Dai social network alle AI: 1 italiano su 3 li usa per viaggiare
Nel 2023, la destinazione del prossimo viaggio si sceglie sui social e con l’aiuto delle intelligenze artificiali. Gli hashtag di TikTok e Instagram e i suggerimenti di ChatGPT sono ormai una preziosa fonte di ispirazione per chi non sa dove andare in vacanza e non solo. GIUGNO 2023 – Social e AI alleati per le vacanze.Instagram, TikToke leintelligenze artificialistanno cambiando radicalmente il modo di scegliere le destinazioni di viaggio. I dati parlano chiaro:un utente su 3 cerca ispirazione sui social network, mentrel’utilizzo diChatGPTper finalità di viaggioè aumentato del 3105%rispetto al 2022. È questa la fotografia scattata daBluepillow, il primo metamotore di ricerca online in Italia che aggrega affitti di case vacanze, alloggi e di hotel da tutti i principali fornitori su Internet, che mette in evidenza ilruolo emergente dei social e delle chatbot conversazionali nel settore travel. Per comprendere la portata di questo fenomeno, è sufficiente osservare i dati relativi al solo hashtag#travel. SuInstagramsono presenti688 milioni di posta tema viaggio, mentre i video suTikTokcontano in totale ben170,7 miliardi di visualizzazioni. Non è un caso, dunque, se sempre più persone consultano i social network per avere consigli su località, alloggi e ristoranti. Se ne sta rendendo conto ancheGoogle, che è a lavoro su una nuova funzione su mobile chepunta a trasformare la pagina dei risultati di ricerca in un feed simile a quello di Instagram e TikTok, con foto e video. Come emerge dallo studio di Bluepillow, anche leAI conversazionalivengono usate per ricevere suggerimenti su comeorganizzare le proprie vacanzeepianificare l’intero viaggio, tappa dopo tappa. Svago e relax non sono gli unici driver motivazionali. Da un’analisi approfondita dei volumi di ricerca su Google, risulta evidente come vi sia una notevolecrescita dell’utilizzo di ChatGPT da parte dei nomadi digitaliper avere informazioni sudove viaggiare mentre lavorano da remoto. Un altro trend, il viaggio di lavoro di lunga durata che diventa stile di vita: dunque, social e AI alleati per le vacanze, e non solo.