DIMENSIONE TERRORE DI FRED DEKKER

DIMENSIONE TERRORE DI FRED DEKKER

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Dimensione Terrore(Night of the Creeps, 1986) è il “cult sconosciuto” dello sconosciutoFred Dekker, un tizio che ha ispirato gente come James Gunn e la coppia Rodriguez-Tarantino. Di Fred Dekker avevamo parlato a proposito diScuola di mostri, ma ha fatto anche altro, partendo dalla sceneggiatura diChi è sepolto in quella casa?.Dopo l’esordio da regista conDimensione Terrore, c’è stata la fase intermedia conScuola di mostri(scritto dall’amicoShane Black, autore diArma Letale) fino alla mazzata diRobocop 3, che gli ha fottuto la carriera.Da allora poca roba, tipo un episodio della gloriosaTales From the Crypte la sceneggiatura diThe Predator, sempre in coppia con Black. Da tempo sparito dai radar italiani (non che abbia mai avuto grande visibilità),Dimensione Terroreera ricomparso miracolosamente nel 2017, quando la piccola etichetta Quadrifoglio Productions l’aveva editato in Dvd, anche se in piccole quantità per lo più reperibili attraverso Amazon e altristore. Ora la Quadrifoglio ci riprova: dal 31 agosto 2021,Dimensione Terroreè uscito sia in Blu-Ray singolo sia in combo Blu-Ray + Dvd. Dimensione Terrroreinizia con un’astronave dove due alieni bruttarelli ne inseguono un terzo, il quale libera nello spazio un contenitore che finisce sulla Terra. Di colpo il film diventa in bianco e nero, e scopriamo di trovarci nel 1959.Ray Cameron (Tom Atkins) è un poliziotto novellino che pattuglia i boschi intorno alla Corman University, in cerca di un pazzo armato di ascia fuggito da un manicomio. Si imbatte invece nella sua ragazza, Pam, in flagrante adulterio con un certo Johnny. I due fedifraghi non ascoltano il consiglio di Ray di tornarsene a casa, e fanno meritatamente una fine orribile. Lei viene fatta a pezzi dal maniaco evaso, mentre lui scopre il contenuto del cilindro alieno: vermoni guizzanti che ti si ficcano in bocca e per divorarti il cervello. Passano trent’anni, il film torna a colori (colori fluo molto 80s). Siamo ancora alla Corman University, dove Chris Romero (Jason Lively, fratello della più celebreBlake) e J.C. Hooper sono due matricole che fanno domanda per entrare nella confraternita Beta.Chris è convinto che ciò lo aiuterà a far colpo su una ragazza, Cynthia (Jill Withlow, vista anche neLa Donna Esplosivae in un episodio diDetective Extralargecon Bud Spencer), ignorando che è la ragazza del capo della Beta. La prova d’ammissione è una bazzecola: trafugare un cadavere da un laboratorio di ricerca e lasciarlo davanti alla porta di una confraternita rivale.I nostri riescono a introdursi nel laboratorio, dove si imbattono nel cadavere criogenicamente conservato di Johnny (ricordate il fedifrago del prologo in bianco e nero?). Tolto dalla bara criogenica, il cadavere si rianima: Chris e J.C. tagliano la corda terrorizzati. Anche il cadavere di Johnny se ne va, iniziando a spargere vermoni a destra e a manca.A contrastare l’apocalisse zombi che ne deriva, oltre ai nostri giovani eroi, ci sarà Ray, che da sbirro novellino è divenuto il granitico detective Cameron. L’intento di Fred Dekker non poteva essere più chiaro: mescolare la fantascienza di invasioni aliene tipica degli anni cinquanta con il filone zombiesco degli anni settanta e ottanta. Non usa l’invasione aliena come metafora della guerra fredda, né fa dei morti viventi la metafora dei problemi della società (razzismo, consumismo, militarismo…) come feceGeorge A. Romeronei suoi classici.Basta guardare al fatto che i personaggi e i luoghi si chiamano come famosi registi horror (Romero, Craven, Hooper, Carpenter, Raimi, Corman, Cronenberg, Landis, Cameron…) per capire che a Fred Fekker interessa solo divertirsi e divertire. Di quei film, non è interessato alla sostanza. Ne riprende la forma, mescolando tutti i vari elementi in una storia sensata quanto basta, e poi vai con la giostra dell’orrido: vermoni alieni mangiacervelli, cadaveri rianimati, lanciafiamme, fucili a pompa, personaggi di nome Brad o Cynthia… Su tutto giganteggia il detective Cameron: Tom Atkins è un attore fortemente carpenteriano (Halloween III), stereotipo dell’eroe cazzuto da cinema di genere. Cinico, tormentato, sempre in impermeabile da detective hard-boiled anni trenta… Praticamente un Bruce Campbell più serioso, ma altrettanto in grado di entrare nell’immaginario collettivo con una sola battuta: “Stupiscimi” (“Thrill me” in originale). Non a caso lo stesso Tom Atkins è rimasto affezionato al personaggio, tanto che di recente ha dichiarato che sta discutendo con Fred Dekker un eventuale sequel diDimensione terrore. A proposito, che ne dite di un “80s Fanta-Horror Cinematic Universe”? Magari con il tempo dimenticherete la trama nel dettaglio, ma credeteci quando vi diciamo che questo film vi lascerà la sensazione di un gran divertimento, come da obiettivo di Dekker. In AmericaDimensione Terrore(Night of the Creeps) fu un flop al botteghino ed ebbe scarsa circolazione in home video. Qui in Italia ci sono stati solo la vecchia vhs Cbs/FoxX e tre o quattro passaggi televisivi tra il cicloNotte Horrordi Italia 1 e la defunta Telemontecarlo 2. Con il tempo è divenuto un cult, ispirando operazioni analoghe come il celebreGrindhouse: Planet Terror(2007) diRodriguez-Tarantino, e l’ancor più validoSlithers(2006) di James“Guardiani della Galassia”Gunn. Negli Usa l’edizione Blu-ray contiene il film in versionedirector’s cut, con un finale leggermente diverso da quello visto al cinema. L’edizione della Quadrifoglio contiene invece il film in versione cinematografica, includendo però il finale alternativo tra i contenuti extra. Godeteveli entrambi e… stupitevi. (Immagini trovate su internet: © degli aventi diritto).