BOOM ETF: COME HA SPOPOLATO IL PRIVATE EQUITY

BOOM ETF: COME HA SPOPOLATO IL PRIVATE EQUITY

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Il mercato degli ETF è stato inondato negli ultimi anni da nuovi prodotti. A dominare l’indice azionario adesso c’è la Private Equity. GliETF (Exchange Traded Funds)sono particolari fondi d’investimento a gestione passiva. Come accade per tutti i fondi, quando si acquista un ETF è come se si acquistasse un paniere di titoli. Ma quali sono quelli più importanti del momento? Nel corso del 2021 sono stati ben 28 gli Exchange traded funds domiciliati in Europa e registrati alla vendita in Italia che hanno ottenuto le cinque stelle. Non era mai accaduto. Inoltre, secondo leultime statistiche ufficiali sugli Etf, i 1.000 miliardi di dollari già toccati quest’anno si confrontano con i 735,7 miliardi dell’intero 2020. E questo tsunami, complice la crescita dei listini azionari, ha portato il gestito globale negli Etf a quasi 9.500 miliardi di dollari, quasi il doppio del 2018. La maggiore parte di questo denaro è andato sufondi Usa a basso costoche seguono gli indici gestiti da Vanguard Group, BlackRock e State Street (i tre istituti insieme gestiscono oltre due terzi del mercato in Usa). Un successo che gli analisti attribuiscono alla crescita dei mercati (l’S&P 500 ha guadagnato oltre il 27% nel 2021) ma anche alla mancanza di alternative ad alto rendimento. In particolare, c’è stata una nicchia di mercato che ha battuto alla grande l’indice azionario globale nonostante il costo decisamente elevato dello strumento di replica. Si tratta delprivate equityenello specifico dell’ETF di Xtrackers LPX MM Private Equity Swap.Per private equity si intende una forma di investimento di medio-lungo termine in imprese non quotate ad alto potenziale di sviluppo e crescita (high grow companies) effettuata prevalentemente da investitori istituzionali con l’obiettivo di ottenere un consistente guadagno in conto capitale dalla vendita della partecipazione acquisita o dalla quotazione in Borsa. Stando ai dati, le società di private equity stanno prendendo di mira il settore della gestione patrimoniale in parte perché la tecnologia ha reso più facile per gli investitori individuali l’accesso alle “alternative”, o investimenti più specializzati rispetto ai mercati ordinari di azioni e obbligazioni. Inoltre la gestione della ricchezza ha generalmente un alto grado di entrate ricorrenti, con una “viscosità” del cliente molto elevata.