BATGIRL / BARBARA GORDON, UNA DISABILE NEI FUMETTI

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. La figura diBarbara Gordon, aliasBatgirl, è oggetto di discussioni e contestazioni: meglio come acrobatica eroina o brillante hacker su sedia a rotelle? Il mondo dei fumetti è costellato di eventi irrealistici e fantasiosi, come l’incontro con civiltà aliene, robot, magia, superpoteri, clonazione, rigenerazione e addirittura ritorno dalla morte. Un mondo fantastico che segue una logica e delle regole diverse da quelle del mondo reale. In questo contesto così innaturale il ruolo deldisabilepuò diventare problematico, come vedremo. La creazione di Batgirl è dovuta a esigenze particolari. Nel 1967 il telefilmBatmanconAdam Weste Burt Ward andava per la maggiore, e il produttore televisivo William Dozler suggerì l’introduzione di una controparte femminile dell’eroe, una Batgirl per aumentare ulteriormente gli spettatori. Ne discusse conJulius Schwartz, direttore della Dc Comics, che insieme allo sceneggiatoreGardner Foxe al disegnatoreCarmine Infantinolanciò, quindi, sulle pagine di Detective Comics n. 359 il nuovo personaggio diBatgirl, aliasBarbara Gordon, figlia delcommissario Gordon. Contemporaneamente, una Batgirl in carne e ossa esordisce nella terza stagione della seria televisiva, interpretata dall’attriceYvonne Craig. Non era la prima volta che la Dc proponeva una versione femminile del suo celebre Cavaliere Oscuro. Già ai tempi di Bob Kane, a metà degli anni cinquanta, erano apparseBatwomane una primaBatgirla interagire con Batman e Robin.Ma non avevano lasciato un particolare segno nella mitologia del personaggio, avendo avuto una funzione soprattutto sentimentale (forse erano state pensate solo per far cadere le accuse di omosessualità che pendevano sul Dinamico Duo). La nuova Batgirl, invece, si rivela subito un personaggio di successo, riscuotendo consensi sia nei fumetti sia nel telefilm. Barbara Gordon, che nella vita di tutti i giorni lavora nella biblioteca di Gotham, è un’abile detective e criminologa, dotata di una memoria fotografica e di abilità che le fanno ottenere il rispetto di Batman: se Robin è la spalla, Batgirl è totalmente indipendente, il prototipo delle nuove eroine femministe che saranno in voga da lì a poco. Assieme a Supergirl, Batgirl diventa una delle eroine più popolari della Dc durante la Silver Age, vedendo la sua popolarità calare solo con l’arrivo dei più cinici anni ottanta.Al contrario della bionda cugina di Superman, però, Batgirl sopravvive all’epurazione di personaggi inCrisi sulle Terre infinite, dove, anzi, si ritaglia un piccolo spazio durante l’elogio funebre dell’amica. Tuttavia, l’essere sopravvissuta nel nuovo corso Dc non basta a salvarla del tutto. Nel 1988Alan Moorescrive“The Killing Joke”, una delle storie più celebri e allo stesso tempo discusse di Batman. Il Joker fugge dal manicomio criminale di Arkham con in mente un piano crudele: mostrare a Batman e al mondo che anche il più retto degli uomini può impazzire dopo“una brutta giornata”. Per questo si introduce nell’appartamento di Jim Gordon e spara a bruciapelo a sua figlia Barbara, per poi fotografarla nuda e inerme sul pavimento e mostrare le foto al padre prigioniero, allo scopo di farlo impazzire. Batman libera il commissario, che nonostante lo shock ne esce con la sanità mentale e la moralità intatte, mentre Joker verrà nuovamente catturato… ma per Batgirl sembra finta.Una lesione alla spina dorsale non le permetterà più di camminare. La Dc in quel periodo stava creando un nuovo universo simile a quello della rivale Marvel, senza“famiglie allargate di eroi”, eliminando a poco a poco le versioni “rosa” e “junior” di dei suoi eroi più celebri.Così, dopo aver ucciso Supergirl, viene eliminata Batgirl. Per Barbara Gordon però non è finita: la ragazza, dotata di una tempra forte, decide di non accettare il ruolo di vittima e continuare la sua guerra al crimine in un altro ruolo. Nel 1989 losceneggiatoreJohn Ostrander, insieme a sua moglie, la disegnatriceKim Yale, ha l’intuizione di riciclare il personaggio in un nuovo ruolo. Nella serieSuicide Squadfa l’apparizione il misteriosoOracolo(a volte lasciatoOraclein originale) un formidabile hacker che fornisce informazioni e logistica da remoto. In seguito si rivela essere Barbara Gordon, che usa le proprie abilità per aiutare la comunità supereroistica. Negli anni novanta, Barbara diventa una delle protagoniste della serieBird of Prey, una squadra composta esclusivamente da eroine come Black Canary, la Cacciatrice e lei. Una testata che ha ottenuto un buon successo di critica e pubblico. Negli anni duemila nei panni di Oracolo Barbara appare più o meno regolarmente su Justice League e nelle testate della Bat-Family. Connette e aiuta praticamente l’intera comunità di eroi Dc, diventando un personaggio ricorrente. In alcune miniserie si approfondiscono le sue origini, i trascorsi e le difficoltà vissute dopo la paralisi e di come ne sia uscita grazie al sostengo di amici come Dick Grayson e Black Canary. Ha preso lezioni di autodifesa da Richard Dragon, il guru delle arti marziali dell’universo Dc. Come abbiamo detto, il mondo dei comics è zeppo di personaggi portatori di handicap, come Charles Xavier degli X-Men e Devil, l’eroe cieco della Marvel, ma anche nella Dc esistono eroi con disabilità che The Chief della Doom Patrol, anch’egli costretto sulla carrozzina, il muto Jericho dei Titans e il claudicante Freddie Freeman, alias Capitan Marvel Junior. Ma in questo contesto la paralisi di Barbara, una giovane donna che non ha mai avuto superpoteri, risulta essere decisamente più realistica. Tuttavia, la sua condizione ha portato il personaggio al centro di alcune discussioni.