CRYPTO.COM TRA GLI EXCHANGE DI RIFERIMENTO

CRYPTO.COM TRA GLI EXCHANGE DI RIFERIMENTO

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Lecriptovalutecontinuano ad attirare le attenzioni di piccoli e grandi investitori. Le monete digitali sono state tra i protagonisti del boom degli investimenti online a cui abbiamo assistito nel corso degli ultimi tre anni. Nonostante gli alti ed i bassi che caratterizzano l’andamento di questa particolare classe di asset, gli italiani ne subiscono ancora il fascino, soprattutto i più giovani: secondo alcune recenti statistiche,un under 30 su quattroinveste nel mondo crypto. Ma l’interesse nei confronti delle monete digitali è globale: non è un caso che (forse con un po’ di ritardo), il Fondo Monetario Internazionale sia arrivato a dichiarare che le criptovalutenon sono più prodotti di nicchia. La loro forte diffusione è legata anche alla facilità con cui si può accedere al mercato criptovalutario: trabroker ed exchangele opzioni non mancano. Tra le piattaforme più apprezzate figura anche quella di Crypto.com. Esistonodue modi differenti per investire sulle monete digitali: si può fare acquistando i token, scambiandoli con moneta corrente o altre crypto, oppure si può fare negoziando tramite le piattaforme dei broker di trading online degli strumenti finanziari derivati che hanno come sottostante le criptovalute. Ma concentriamoci sull’acquisto diretto: i soggetti che permettono di farlo sono numerosi. La scelta dell’intermediario di riferimento è fondamentale. Oltre ai più conosciuti, continua a crescere l’interesse degli investitori perCrypto.com, exchange nato nel 2018 che ha iniziato a imporsi come uno dei protagonisti di questo mercato a partire dal 2021, conquistando l’affetto dei traders grazie ainumerosi servizi e strumentiche mette a loro disposizione. La crescita della fama dell’exchange si può intuire anche dalla frequenza con cui è possibile imbattersi nel suo logo: crypto.com oggi è anche uno dei principali sponsor della nostraSerie A. In realtà definirlo exchange potrebbe risultare un po’ riduttivo, visto che parliamo del più importante soggetto attivo nel campo dellecarte cripto, nonché di un buon marketplace di NFT. Tra i vari servizi offerti da crypto.com è possibile menzionare i prestiti ed il wallet esterno. Un alto punto a favore della piattaforma è rappresentato dallaconvenienza: non vengono applicate commissioni per i versamenti ed i prelievi che vengono effettuati direttamente in criptovaluta. Per l’attività diexchange, invece, sono applicate delle fee che possono variare da un minimo di 0,04% per chi scambia grandi volumi fino allo 0,4% per maker e taker. Per utilizzare la piattaforma di Crypto.com è necessario prima di tuttoregistrarsi. L’operazione si completa compilando un modulo e inviando la scansione di un documento di identà (chi si iscrive tramite l’applicazione ufficiale può usare l’apposito strumento). Una volta terminata questa fase si può accedere al proprio conto. Ildepositopuò essere fatto direttamente in criptovalute oppure con denaro Fiat tramite carta o bonifico bancario. L’interfaccia del sito dell’exchange non è tra le più intuitive, mentre quella dell’app è più snella e semplice da usare. Peracquistare una moneta digitalenon bisogna fare altro che indicare il token desiderato, selezionandolo dalla lista dei preferiti o cercandolo tramite la funzione Monitora, scegliere il metodo di pagamento, inserire le quantità e confermare tutto cliccando sul tasto Compra. Gli utenti possono utilizzare ilwallet internomesso a disposizione dell’exchange.