“€ 50.000 se cambi lavoro immediatamente”, lo hanno chiamato BONUS CORAGGIO | Se ti dimetti subito i soldi li hai già sul conto

Arriva il Bonus Coraggio, il Governo facilita il cambio di lavoro - Giornalepop.it

Arriva il Bonus Coraggio, il Governo facilita il cambio di lavoro - Giornalepop.it (Foto X)

Altro che impossibile trovare lavoro: arriva la svolta per tutti, cambiare vita da oggi non è solo possibile, ma conveniente.

Un ago nel pagliaio. Un Gronchi Rosa, o un fiore nel deserto. Sono tutte espressioni che possono benissimo essere riferite a quello che è un vero e proprio miraggio nel mercato del lavoro italiano.

Di chi stiamo parlando? Dei cari, vecchi contratti a tempo indeterminato. Quella che era una prassi un tempo è oggi diventata una rarità che se non è limitata al lavoro pubblico rappresenta un traguardo difficile da raggiungere anche dopo anni di servizio.

Colpa della maledetta precarietà figlia della crisi moderna, anzi delle tante crisi che si susseguono e si sono susseguite nel corso degli anni. Oggi un posto di lavoro dignitoso va difeso con le unghie e con i denti e pazienza se sul contratto c’è una data di scadenza.

Vero è che il tasso di disoccupazione è in costante diminuzione, ma è appunto quello di vincere la lotta al precariato il grande obiettivo dell’attuale Governo, da cercare di concretizzare nel più breve tempo possibile.

In Italia non c’è lavoro o si lavora troppo? Il Governo ha pensato a tutti

Eppure, incredibile a dirsi, in Italia c’è chi può permettersi di stracciare un contratto a tempo indeterminato. Come noto per legge un tempo determinato può essere prorogato per un massimo di 4 volte nell’arco di 24 mesi prima di trasformarsi automaticamente in un tempo indeterminato.

E può capitare che un dipendente sia “costretto” a rifiutare la possibilità di restare a vita in un posto dove si è stati evidentemente apprezzati per… tornare a cercare la precarietà. Alla base potrebbero esserci motivi personali, magari legati ad un trasferimento della famiglia, fatto sta che il Governo ha pensato a questa categoria di persone ideando un bonus davvero rivoluzionario.

Pioggia di denaro in arrivo per chi cambia lavoro - Giornalepop.it
Pioggia di denaro in arrivo per chi cambia lavoro – Giornalepop.it (Foto Pexels)

Arriva il Bonus Coraggio: dire no a un indeterminato non è mai stato così semplice

L’hanno chiamato “Bonus Coraggio” e non potrebbe essere altrimenti. A coniarlo è stato il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del D.L. n. 60 del 2024. Il cosiddetto Decreto Coesione promuove l’inclusione attiva e l’inserimento al lavoro dei giovani under 35, a patto che siano in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: essere in una condizione di marginalità, essere inoccupati, inattivi o disoccupati o essere disoccupati destinatari delle misure del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).

Due sono le misure introdotte dal Decreto Coesione. La prima, ‘Autoimpiego Centro Nord Italia’, è destinata ai giovani residenti nelle regioni del Centro e del Nord Italia che intendono avviare un’attività autonoma, imprenditoriale o libero-professionale e prevede l’erogazione di voucher compresi tra i 30.000 e i 40.000 euro. La seconda misura riguarda il Mezzogiorno, è denominata ‘Resto al Sud 2.0’ e mira a sostenere i giovani under 35 del Sud Italia in condizioni di marginalità attraverso un voucher compreso tra i 40.000 e i 50.000 euro, accompagnato da un finanziamento in regime de minimis che può coprire fino al 75% delle spese. Insomma: dimettersi dal posto fisso per trovare un nuovo impiego oggi è possibile. Basta la buona volontà, una predisposizione naturale e tanto coraggio. Al resto ci pensa lo Stato. Se non è una rivoluzione questa…