CARTE DA GIOCO EROTICHE

CARTE DA GIOCO EROTICHE

Oltre alle classiche connotazioni grafiche, la storia delle carte da gioco individua anche tematiche dagli argomenti più svariati: a carattere storico, politico, magico-divinatorio, pubblicitario, satirico, artistico, educativo. C’è un’ulteriore categoria di carte che si richiama alla tematica erotica: si va da carte definitepin up, la cui prerogativa è di essere illustrate con figure femminili, più o meno vestite, spesso addirittura per niente vestite; più raramente con uomini. O ancora più audacemente ad alcuni mazzi che sfondano nel pornografico, illustrando con precisione singoli o coppie in ogni sorta di gioco erotico. Alcune assurgono a forma d’arte grafica. Tra i mazzi più belli rientranti nella categoria ci sono quelli diPaul-Émile Bécat,grande e prolifico illustratore francese che nel 1955 e nel 1960 pubblicò, rispettivamente, “Le Florentin”e “Mémoires de Casanova” (Parigi, Éditions Philibert), carte a tiratura limitata e numerata.Sono miniature erotiche di raffinata e seducente sensualità, spesso maliziose o finemente goderecce, in stile rinascimentale, con ritratti di personaggi famosi dell’epoca. Nel mazzoLe Florentinfigure e assi rappresentano donne e uomini, e le prime sono reversibili, cioè a doppia interpretazione a seconda di come le si tenga in mano; mentre le restanti carte numeriche raffigurano donne. Carta di apertura del mazzo Le Florentine Altre carte del mazzo: Mémoires de Casanovaè un mazzo di 54 carte, con composizione simile a quella del mazzoLe Florentine, cioè Assi e Figure reversibili con donne  e uomini, e carte numeriche con donne. Mémoires de Casanova: carta di apertura e alcune carte: Due altri stupendi mazzi sono stati realizzati daMilo Manara: leCarte da giocoe iTarocchi.