BURGHY, IL FAST FOOD DEI PANINARI

BURGHY, IL FAST FOOD DEI PANINARI

Il Burghy di piazza San Babila, Milano Ma perché il Burghy è stato un fenomeno sociale? Correvano glianni ottanta, gli anni del disimpegno, dei colori, dell’allegria e dell’edonismo. Degli yuppies e del capitalismo rampante.A partire dal ristorante di piazza San Babila (a cui presto seguono altri cinque locali nel milanese), il Burghy diventa un ritrovo per i ragazzi dell’epoca. Che vestono con Timberland, Moncler e cinta El Charro. Che sgallettano con le squinzie, ascoltando Duran Duran e schifando iciaina.Esatto, sto parlando deipaninari. Un termine che ha assunto un significato ben preciso, una moda, nata presso il bar “Il Panino” ma diffusa  da Burghy. Tanto che iPet Shop Boysvengono all’ombra dellaMaduninaper girare il video della loro celebre canzone.“Paninaro”, appunto.Riascoltiamola. Insomma, tutto ‘sto casino per il McDonald’s non l’hanno fatto mica, eh.Ma andiamo avanti. Dal 1985 al 1995 il Burghy passa alGruppo Cremoninie cresce fino ad arrivare a 96 ristoranti, dislocati principalmente nel Nord e nel Centro Italia.Il suo motto?Più gusto di Burghy nessuno ti dà. Nei primi anni novanta è anche sponsor di due squadre di basket: Modena e Virtus Roma.In questo decennio nasce la mascotteWilly Denty, una bocca a caccia degli altri simboli cartooneschi: il panino Mr. Burghy, la bibita Freddy e il sacchetto di patatine Patty. Willy Denty e le altre mascotte Nel 1996McDonald’s, non abbastanza forte nei fast food italiani (nei quali è presente dalla metà degli anni ottanta),compra Burghy.Poco a poco, anno dopo anno, fino al 2006, ogni Burghy viene trasformato in un fast food McDonald’s. I colori sono sempre quelli, direte. Sì, anche la concezione del fast-food. Insomma, ci sta: Cremonini diventa fornitore ufficiale di carne per i Mc italiani e l’accordo è siglato. Ora penserete che ciò sia ingiusto: il colosso americano arriva e si mangia tutto. In effetti è proprio così, ma non tutto è perduto. Sapete qual èil panino più amato, comprato e consumatonei McDonald’s italiani?Il Big Mac?Naah.Il Quarto di libbra con formaggio?Naah.Ve lo dico: è ilCrispy McBacon.E sapete chi lo ha inventato? Il Burghy.Certo, prima si chiamavaKing Bacon, ma tant’è. Il menu di Burghy con il King Bacon La McDonald’s non ha potuto ignorare quanto fosse amato questo panino da noi, così si è dovuta piegare al dato di fatto. Buon appetito, paninari!