€ 3.600 per le famiglie che soddisfano solo 2 requisiti | L’INPS conferma il BONUS

Annuncio Inps arrivano 3600 euro - Giornalepop.it (Fonte Foto Canva)
Finalmente una bellissima notizia, per le famiglie italiane arriveranno 3.600 € che si possono richiedere con solidi requisiti. In arrivo il nuovo bonus.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, il mese di settembre rappresenta un momento molto importante per le famiglie italiane.
Infatti, sono sempre più numerosi i nuclei familiari che decidono di presentare richiesta per vari sussidi che possono aiutarli considerevolmente ad affrontare varie spese nel quotidiano.
Sulla base di tale motivazione, la notizia riguardante la possibilità di avere accesso al bonus di 3.600 € rappresenta una notizia molto importante.
Si tratta di una considerevole somma di denaro grazie alla quale poter provvedere al pagamento di vari servizi, motivo per cui sarà fondamentale presentare tutta la documentazione necessaria per poterlo ottenere.
L’Inps arriva con il nuovo bonus: 3.600 € direttamente sul conto corrente
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento ai vari bonus che sono stati messi a disposizione nel corso degli anni, senza ombra di dubbio alcuni di questi si sono dimostrati molto più importanti di quanto si potesse immaginare.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal bonus asilo, che ha permesso a tantissime famiglie nel 2025 di provvedere al pagamento della scuola dell’infanzia. Il timore era che questo bonus non potesse essere rinnovato per il 2026, ma l’annuncio ufficiale è stato effettuato dall’Inps con la circolare numero 123 che prevede poche modifiche.

Nuovo bonus per le famiglie: ecco cosa cambia
Secondo quanto reso noto dal portale online dell’Ansa, il nuovo contributo sarà disponibile anche per le sezioni primavera che accolgono bambini e bambine di età compresa tra i 24 e i 36 mesi. Sarà possibile avere accesso ai servizi integrativi abilitati e agli spazi gioco con servizi educativi in contesto domiciliare, il tutto ovviamente nel rispetto delle normative regionali.
Altro dettaglio molto importante riguardante il bonus asilo è rappresentato dall’incremento previsto nel 2026, quando potrà essere richiesto già dal primo giorno di gennaio, con un tetto massimo di 3.600 € per le famiglie con Isee inferiore a 40.000 €. Un aumento considerevole, se pensiamo che nel 2024 l’incentivo arrivava a un massimo di 3.000 €. Infine, ma non meno importante, nella circolare dell’Inps è possibile leggere anche quanto segue: “Le domande presentate e accolte produrranno effetti anche negli anni successivi, fino al mese di agosto dell’anno in cui il bambino compie tre anni, previa verifica dei requisiti e prenotazione delle mensilità“.