Dal 1945 sono arrivati fino a oggi, I Mumin spengono le 80 candeline con un nuovo film che porta una firma d’eccezione

I Mumin - fonte_web- Giornalepop.it
Era il 1945 quando si sono fatti conoscere per la prima volta I Mumin, che non sentono assolutamente il tempo che passa, anche dopo 80 anni.
Un compleanno veramente speciale quello che potranno festeggiare i componenti di una delle famiglie più amate della letteratura per ragazzi: I Mumin dolci e curiosi personaggi nati dalla fantasia della scrittrice e illustratrice finlandese Tove Jansson, compiono 80 anni e si preparano a festeggiare questo importante traguardo con un grande ritorno sullo schermo.
Dei buffi troll dal cuore tenero che hanno saputo attraversare gli anni che sono passati, conquistando senza troppa fatica i lettori e gli spettatori di tutto il mondo.
Era il 1945 quando I Mumin hanno fatto la lor comparsa con il volume “I Mumin e il Grande Diluvio”, cercando di portare ai loro appassionati i valori della gentilezza, dell’amicizia e del coraggio. Oggi, dopo romanzi, illustrazioni e celebri serie animate, si preparano a tornare in una nuova veste cinematografica, pronta a riportare la magia della Valle dei Mumin sul grande schermo.
L’evento più atteso dagli appassionati.
Un mondo incantato che ha attraversato i decenni
I Mumin sono stati creati in un’epoca in cui la guerra portava al bisogno di speranze e questa famiglia di adorabili animali bianchi hanno offerto uno spiraglio di serenità e di fantasia. Le loro avventure, ambientate in una valle piena di natura e mistero, raccontano storie di accoglienza e di libertà, popolate da creature eccentriche e poetiche. Nel corso degli anni I Mumin hanno superato i confini della terra dove sono nati, per essere tradotti in oltre 60 lingue diverse e 40 Paesi, facendo crescere la loro popolarità anche grazia all’arrivo in Televisione come successo nel 2019 con la serie Moominvalley, che ha dato nuova vita al franchise con un’animazione moderna e un cast di voci d’eccezione, tra cui Rosamund Pike, Matt Berry, Taron Egerton e Warwick Davis.
Insomma, un grande successo, grazie ai temi che vengono trattati: la famiglia, la perdita, la curiosità e la scoperta del mondo. Con il loro aspetto paffuto e la bontà che li contraddistingue, questi troll bianchi simili a ippopotami continuano a emozionare generazioni di lettori, rimanendo un simbolo di tenerezza e autenticità.

Il ritorno al cinema: un nuovo film firmato Rebecca Sugar
Insomma, gli 80 anni sicuramente meritano un festeggiamento speciale, con il debutto sul grande schermo. Secondo quanto riportato da Variety, è in arrivo un film animato americano dedicato all’allegra famiglia della Valle dei Mumin; un progetto che vedrà Rebecca Sugar, celebre per aver creato la serie Steven Universe e per il suo lavoro in Adventure Time, impegnata sia nella sceneggiatura che nella regia.
La cura della produzione verrà fatta da Annapurna Animation, lo stesso studio dietro il film Nimona, con la partecipazione della produttrice Julia Pistor. L’obiettivo è dare vita a un adattamento moderno, ma fedele allo spirito originario di Tove Jansson. Oltre 80 anni di storia per creare un vero evento.