisire un vantaggio competitivo e costruire un’impresa all’avanguardia e profittevole.