Dopo lo scorso Sanremo è sparita: si pensa al rapimento | Al Festival 2026 non ci sarà

Sanremo 2026, fervono i preparativi - Giornalepop.it

Sanremo 2026, fervono i preparativi - Giornalepop.it (Foto X)

L’edizione 2026 del Festival di Sanremo si terrà “solo” a fine febbraio, ma il toto-nomi impazza: spicca una misteriosa assenza.

La macchina organizzativa è in funzione e del resto non potrebbe che essere così alla luce del ritardo già accumulato per insospettabili motivi di forza maggiore. Per fortuna, però, ci saranno le Olimpiadi, con relativo slittamento a fine febbraio.

Il Festival di Sanremo 2026 verrà trasmesso ancora dalla Rai e così avverrà per le edizioni 2027 e 2028. L’accordo raggiunto a fine estate tra il Comune e Viale Mazzini ha scongiurato il rischio tanto temuto un po’ da tutti.

Perché quella settimana di febbraio da trascorrere in famiglia sintonizzati su Rai 1 a opinare sulle “canzonette” è uno dei rituali italiani, ormai uno dei pochi rimasti se si pensa che la modernità ne ha spazzati via tanti altri.

Sarebbe stato lo stesso Festival su un’altra emittente? Molto probabilmente no e chissà se questa certezza più o meno inconscia abbia aiutato i vertici Rai a non perdere la calma neppure quando la distanza con la Giunta di Sanremo sembrava incolmabile.

Il Festival di Sanremo resta sulla Rai: Carlo Conti al lavoro per l’edizione 2026

In fondo lo stesso pensiero devono averlo condiviso anche gli altri broadcasters, se è vero che nonostante l’empasse estivo né Mediaset, né Sky, né Discovery hanno presentato proposte per rilevare i diritti del Festival, rimasti a tutti gli effetti in bilico per mesi e mesi.

Insomma, tanto rumore per nulla, o quasi, ma quel tempo perso è stato parzialmente già recuperato perché la Rai si è messa subito al lavoro per far sì che l’edizione 2026 sia all’altezza delle precedenti anche a livello di ascolti e share, benché a furia di far segnare record la sfida sia sempre più difficile.

Joan Thiele a Sanremo 2025 - Giornalepop.it
Joan Thiele a Sanremo 2025 – Giornalepop.it (Foto X)

Che fine ha fatto? Niente Sanremo 2026 per una delle rivelazioni dell’anno

Carlo Conti, direttore artistico anche di Sanremo 2026, è all’opera insieme alla commissione nella valutazione delle canzoni presentate per entrare in gara. I nomi che circolano sono già tanti eppure tra questi spiccano già alcune assenze più o meno inquietanti, compresa quella di una delle rivelazioni dell’ultima edizione.

Che fine ha fatto Joan Thiele? La domanda nasce spontanea pensando al fatto che la giovane cantante italo-svizzera aveva riscosso un buon successo debuttando a Sanremo nel 2025. Al di là del 20° posto con ‘Eco’ discografici e radio erano stati conquistati, al punto da far pensare a un’estate da protagonista. In effetti il lavoro non è mancato, tra lo ‘Joanita tour 2025’ e diversi featuring, da Shablo a Fabri Fibra fino a Frah Quintale, la voce inconfondibile di Thiele e il suo sound stanno continuando a far compagnia agli appassionati. Niente Sanremo, però, a quanto pare. Per scelta. Un’occasione persa o una saggia valutazione per una professionista il cui percorso potrebbe anche non sposarsi alla perfezione con il più tradizionale dei repertori sanremesi?