BATMAN È LA REINCARNAZIONE DI SHADOW

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. “La mia idea era di far essere Batman una combinazione diDouglas Fairbanks, Sherlock Holmes, The Shadow e Doc Savage”. Bill Finger(co-creatore di Batman) Nelle tre parti precedenti di questo articolo abbiamo parlato dei precursori di Batman nei vari media tra 1820 e 1939.In questa quarta parte tratteremo dei romanzi pubblicati nei pulp degli anni trenta, che più d’ogni altro genere ispirarono impostazione e temi di Batman, anche perché il suo primo sceneggiatore e co-creatoreBill Fingerne era appassionato lettore. Il primo prototipo d’eroe mascherato statunitense è stato creato nel 1914 sulla rivistaPeople’sdal canadeseFrank Packard. Era Jimmie Dale, aliasThe Grey Seal(Il Sigillo Grigio), il personaggio che inaugurò tratti comuni a vari successori, Batman compreso. È infatti un playboy con maggiordomo e autista, sventa i crimini di notte indossando abiti scuri, ha una cintura con tasche per i grimaldelli, porta un revolver, anche se non uccide mai, e usa dei rifugi detti “santuari”. Inoltre Dale si traveste per infiltrarsi nella malavita. Nel primo romanzo si spaccia per il truffatore Larry The Bat (Larry il Pipistrello), associando per primo tale animale a un giustiziere americano (per quelli inglesi, vedi ilprimo articolodella serie). Il mantello nero era invece tipico diThe Shadow(L’Ombra), apparso alla radio dal 1930, nei romanzi dal 1931 e nei film dal 1937.Anch’egli playboy di giorno, nelle vesti diLamont Cranston, e nemesi dei criminali la notte, Shadow fu tra le prime fonti d’ispirazione per Batman: fino al 1932, anche lui portava un cappuccio scuro. L’autore delle sue storie nei pulp,Walter Gibsondisse d’essersi rifatto a Dracula.Anche se vari elementi poi comuni pure a Batman (l’abilità nella lotta, i gadget moderni, i travestimenti, il covo sotterraneo) e l’aspetto definitivo di Shadow ricordavano moltoJudex, il giustiziere di un serial cinematografico muto francese il cui primo episodio del 1916 si intitola“L’Ombra misteriosa”.La somiglianza era tale che quando nel 1940 uscirà il fumetto di The Shadow, in Francia sarà chiamato… Judex. Il fatto che il vendicatoreRavengar, nato per fare concorrenza a Judex in un altro serial del 1916 intitolato negli Usa”The Shielding Shadow”(L’Ombra protettrice), si rendesse invisibile con l’ipnosi, deve avere ispirato l’analogo potere di Shadow. Batman si limiterà a mimetizzarsi tra le ombre grazie al proprio costume. A parte ciò, varie situazioni tipiche di Shadow si sarebbero ritrovate spesso nelle prime storie di Batman.Anche alcune delle prime copertine di Batman paiono ispirate da quelle di Shadow dipinte daGeorge Rozen. Bill Finger ammise in seguito di avere addirittura ripreso la trama del primo episodio di Batman,“The Case of the Chemical Syndacate”(Il caso del sindacato chimico), dal romanzo di The Shadow del 1936“Partners of Peril”(Soci nel pericolo), scritto daTheodore Tinsley.Forse lo scelse perché vi appaiono molti pipistrelli. Pure qualche scena del bat-esordio fu ripresa da illustrazioni del romanzo, certo fornite al disegnatoreBob Kaneda Bill Finger. E nel romanzo di Shadow del 1937“The Masked Headsman”(Il Carnefice Mascherato), apparve un criminale con un cappuccio blu che celava la metà superiore del volto un po’ come Batman. Anche l’uso delle pistole, per di più dello stesso modello, accomuna The Shadow al Batman del primo anno. Lo sceneggiatoreGardner Foxprese l’idea delbatarang, il boomerang-rampino a forma di pipistrello apparso dal quinto episodio di Batman, dal romanzo del 1935“Lingo”, in cui The Shadow ne usava uno identico giallo.Dall’episodio seguente anche Batman lo utilizzerà come Shadow, legandolo allabatfuneper scalare le pareti. In cambio The Shadow, nel 1940, riprese l’idea delleventoseper scalare i muri dal terzo episodio di Batman. Poiché, ispirandosi a Re Artù, Gibson aveva soprannominato The ShadowKnight of Darkness(Cavaliere dell’Oscurità), Bill Finger conierà per Batman l’analogo soprannome diDark Knight(Cavaliere Oscuro). Come si diceva, Shadow è maestro di travestimenti, talento comune a molti eroi, da Sherlock Holmes a Batman. Tra gli eroi citati da Finger come ispirazioni per Batman c’è proprio Sherlock Holmes, per le brillanti deduzioni investigative e l’aiutante a cui comunicarle. Nei primi albi di Batman, Bruce Wayne ha abiti a quadretti, vistose vestaglie e la pipa proprio come Holmes. Oltre a The Shadow tra i personaggi dei pulp riscuoteva grande successoDoc Savage. Creato nel 1933, Doc Savage è dotato come Batman di perfetta forma fisica, abilità scientifiche e vari gadget tecnologici. Nelle origini di Batman del 1939 e in altri episodi, si vede Bruce Wayne in camice intento a esperimenti scientifici, come Doc Savage in una copertina di Walter Baumhofer del 1935. Un atteggiamento forse ispirato a sua volta a una scena del filmSherlock Holmesdel 1916, in cui l’attoreWilliam Gillettefaceva misteriosi esperimenti. Nella storia in cui Gardner Fox e Bob Kane “inventarono” il batarang, apparve anche il primo mezzo aereo di Batman, ilbatgyro, ispirato all’autogirousato da Doc Savage (ma anche da Shadow). L’autogiro (in inglese autogyro) è un velivolo inventato nel 1919 dallo spagnolo Juan de la Cierva che ricorda il successivo elicottero, ma dalla fusoliera simile a un aeroplano.Rispetto albatplano, che lo sostituirà dal 1940, il batgyro era meno veloce, ma aveva il vantaggio di poter rimanere immobile sospeso in aria. Dal 1938 Doc Savage indossa una cintura contenente vari attrezzi miniaturizzati, tra cui arpione e filo d’acciaio per le scalate, che l’anno dopo ispirerà labatcintura, in cui Batman tiene tra l’altro il batarang e la batfune. Poiché Doc Savage è un maestro dei travestimenti, ripone nella cintura multiuso anche l’occorrente per camuffarsi e cambiare fisionomia, per quanto appaia improbabile. Esattamente come farà Batman.