CHI SA RICAMARE CE LA PUÒ FARE!

CHI SA RICAMARE CE LA PUÒ FARE!

Ricamare significa decorare un tessuto con fili, disegni, tessuti, pajettes, pietre preziose. Tutte le case di alta moda dispongono di collaboratori in grado di ricamare. Inoltre si servono di aziende artigiane specializzate. Molte di queste aziende artigiane e case di alta moda sono anche scuole che preparano gli allievi a tali lavori. Le officine artigianali specializzate in ricamo, cucito e decorazione hanno una lunghissima tradizione. Risalgono agli antichi greci, agli egizi e all’oriente. Purtroppo gli oggetti più antichi sono andati perduti perché il materiale con cui erano fatti è fragile e poco duraturo.Coloro che conoscono e praticano l’arte del ricamo e del cucito hanno un mestiere nelle loro mani. Nel settembre del 2020 si terrà a Venezia la seconda edizione di “Homo faber”, una manifestazione che intende celebrare i grandi esponenti del design e dell’artigianato in Europa e in Giappone. Nel video sopra vediamo un ricamo di alta moda molto attento all’effetto estetico. Le case di alta moda si servono anche di collaboratori esterni. Una delle più importanti case di ricamo del mondo è la Maison Lesage. La Maison Lesage fu fondata nel 1924 da Albert Lesage. Fin dall’inizio ha collaborato con tutte le grandi case di moda. Modello della stilista Madeleine Vionnet, ricamo Maison Lesage,1936-38. Ora al Fashion Institute of Design and Merchandising di Los Angeles Nel 2002 è stata acquistata da Chanel, tuttavia collabora con tutte le case di moda. Maison Lesage, Circus, elefanti ricamati per Schiaparelli, 1938 La Maison Lesage occupa circa settanta persone. Stilista Schiaparelli, ricamo Maison Lesage 1940, V&A (Victoria e Albert Museum), Londra La Maison Lesage si trova in rue du Cheval Blanc a Pantin, un sobborgo amato daiboboparigini. Bobo è la contrazione del termine “bourgeois-bohème”, che corrisponde al nostroradical chic. Ecole Lesage La scuola Lesage è stata fondata nel 1992. Si trova a Montmartre, un quartiere di Parigi, al 13 di rue de la Grange Batelière. Prepara i giovani al lavoro di ricamatori d’arte. Organizza numerosi corsi anche per principianti e per semplici appassionati. I corsi sono a pagamento.Quipotete trovare l’elenco dei vari corsi e il loro prezzo. Francia, Lorena, Lunéville, castello al cui interno c’è il conservatorio di ricamo di Lunéville Luneville è una cittadina nel nord-est della Francia, in Lorena, vicina a Strasburgo. Il castello dei duchi di Lorena è la sede del conservatorio di ricamo di Lunéville. Questo modo di ricamare si praticava dal 1300. In origine i ricami venivano eseguiti con l’ago Nel 1850 venne inventato un uncinetto detto kantan. Sveltì il lavoro rendendolo anche molto più preciso. Esempio di ricamo con l’uncinetto Lunéville Il ricamo di Lunéville si esegue a telaio lavorando a rovescio. Dior, autunno 2016, ricamo Lunéville Quitroverete il modulo per iscrivervi ai corsi. Nel 2015 la casa di moda Valentino ha fondato, nella storica sede romana di piazza Mignanelli 22, la “Bottega couture”. Lo scopo è quello di trasmettere ai giovani le capacità di coloro che materialmente confezionano gli abiti. Valentino alta moda 2013, una sarta al lavoro dietro le quinte L’alta moda nasce non solo dalla genialità dello stilista, ma anche dalle abili mani dei collaboratori. Nel video sopra un vestito di alta moda viene confezionato nella casa di moda Dior nel 2011 con la tecnica del moulage, detto anche draping. John Galliano per Chtistian Dior, abito costruito con la tecnica del moulage, Spring 2007 “Madame Butterfly” Il sarto non passa dal modello in carta a due dimensioni al vestito a tre dimensioni. La stoffa viene direttamente drappeggiata sul manichino. È possibile così verificare immediatamente l’effetto estetico che si otterrà. Il moulage consente di raggiungere una particolare eleganza e una straordinaria fluidità.  Naturalmente sono necessari bravi maestri. Georges Hobeika è uno stilista libanese di alta moda e di abbigliamento pronto. Dal 1995 ha un suo atelier a Beirut. Presenta le sue collezioni a Parigi nelle settimane della moda come membro ospite. Georges Hobeika gestisce l’etichetta di moda dal suo showroom in rue Royale a Parigi e dalla sede del suo atelier a Beirut. Nel video sopra si possono ammirare gli abiti ricamati della sua collezione nella sfilata autunno inverno 2016/2017. Elie Saab è uno stilista libanese famoso in tutto il mondo per i suoi abiti da cerimonia e da sposa. Ha negozi in tutte le grandi metropoli, comprese Milano e Parigi. È lo stilista che vende più alta moda. I suoi abiti sono conosciuti per i ricami straordinariamente leggeri e raffinati. Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno fatto sfilare i loro abiti autunno inverno 2019/2020 in Sicilia. Dal tempio della Concordia di Agrigento sono apparse le 156 modelle con abiti drappeggiati e ricamati. Si ispiravano ai pepli greci. Gli abiti presentano ricami di straordinaria lievità e sono molto evocativi. Il mantello  di Ruggero II di Altavilla, primo re normanno della Sicilia conservato a Vienna Uno dei più antichi abiti ricamati perfettamente conservato è il mantello di Ruggero II di Altavilla (1095-1154), primo re normanno di Sicilia. Si trova nel Kunsthistorisches Museum di Vienna, il museo di storia dell’arte.