Come ottimizzare gli spazi in casa con stile
Dare vita a unambiente domestico accogliente,confortevoleefunzionalepuò essere una sfida stimolate per mettere alla prova la propria creatività, soprattutto quando si aggiunge anche la necessità di doverottimizzare gli spazi. Anche le case di dimensioni più contenute possono esserevalorizzate, optando per gli arredi, i complementi e i serramenti giusti e seguendo alcuni, semplici accorgimenti. Leportevanno selezionate sempre con grande attenzione, questa necessità si fa ancora più stringente nel caso di abitazioni di piccole dimensioni. Per ottimizzare gli spazi è possibile scegliere leporte scorrevoli, valutando proposte di design con cui al tempo stesso aggiungere un tocco di stile in più. Si tratta di soluzioni realizzate da aziende specializzate comeCocif, realtà di riferimento del settore che propone porte scorrevoli in grado di inserirsi al meglio in qualsiasi ambiente dell’abitazione, dalla zona living alla camera da letto, passando per la cucina e la stanza da bagno. Il catalogo comprende modelli esterno muro, a scomparsa, in vetro o in legno. Per ridurre al massimo l’ingombro, è possibile scegliere leporte scorrevoli a scomparsa, con la porta che rimane nascosta alla vista scomparendo all’interno della parete in cartongesso o intonaco quando viene aperta. I modelliin vetrohanno un sottile telaio in alluminio e sono ideali per separare i grandi ambienti, mentre le porte scorrevoliin legnogarantiscono un fascino intramontabile perfetto sia per le case dallo stile classico che per quelle moderne e contemporanee. In ogni caso, le porte scorrevoli di Cocif si contraddistinguono tutte per un design italiano e per la possibilità di usufruire dinumeroseopzionidi personalizzazione(clicca quiper maggiori informazioni). All’interno di una casa di piccole metrature si puòsfruttare l’altezzache contraddistingue le proposte d’arredo più contemporanee. Al giorno d’oggi sul mercato è possibile trovarelibrerie e mobili sviluppati maggiormente in verticale, così da non sacrificare troppa superfice calpestabile e al tempo stesso disporre di adeguato quantitativo di spazio per riporre libri, accessori e altri oggetti domestici. Un’altra ottima alternativa è costituita dagliarredi sospesi, vale a dire tutti quegli elementi che vengono fissati alla parete senza arrivare a terra: per questa ragione, risultano particolarmente indicati anche in quei casi in cui si abbia la necessità di ottimizzare la pulizia dei pavimenti. Le proposte in commercio sono già numerose, per tutti ambienti della casa: dailettiagliarmadi, passando per itavolini, fino ad arrivare allecucine a vista. Anche lemensolepermettono di ottimizzare lo spazio di una casa piccola, dato che possono essere inserite con facilità in qualsiasi stanza, dalla cucina fino alla zona notte. Inoltre, sono facili da montare e permettono di creareconfigurazioni personalizzate di grande effetto. Per ottimizzare gli spazi in casa con stile è anche possibile ricorrere adiversi accorgimenti creativi e ingegnosi. Per esempio, sistemando unapanca sotto la finestra della camera da lettosi potrà ricavare una piccola zona relax da sfruttare al contempo come contenitore extra per riporre abiti, biancheria, giocattoli o altri accessori. Anche il sottoscala può essere utilizzato per ricavare unguardarobaoppure unapiccola libreriao unadispensa, a seconda delle proprie esigenze. In più, è possibile provare a dividere gli ambienti della casa con i mobili: per esempio, si può valutare l’impiego diarredi girevoli o scorrevoliin mancanza di muri non portanti, andando a cambiare l’assetto delle stanze in base alle diverse necessità e ai differenti momenti della giornata. Infine si possono adottare alcuni trucchi che aumentano la percezione di profondità dello spazio: a questo proposito, per rendere gli ambienti più vivibili è possibiletinteggiare le pareti con colori chiarieusare gli specchiper amplificare l’illuminazione interna. Le soluzioni a disposizione sono numerose, ma è importante definire unprogetto accuratoper capire come sfruttare al meglio ogni spazio disponibile e rendere accogliente e funzionale anche una casa piccola.