CHI L’HA ACCISO? LE COMMEDIE PIÙ DIVERTENTI AL CINEMA

Immagine non disponibile

In tempi cupi, a causa della crisi economica, c’è bisogno di ridere: un concetto banale, che però potrebbe spiegare il successo al cinema dellecommedie, che in questi anni stracciano ogni record al botteghino italiano. Nel 2017 sono in programma interessantinovità, che dovrebbero strappare più di un sorriso agli appassionati del grande schermo. Omicidio all’italianaCominciamo dal secondo lungometraggio di Marcello Macchia, meglio noto come Maccio Capatonda, che conOmicidio all’italianaprova a migliorare gli incassi (e le critiche) deL’Italiano medio. Il nuovo film è incentrato sul rapporto tra media e fatti di cronaca, giocando sulle idiosincrasie dell’Italia contemporanea e ironizzando, in maniera forte, sullatv del dolore. Tra i protagonisti, oltre allo stesso Maccio Capatonda, non mancano il fido “Herbert Ballerina” néSabrina Ferillinel ruolo della conduttrice di un programma televisivo dal titolo rivelatore: “Chi l’ha acciso?”. Questione di karmaChi al politicamente scorretto e alla comicità surreale preferisce una trama più tradizionale non resterà deluso, perché anche in questa “sottosezione” sono presentititoli interessantie in grado di soddisfare i palati comici più raffinati. Parliamo ad esempio diQuestione di Karma, che si basa sul rapporto (e sulle gag) traElio Germano e Fabio De Luigi, alternando sorrisi e qualche spunto di riflessione. Beata ignoranzaPiù rodata invece la coppiaMarco Giallini e Alessandro Gassman, che torna sul grande schermo nell’ultimo lavoro di Massimiliano Bruno, intitolatoBeata ignoranza, in cui si cerca di trattare in maniera ironica il web e l’incidenzadei social networknella nostra vita, raccontando le vicende di due professori liceali agli antipodi. Mamma o papà?È il remake di una commedia francese del 2015 il filmMamma o papà?, conPaola Cortellesi e Antonio Albanesenella parte dei genitori del titolo, che dopo il divorzio danno vita a una battaglia legale per l’affidamento dei figli, da cui la domanda tipica che si rivolge ai piccoli per scoprire le loro preferenze. Insospettabili sospettiChiudiamo con unfilm americanoche vede in scena, insieme, tre grandi attori come Michael Caine, Morgan Freeman e Alan Arkin: il registaZach Braff(protagonista di Scrubs nel ruolo di J.D. e passato al grande schermo da qualche anno) ha scelto loro come protagonisti diInsospettabili sospetti, una commedia che racconta il tentativo di rapinare una banca da parte di questa banda di vecchietti terribili. In questo caso, bisogna aspettare l’uscita ufficiale al cinema, prevista per il 27 aprile in Italia. Scelgo quando voglioGrazie alla diffusione del web, oggi non è più necessario aspettare ilpassaggio in tvper rivedere i film che più ci hanno fatto ridere: sulportale PopcornTv,in particolare, c’è una intera sezione difilm commediada rivedere ogni volta ne abbiamo voglia, in modo del tutto gratuito e legale. E se anche non saranno capolavori dellastoria del cinema, ma “semplici” prodotti di intrattenimento, di sicuro sarà piacevole trascorrere un paio di ore in compagnia diattori simpaticie trame leggere.