BELEN RODRIGUEZ E LE ALTRE SUDAMERICANE DELLA TV

La nostra televisione, sin dall’inizio delle trasmissioni, è andata alla ricerca di presentatrici e soubrette che dessero un tocco di esotismo ai programmi. DaMargaret Leee legemelle Kesslernegli anni sessanta agli ottanta di Nadia Cassini e Heather Parisi. Ma è soprattutto a partire dagli anni novanta che sul piccolo schermo le bellezze straniere hanno progressivamente cominciato ad avere sempre più spazio, in particolare le showgirl provenienti dal Sud America. Proprio una argentina,Belen Rodriguez, ha raggiunto una popolarità e un successo personale come non accadeva da tempo. Che poi questo successo possa essere misurato più sulla base dell’attenzione da parte dei media (comprensiva di critiche forse anche eccessive) che in risultati artistici ottenuti, è un altro discorso, e non riguarda solo Belen Rodriguez. Vediamo quali sono, oltre a lei, le bellezze sudamericane che hanno riscosso il gradimento del pubblico televisivo negli ultimi decenni. Nata a San José, in Costarica, Giannina Facio Franco ha iniziato la carriera televisiva italiana alla fine degli anni ottanta nel programma comicoEmilio, trasmesso dal 1989 al 1990 da Italia 1. Nell’estate del 1990, il venerdì in prima serata su Canale 5, Giannina Facio ha partecipato allo show dedicato alla musica degli anni sessanta,Una rotonda sul mare, ideato e presentato da Red Ronnie, con gli interventi comici di Massimo Boldi e Teo Teocoli. L’anno seguente interpreta Elena di Troia nella commedia musicaleL’Odissea, una versione parodistica diretta da Beppe Recchia andata in onda su Canale 5 il 13 e il 20 dicembre alle 20 e 45. Negli altri ruoli principali ricordiamo, tra i tanti, Andrea Roncato (Ulisse), Moana Pozzi (Penelope), Teo Teocoli (Antinoo) e Gerry Scotti (Menelao). Tra i vari film nei quali Giannina Facio compare in ruoli più o meno importanti, oltre a quelli diretti dal compagno Ridley Scott, spicca, ma solo perché è uno dei primi,Vacanze di Natale 90, diretto da Enrico Oldoini. Interpreta Rita, la moglie (brasiliana e annoiata) di un industriale del Nord, Bindo (Massimo Boldi). Un film passato quasi inosservato ma da riscoprire è il giallo-rosaNessuno mi crede, del 1992 (regia di Anna Carlucci). Qui Giannina Facio affianca Isabella Ferrari. Le due, rispettivamente Mai e Susy, sono amiche e vivono una accanto all’altra. Un giorno Mai scompare misteriosamente. Ana Laura Ribas è nata a Curitiba, capitale dello stato brasiliano del Paraná. Dopo gli esordi nella pubblicità, arriva in Italia e nel 1989 partecipa alla terza edizione del quizTelemike, in onda su Canale 5. Sempre sulle reti Fininvest prende parte a svariati programmi (OK il prezzo è giusto,Paperissima), nonché alla prima edizione dello spettacoloSabato al circo, trasmesso su Canale 5 dal 7 ottobre del 1989 con Gigi e Andrea e Ambra Orfei. Nell’episodio della sit-comCasa VianellointitolatoSette per uno(in onda il 28 gennaio del 1991 su Canale 5), interpreta una delle ragazze squillo ricercate dalla polizia che un amico di Raimondo Vianello gli chiede di nascondere. Nel 2010 Ana Laura Ribas è ospite del programma di La 7Barbareschi Sciock, presentato da Luca Barbareschi. Nata a Rosario di Santa Fe, in Argentina, Valeria Raquel Mazza ha iniziato a sfilare nel suo paese natale. In Italia esordisce con un contratto che la lega alla Swish Jeans, apparendo sui grandi cartelloni pubblicitari in bianco e nero. Non essendo ancora molto conosciuta, viene da alcuni scambiata per la top-model Claudia Schiffer. La consacrazione la ottiene sfilando per Versace e nel febbraio del 1996 partecipando al 46° Festival di Sanremo, al fianco di Pippo Baudo e Sabrina Ferilli. Qualche mese dopo è la sensuale protagonista femminile dello spot per lecalze Sanpellegrino, diretto da Giuseppe Tornatore. Il filmato impazza a inizio autunno sui vari canali televisivi, ma viene condannato dal Giurì di autodisciplina pubblicitaria, che lo accusa di“ingannevolezza, denigrazione e comparazione scorretta”. Un altro spot, questa volta per ilsapone Lux, nel 1998 ne celebra la conturbante bellezza e la definitiva popolarità. Nel settembre dello stesso anno Valeria Mazza entra a far parte del cast diDomenica In, presentata da Giancarlo Magalli e Tullio Solenghi. In seguito viene sostituita da Anna Falchi. Il primo ruolo cinematografico risale al 1998, nel film comicoPaparazzi, diretto da Neri Parenti, Incentrato sulle disavventure di cinque paparazzi, che escogitano ogni tipo di trucchi per riuscire a “rubare la privacy” dei personaggi famosi. Valeria Mazza, in una delle migliori sequenze, costruita con semplicità ma con notevole perizia, è impegnata su un set fotografico e Mister Bin (Massimo Boldi), per riuscire nel suo intento, sale addirittura in cima al Duomo di Milano, facendo cadere la Madonnina. Se la carriera recitativa per Valeria Mazza non si evolve granché, quella di presentatrice trova nuove opportunità negli anni successivi. La Rai ne fa la nuova attrattiva in coppia con Fabrizio Frizzi, di uno spettacolo molto seguito comeScommettiamo che?L’ottava edizione viene trasmessa da Rai 1 a partire dal 10 marzo, per dodici puntate. Il suo compagno di lavoro la presentava con queste parole:“Sarò aiutato da questa donna straordinaria, di una dolcezza e di una simpatia immediata. Valeria è a suo agio dappertutto e non avrà neanche bisogno del nostro aiuto”. Meno fortunata è la partecipazione di Valeria Mazza allo showCome sorelle, andato in onda nella primavera del 2003 su Canale 5. Condotto sempre da Fabrizio Frizzi, venne ridotto di una puntata (sei invece delle sette previste) a causa dei bassi ascolti. Da sottolineare che per la Mazza questa è l’unica esperienza televisiva come soubrette.