“ALLE CORDE”, LA GRAPHIC NOVEL SU UN WRESTLER GAY

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Evidentemente sì, a sentire la storia diLeandroConti Celestini, milanese da un po’ di anni emigrato a Los Angeles per lavorare nel mondo della moda e del cinema. Dopo diverse esperienze lavorative in questo campo, Leandro crea due anni fa il suo brand di underwearTigerheat Productions, originariamente nato come costume per la scena di un film, poi prodotto in serie e venduto online. Ci racconta l’autore/designer: “Il regista mi chiese di creare un costume da wrestler per l’attore protagonista durante una sequenza-sogno, mi descrisse la scena come se fosse uscita da un film di Fellini. Il pezzo finito mi piacque e decisi di farne un marchio di underwear”. Dopo il successo del brand, pubblicato su varie riviste come GQ, V magazine e indossato da alcune celebrities,Leandro decide di scrivere un libroispirata a esso, e se l’idea iniziale era una specie di documentario la storia prende velocementei toni nostalgici e molto americani del suo romanzo d’esordio, “Alle corde”. Interessante fu anche lo scambio di idee con la community di Instagram, che gli diede suggerimenti e opinioni durante il processo della scrittura. Aggiunge l’autore: “Ogni tanto scrivevo su Instagram che avevo iniziato un libro, e chiedevo se qualcuno fosse interessato a leggerlo o a darmi qualche consiglio; mi rispondevano in moltissimi, e l’interesse e l’affetto che dimostrarono i miei followers mi spingeva ad andare avanti, anche nei momenti difficili o di blocco… era pur sempre il mio primo libro!”. Come il suo underwear, anche il romanzo “Alle corde” ha il mondo del wrestling in primo piano, ma in modo un po’ dolce-amaro. Alla fine degli anni settanta,Tristanè un giovane uomo che insegue il sogno di diventare unprofessional wrestler, ed è in viaggio verso il suo primo incontro. Dalla desolazione delle periferie degli stati del Nord America alle luci di Las Vegas, il protagonista passerà attraverso molte esperienze che lo faranno crescere e mutare.Dalla scoperta della sua omosessualità, al rapporto fraterno/paterno con il suo Coach, agli incontri sul ring quasi senza regole, e poi i primi rapporti con altri uomini, i sogni ad occhi aperti come mondi lontani, fino ad assaporare il valore dell’amicizia e il sapore del tradimento. C’è un finale poetico. Dopo il suo primo romanzo, l’autore ha continuato la sua attività di scrittore pubblicando una storia di formazione dedicata a uno dei suoi autori preferiti, Gustave Flaubert, in chiave leggermente più moderna (siamo nella metà degli anni novanta questa volta) e più glam. “L’educazione sentimentale di un ragazzo” esplora il mondo scintillante di Hollywood e il suo sottobosco attraverso gli occhi di un giovane ragazzo italiano approdato in California in cerca di fortuna. Altra operazione a cui l’autore si sta dedicando è la produzione della sua primagraphic novelche illustra proprio il romanzo d’esordio “Alle corde”. Il disegnatore èRuben Tealdi, un argentino. “È decisamente un processo interessante e del tutto nuovo, a partire dalla scelta dell’artista, alla creazione della sceneggiatura, al brainstorming di ogni singola pagina. Èdisegnata con un tradizionale bianco e nero a matita con cui l’artista rende perfettamente lo stile cinematografico e il senso un po’ nostalgico che voglio trasmettere ai miei lettori… non vedo l’ora che sia finita!”. Per informazioni sui suoi libri, seguitelo su Instagram: www.instagram.com/leandroconticelestini