Casa caldissima senza usare i termosifoni: ecco il trucco degli svedesi | Avrai 28° fissi senza spendere un euro

Termosifoni addio, come scaldarsi gratis tutto l'anno - Giornalepop.it (Foto Pexels)
Addio bollette salate a causa del riscaldamento: con questa semplice idea in casa sarà primavera tutto l’anno.
“L’estate non finirà mai”. “L’inverno è già alle porte”. Sembrano essere due frasi appartenenti a periodi tra loro lontani, separati quantomeno da quei canonici tre mesi.
Quali? Quelli che dovrebbero distanziare una stagione dall’altra. Condizionale decisamente d’uopo, se è vero che ormai i confini tra ciascuno dei quattro periodi temporali che costituiscono un anno solare sono ben più che labili.
Passi per i passaggi da una stagione intermedia all’altra, le famose “mezze stagioni” che danno vita al famoso proverbio, ma qui il problema è che anche in prossimità degli equinozi e dei solstizi bisogna davvero aspettarsi di tutto in fatto di escursioni termiche.
In questo senso il 2025 non ha fatto eccezione. Se fino all’ultima decade di settembre ci si era rassegnati a un’estate prolungata, a stretto giro ecco che siamo stati catapultati in un anticipo di autunno, dovendo assistere a veri e propri crolli delle temperature in particolare durante la notte.
Clima impazzito, scatta l’SOS bollette: tutti i danni dell’autunno anticipato
Se ciò sia stato o meno gradito agli italiani dipende dai gusti personali, tra chi non riesce proprio a staccarsi dalla stagione più calda e chi invece gradisce l’anticipo di quella più fredda. Fatto sta che già prima della metà di ottobre c’è chi è già tornato ad indossare le maniche corte e non per pura nostalgia delle vacanze.
Quel che è certo è che simili sbalzi di temperatura non fanno bene, sotto nessun aspetto. La salute ne risente, perché chi esce la mattina presto deve vestirsi come se fosse dicembre, salvo poi scoprire che alle 11 di mattina c’è un clima quasi estivo. E che dire dei nostri risparmi, messi sempre più a dura prova dalle bizze del meteo?

Riscaldamento spento tutto l’anno: il trucco per stare al caldo senza spendere
Il passaggio dal climatizzatore, peraltro spento da molti con la fine del caldo più afoso, al riscaldamento è infatti destinato a lasciare il segno nelle nostre bollette. Tante famiglie temono le conseguenze di un inverno rigido, per affrontare il quale si può pensare di affidarsi a metodi “estremi”.
Chi meglio degli svedesi sa difendersi dagli aggressivi rigori della stagione più fredda? Ebbene, proprio dalla Scandinavia ci arriva il suggerimento per tenere in casa una temperatura elevata senza bisogno di accendere i termosifoni. Utilizzare le tende termiche isolanti rappresenta infatti una vera e propria idea meravigliosa. Basterà che la stanza raggiunga la temperatura voluta e questa rimarrà tale per tutto il giorno. Immaginiamo di avere per tutto l’inverno 27°C in casa: sarà come vivere una primavera lunga altri tre mesi, riducendo al contempo i costi del riscaldamento fino a un quarto.