CHIUDE IL CALCIOMERCATO, GRANDI INVESTIMENTI PER IL MILAN

CHIUDE IL CALCIOMERCATO, GRANDI INVESTIMENTI PER IL MILAN

La campagna trasferimenti estiva ha vissuto le sue ore conclusive nella serata di giovedì 31 agosto ed i colpi finali non sono mancati.Il calciomercato di gennaio era stato caratterizzato dalle spese folli sostenute dai ricchi club cinesi, ma questo fenomeno sembra essere già arrivato al capolinea. Il governo di Pechino ha deciso di bloccare questo flusso di capitali verso l’estero imponendo pesanti luxury-tax sull’acquisizione di giocatori non cinesi. Il mercato estivo è stato invece movimentato dal denaro proveniente dal Qatar grazie a Nasser Al-Khelaifi, proprietario delParis Saint-Germain, che non ha badato a spese per potenziare l’organico della squadra parigina.Dopo il discusso acquisto di Neymar, strappato al Barcellona saldando l’intero importo di 222 milioni della clausola rescissoria, Il Psg ha messo le mani anche sull’attaccante Kylian Mbappé. Il prezzo del giovanissimo talento del Monaco è stato fissato a ben 180 milioni. Il Psg lo ha preso in prestito per un anno con l’obbligo di riscattarlo alla cifra prefissata a giugno 2018, formula di pagamento studiata per non violare le norme del financial fair play. Ousmane Dembélé con la maglia del Borussia Dortmund Molto attivo anche ilBarcellona, che doveva rimpiazzare Neymar e ha speso la bellezza di 105 milioni per prendere dal Borussia Dortmund la giovane ala francese Ousmane Dembélé. Altri 70 milioni circa sono usciti dai forzieri blaugrana per gli acquisti del terzino portoghese Semedo (dal Benfica) e del centrocampista brasiliano Paulinho (dal Guangzhou Evergrande).In Spagna il mercato rimane aperto ancora per qualche ora. I dirigenti blaugrana sono in cerca di un ultimo grande colpo per far felici i propri sostenitori. Nel mirino uno tra il brasiliano Coutinho del Liverpool ed il tedesco Ozil dell’Arsenal. Operazioni complesse da portare a termine in così breve tempo, ma in Catalogna ci sperano. Ronald Koeman e Wayne Rooney annunciano il ritorno dell’attaccante all’Everton Non sono rimasti fermi i facoltosi club inglesi. L’Evertonha reinvestito i soldi incassati con la cessione di Lukako allo United acquistando i centrocampisti Gylfi Sigurdsson dallo Swansea e Davy Klaassen dall’Ajax Amsterdam. Per l’islandese sono stati spesi ben 50 milioni. Più modico il prezzo del regista olandese, solo 27 i milioni di euro da versare nelle casse dei Lancieri. Ma il vero colpo dell’Everton è stato forse il ritorno a titolo gratuito dell’ormai trentaduenne Wayne Rooney, che torna a vestire la casacca dei Toffeemen dopo tredici anni spesi allo United.IlTottenham Hotspurha chiuso con due botti in difesa. Dall’Ajax arriva, costato 40 milioni, il forte centrale colombiano Davinson Sanchez, mentre dal Psg è stato preso per 25 milioni il terzino Serge Aurier (che era anche nel mirino di Juve e Inter).Altra spesa grossa l’ha fatta ilLiverpool, assicurandosi l’esterno Alex Oxlade-Chamberlain proveniente dall’Arsenal. Costo del trasferimento intorno ai 38 milioni.Per la stessa cifra ilChelseaha strappato in extremis al Leicester il centrocampista Danny Drinkwater. Danny Drinkwater con la maglia dei Blues La regina del mercato per quel che riguarda l’Italia si conferma la società delMilan. Dopo i numerosi acquisti effettuati durante la prima parte del mercato, Fassone e Mirabelli hanno preso anche l’attaccante croato Nikola Kalinic (alla Fiorentina 20 milioni), che nello scacchiere di Montella prenderà il posto di Bacca, ceduto al Villarreal.Complessivamente in questa sessione di mercato i rossoneri hanno investito la bellezza di 230 milioni. Una strategia molto aggressiva da parte della nuova proprietà cinese. Fassone, Montella e Mirabelli LaJuventusha completato la rosa prendendo il difensore Benedikt Höwedes, capitano dello Schalke di Gelsenkirchen e campione del mondo con la nazionale tedesca ai mondiali del 2014. Costo dell’operazione intorno ai 15 milioni.Il giovane talento Kean è finito in prestito nel Verona di Fabio Pecchia.Marotta ha provato fino all’ultimo a riportare alla base Leonardo Spinazzola con un anno di anticipo rispetto al prestito biennale concesso all’Atalanta, ma i dirigenti orobici non hanno voluto saperne di privarsi anzitempo del giovane esterno. Benedikt Höwedes, il nuovo difensore della Juventus Ottimo colpo in uscita dellaLazio, che ha ceduto al Monaco l’attaccante Keita Baldé incassando 30 milioni. Una cifra considerevole se si calcola che il giocatore aveva il contratto in scadenza nel 2018. Al suo posto è arrivato in prestito dal Valencia l’esperto attaccante portoghese Nani, campione d’Europa con la nazionale lusitana agli ultimi europei in Francia.L’attaccante ceco Patrik Schick, corteggiatissimo da Inter e Juve, alla fine ha scelto i colori giallorossi dellaRoma. Il suo posto al centro dell’attacco doriano sarà preso da Duvan Zapata, proveniente dall’Udinese via Napoli.IlTorinoha ceduto per 25 milioni il terzino della nazionale Davide Zappacosta al Chelsea di Antonio Conte. In granata il terzino argentino Ansaldi dall’Inter e l’attaccante Niang dal Milan. Per il franco-senegalese un prestito con obbligo di riscatto fissato a 12 milioni.L’Interha dato in prestito al Benfica l’oggetto misterioso Gabriel Barbosa, sostituendolo con la giovane ala Yann Karamoh, proveniente dal Caen. Queste le rose della Serie A 2017-2018 (in maiuscolo i nuovi acquisti) Atalanta(allenatore: Gasperini)Portieri: Berisha, GOLLINI, RossiDifensori: Caldara, Toloi, Masiello, PALOMINO, BastoniTerzini: CASTAGNE, Dramè, NICA, GOSENSCentrocampisti: DE ROON, Cristante, Freuler, Spinazzola, Kurtic, SCHMIDT, HAASAttaccanti: Petagna, Gomez, ILICIC, ORSOLINI, VIDO, CORNELIUS Benevento(allenatore: Baroni)Portieri: BELEC, BRIGNOLIDifensori: ANDREA COSTA, ANTEI, Lucioni, DJIMSITITerzini: LETIZIA, LAZAAR, Venuti, DI CHIARACentrocampisti: CATALDI, CHIBSAH, Ciciretti, D’ALESSANDRO, Viola, MelaraAttaccanti: Puscas, IEMMELLO, ARMENTEROS, CODA, LOMBARDI, PARIGINI Bologna(allenatore: Donadoni)Portieri: Mirante, da CostaDifensori: DE MAIO, GONZALEZ, HELANDER, MaiettaTerzini: Mbaye, Masina, Torosidis, KrafthCentrocampisti: Donsah, TAIDER, CRISETIG, POLI, Nagy, PulgarAttaccanti: Destro, Di Francesco, PALACIO, Verdi, Krejcí, Petkovic Cagliari(allenatore: Rastelli)Portieri: Cragno, RafaelDifensori: Ceppitelli, ANDREOLLI, ROMAGNA, CapuanoTerzini: VAN DER WIEL, Pisacane, MiangueCentrocampisti: Barella, CIGARINI, Ionita, Dessena, Padoin, Faragò, CossuAttaccanti: PAVOLETTI, Sau, Joao Pedro, Farias, Melchiorri Chievo Verona(allenatore: Maran)Portieri: Sorrentino, SeculinDifensori: Dainelli, Gamberini, CesarTerzini: TOMOVIC, Gobbi, Cacciatore, FreyCentrocampisti: Castro, Hatemaj, Nicola Rigoni, Radovanovic, Bastien, GAUDINOAttaccanti: Inglese, PUCCIARELLI, Birsa, GARRITANO, Meggiorini, Pellissier, LERIS Crotone(allenatore: Nicola)Portieri: Cordaz, FestaDifensori: AJETI, CABRERA, Ceccherini, SIMICTerzini: Sampirisi, Martella, PAVLOVICCentrocampisti: MANDRAGORA, Rohden, IZCO, KRAGL, FARAONIAttaccanti: TROTTA, TUMMINELLO, BUDIMIR, Nalini, Tonev, Stoian Fiorentina(allenatore: Pioli)Portieri: Sportiello, DragowskiDifensori: Astori, GERMAN PEZZELLA, VITOR HUGO, MILENKOVICTerzini: BRUNO GASPAR, Olivera, LAURINI, BIRAGHICentrocampisti: Carlos Sanchez, Badelj, Saponara, BENASSI, EYSSERIC, VERETOUT, Mati Fernandez, CristoforoAttaccanti: SIMEONE, THEREAU, Babacar, Chiesa, GIL DIAS, ZEKHNINI, LO FASO, Hagi Genoa(allenatore: Juric)Portieri: Perin, LamannaDifensori: ZUKANOVIC, ROSSETTINI, Gentiletti, Landre, Biraschi, SPOLLI, IzzoTerzini: Rosi, MIGLIORECentrocampisti: Veloso, BERTOLACCI, Laxalt, Luca Rigoni, Lazovic, Cofie, STRASSER, BRLEKAttaccanti: LAPADULA, GALABINOV, CENTURION, Pandev, FEDERICO RICCI, Palladino, Taarabt, Pellegri Hellas Verona(allenatore: Pecchia)Portieri: Nicolas, Coppola, SILVESTRIDifensori: HEURTEAX, CACERES, Caracciolo, ALEX FERRARI, Bianchetti, CHERUBINTerzini: Romulo, Souprayen, Albertazzi, Gonzalez, FELICIOLICentrocampisti: Bessa, BUCHEL, BRUNO ZUCULINI, Franco Zuculini, FOSSATI, Valoti, Laner, ZaccagniAttaccanti: Pazzini, KEAN, CERCI, Verde Inter(allenatore: Spalletti)Portieri: Handanovic, PADELLI, BerniDifensori: Miranda, SKRINIAR, RanocchiaTerzini: D’Ambrosio, DALBERT, CANCELO, Nagatomo, SantonCentrocampisti: Gagliardini, VECINO, BORJA VALERO, Joao Mario, Brozovic, GnoukouriAttaccanti: Icardi, Perisic, Candreva, Eder, Pinamonti, KARAMOH Juventus(allenatore: Allegri)Portieri: Buffon, SZCZESNY, PINSOGLIODifensori: HOWEDES, Barzagli, Chiellini, Benatia, RuganiTerzini: Lichtsteiner, Alex Sandro, DE SCIGLIO, AsamoahCentrocampisti: MATUIDI, Pjanic, Khedira, Marchisio, BENTANCUR, SturaroAttaccanti: Higuain, Dybala, Mandzukic, DOUGLAS COSTA, Cuadrado, BERNARDESCHI, Pjaca Lazio(allenatore: Simone Inzaghi)Portieri: Strakosha, Marchetti, VargicDifensori: de Vrij, Wallace, Bastos, MauricioTerzini: Basta, Radu, MARUSIC, Jordan LukakuCentrocampisti: LUCAS LEIVA, Sergej Milinkovic-Savic, Parolo, Lulic, DI GENNARO, Murgia, CreccoAttaccanti: Immobile, NANI, Felipe Anderson, Luis Alberto, CAICEDO, Djordjevic, PEREA Milan(allenatore: Montella)Portieri: Gianluigi Donnarumma, Storari, ANTONIO DONNARUMMADifensori: BONUCCI, Romagnoli, MUSACCHIO, Paletta, Cristian Zapata, Gustaco GomezTerzini: CONTI, RODRIGUEZ, Abate, Antonelli, CalabriaCentrocampisti: BIGLIA, KESSIE, Bonaventura, Montolivo, Locatelli, Sosa, Josè Mauri, ZanellatoAttaccanti: KALINIC, ANDRE SILVA, Suso, CALHANOGLU, BORINI, Cutrone Napoli(allenatore: Sarri)Portieri: Reina, Sepe, RafaelDifensori: Albiol, Koulibaly, Maksimovic, Chiriches, TonelliTerzini: Hysaj, Ghoulam, Maggio, MARIO RUICentrocampisti: Hamsik, Allan, Jorginho, Zielinski, Diawara, Rog, GiaccheriniAttaccanti: Mertens, Insigne, Callejon, Milik, OUNAS Roma(allenatore: Di Francesco)Portieri: Alisson, SKORUPSKI, LobontDifensori: Manolas, Fazio, MORENO, Juan Jesus, CASTANTerzini: Bruno Peres, KOLAROV, KARSDORP, EmersonCentrocampisti: De Rossi, Nainggolan, Strootman, Florenzi, GONALONS, LORENZO PELLEGRINI, GersonAttaccanti: Dzeko, SCHICK, Perotti, El Shaarawy, DEFREL, CENGIZ UNDER Sampdoria(allenatore: Giampaolo)Portieri: Viviano, PuggioniDifensori: Silvestre, GIANMARCO FERRARI, ANDERSEN, MIKULICTerzini: Sala, STRINIC, Bereszynski, Regini, MURRUCentrocampisti: Torreira, Linetty, Praet, CAPEZZI, VERRE, BarretoAttaccanti: DUVAN ZAPATA, Quagliarella, CAPRARI, Djuricic, RAMIREZ, Alvarez Sassuolo(allenatore: Bucchi)Portieri: Consigli, PegoloDifensori: Cannavaro, Acerbi, GOLDANIGA, LetschertTerzini: Lirola, Peluso, Gazzola, AdjapongCentrocampisti: Magnanelli, Missiroli, Sensi, Duncan, Mazzitelli, Biondini, CASSATAAttaccanti: FALCINELLI, Berardi, Politano, Matri, Ragusa Spal(allenatore: Semplici)Portieri: Meret, GOMISDifensori: OIKONOMOU, SALAMON, Vicari, FELIPE, CremonesiTerzini: MATTIELLO, KONATECentrocampisti: Mora, VIVIANI, GRASSI, RIZZO, VITALE, Schiavon, LazzariAttaccanti: BORRIELLO, Floccari, BONAZZOLI, PALOSCHI, Antenucci Torino(allenatore: Mihajlovic)Portieri: SIRIGU, ICHAZO, MILINKOVIC-SAVICDifensori: N’KOULOU, Moretti, BURDISSO, LYANCO, BONIFAZITerzini: ANSALDI, Barreca, De Silvestri, MolinaroCentrocampisti: RINCON, Baselli, Acquah, Valdifiori, ObiAttaccanti: Belotti, Liajic, Iago Falque, NIANG, BERENGUER, Boyè, SADIQ Udinese(allenatore: Del Neri)Portieri: Scuffet, BIZZARRIDifensori: NUYTINCK, Danilo, Samir, Angella, BubnjicTerzini: Widmer, LARSEN, AdnanCentrocampisti: Hallfredsson, de Paul, Fofana, Jankto, BEHRAMI, BalicAttaccanti: MAXI LOPEZ, LASAGNA, Perica, BAJIC, Matos Il mercato italiano riaprirà i battenti il 3 gennaio per la sessione invernale.Nel frattempo saranno possibili trasferimenti in uscita versa quei paesi dove il mercato è ancora aperto, come ad esempio la Turchia, che chiuderà i giochi l’8 settembre.Per esempio Galatasaray e Trabzonspor stanno spingendo rispettivamente per Kwadwo Asamoah della Juventus e Josè Sosa del Milan.