Altro che ROTATORIA, sembra di stare alle giostre: la più difficile da attraversare | Rischi lo scontro ogni volta

Non una rotatoria, ma un rebus - giornalepop.it (foto pexels)
Conoscere la precedenza in caso di incroci o rotatorie è fondamentale, ma questo tratto di strada mette in difficoltà anche i più esperti.
Chi si accinge a prendere la patente e lo fa frequentando la scuola guida, sa bene quanto sia ostico il capitolo riguardante le precedenze in caso di incroci o rotatorie.
Gli istruttori di guida si focalizzano per settimane su questo argomento, cercando di far comprendere a tutti gli iscritti quanto sia importante conoscere le regole per evitare incidenti di ogni tipo.
Le rotatorie, tuttavia, sono state inserite per ridurre al minimo la possibilità di incidenti: secondo l’ISTAT, infatti, nel 2023, gli incidenti in prossimità di una rotatoria hanno rappresentato solo l’1,8% del totale.
Eppure esistono delle rotatorie che sono davvero difficili da percorrere: questa che vi stiamo per illustrare, ad esempio, prevede due sensi di marcia opposti. Un vero e proprio rebus per gli automobilisti.
Rotatorie, perché sono utili agli automobilisti
Le rotatorie sono intersezioni stradali con un’area centrale circolare attorno alla quale il traffico si sviluppa in senso antiorario: qui i veicoli sono obbligati a percorrere la circolazione evitando attraversamenti in linea retta. Quando ci si trova in prossimità di una rotatoria, è consigliato sempre rallentare, dare precedenza ai veicoli già all’interno della stessa e mantenere un comportamento appropriato a seconda della corsia che si impegna, prestando attenzione anche a ciclisti ed altri utenti della strada.
L’introduzione della rotatoria sulla strada è stata fatta per motivi di sicurezza: come accennato, infatti, secondo alcuni studi essa riduce il pericolo di incidenti perché costringe i veicoli a rallentare, trasformando i potenziali impatti da frontali a laterali, quindi meno pericolosi. Alcuni studi, inoltre, dimostrano una diminuzione degli incidenti tra il 10% e il 40% rispetto alle intersezioni tradizionali, soprattutto quando le rotatorie rimpiazzano incroci con Stop o Segnali di Dare Precedenza.

La rotatoria più difficile del mondo
Nonostante la guida in caso di rotatorie possa sembrare più sicura, ne esiste una nel mondo che mette gli automobilisti davanti ad una situazione davvero difficile da sbrogliare. In Inghilterra esistono incroci molto spaventosi e questo ne rappresenta uno della lista: si tratta di un incrocio ad anello costruito nel 1972, il Magic Roundabout a Swindon, composto da cinque mini rotatorie disposte in cerchio. Il traffico circola in senso antiorario nella circonferenza interna, mentre sulla mini rotatorie della circonvallazione esterna, le macchine scorrono nel consueto senso orario.
Un vero e proprio rebus per i cittadini inglesi, ma anche per i turisti. La difficoltà di questa rotatoria sta proprio nella struttura a più livelli e nel traffico bidirezionale, che si aggiungono all’abitudine a guidare a sinistra, rendendo così l’incrocio particolarmente pericoloso.