€ 695 di multa se utilizzi il navigatore in autostrada: il divieto assoluto diventa legge | Già migliaia le sanzioni arrivate

Attenzione navigatore guida rischio multa 600 euro - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Attenzione navigatore guida rischio multa 600 euro - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Presta moltissima attenzione a come utilizzi il navigatore in strada, perché può costarti una multa da oltre 600 €.

Si torna a parlare di un argomento molto dibattuto, ovvero il Codice della Strada entrato in vigore a dicembre del 2024.

Così come abbiamo avuto modo di indicare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, in questo frangente si è parecchio discusso su come poter gestire i cambiamenti previsti con il nuovo Codice della Strada, soprattutto per quanto riguarda la condotta degli automobilisti.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dall’utilizzo di apparecchiature elettroniche e digitali, come nel caso del navigatore. Le prime sanzioni sono già arrivate e la confusione tra i cittadini è davvero altissima.

Sulla base di tale motivazione, piuttosto che appoggiarsi soltanto al navigatore, controllate effettivamente se potete continuare tranquillamente o se, invece, siete già nei guai.

Ecco di cosa si tratta nello specifico, perché c’è ragione di temere sia per la sanzione amministrativa che per il proprio documento di guida.

Attenzione al navigatore, se lo usi in autostrada rischi più di 600 € di multa

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, nel corso degli ultimi anni abbiamo visto come siano cambiate considerevolmente le condotte dei cittadini in autostrada e nelle strade provinciali. Un esempio pratico e lampante arriva proprio dai vari aggiornamenti messi in atto nel Codice della Strada.

Questi toccano anche l’utilizzo del navigatore, che potrebbe compromettere non solo il rispetto dei limiti di velocità ma anche la sicurezza alla guida, con multe davvero altissime.

Attenzione navigatore guida rischio multa 600 euro - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Attenzione navigatore guida rischio multa 600 euro – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Se ti beccano col navigatore, ti tolgono la patente e ti multano… ma non finisce qui

In particolar modo, secondo quanto reso noto dal portale online Panorama-auto.it, Google Maps potrebbe rappresentare un vero e proprio problema per coloro che si trovano in strada e sperano di poter contare sull’aiuto di questa piattaforma. Un esempio pratico e lampante arriva dal caso emblematico di un ritardo nell’aggiornamento dei limiti di velocità sulla strada d’Irlanda, nella contea di Louth. In questo modo, infatti, trovandosi di fronte a un limite abbassato da 80 km/h a 60 km/h, numerosi automobilisti si sono visti recapitare una raffica di multe.

Sulla base di tale motivazione, viene ricordato che Google Maps, così come ogni altro tipo di navigatore, deve essere inteso come un supporto alla guida, utile soprattutto per il raggiungimento della meta, ma non sostitutivo dell’attenzione alla segnaletica stradale. In caso contrario, infatti, a causa di ritardi negli aggiornamenti, ci si può imbattere in gravi problematiche e, in Italia, ad esempio, nella decurtazione dei punti della patente e in pesanti sanzioni per eccesso di velocità.